Grivel airtech28

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda giovanni79 » ven ott 28, 2011 18:39 pm

n!z4th ha scritto:mai sentita,
parlane :!:

:D


Buongiorno, ho notato un certo traffico sul sito Blue Ice da questo link e mi permetto di scrivere una breve risposta.

Sono il fondatore di Blue Ice e seguo personalmente lo sviluppo degli zaini.

Il Warthog 26L è il primo zaino della nostra serie a essere (quasi) interamente costruito in Cordura (500d per il corpo e 1000d per il fondo: il Cordura usa fili di Nylon ad alta tenacità, per intenderci simili a quelli usati per le fettucce degli imbraghi). Questo lo rende particolarmente resistente e lo usiamo spesso come zaino da issaggio.

I materiali e i dettagli (porta casco esterno, porta corda, zip YKK, fibbie in Acetal, ecc.) lo rendono certamente un zaino caro, ma sicuramente molto reistente e polivalente.

Buone scalate,
Giovanni
giovanni79
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 28, 2011 16:19 pm

Messaggioda brando » ven ott 28, 2011 20:13 pm

giovanni79 ha scritto:
n!z4th ha scritto:mai sentita,
parlane :!:

:D


Buongiorno, ho notato un certo traffico sul sito Blue Ice da questo link e mi permetto di scrivere una breve risposta.

Sono il fondatore di Blue Ice e seguo personalmente lo sviluppo degli zaini.

Il Warthog 26L è il primo zaino della nostra serie a essere (quasi) interamente costruito in Cordura (500d per il corpo e 1000d per il fondo: il Cordura usa fili di Nylon ad alta tenacità, per intenderci simili a quelli usati per le fettucce degli imbraghi). Questo lo rende particolarmente resistente e lo usiamo spesso come zaino da issaggio.

I materiali e i dettagli (porta casco esterno, porta corda, zip YKK, fibbie in Acetal, ecc.) lo rendono certamente un zaino caro, ma sicuramente molto reistente e polivalente.

Buone scalate,
Giovanni

numero! 8O

credo di poter dire che è un piacere poter ospitare tra noi chi ci fornisce i nostri "giocattoli"... benvenuto nel forum :wink:



il prodotto è realmente interessante, e poi alla fin fine non è che sia un prezzo veramente alto... a parer mio onesto (anche se non economico)
piuttosto sarei curioso di sapere come mai si è deciso di realizzare un prodotto che quasi si sovrappone al 30L... solamente per un discorso di robustezza ed essenzialità?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda granparadiso » ven ott 28, 2011 20:48 pm

brando ha scritto:e poi alla fin fine non è che sia un prezzo veramente alto


...e zitto!

che poi va a finire che alzano i prezzi :smt021
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda brando » ven ott 28, 2011 22:03 pm

granparadiso ha scritto:
brando ha scritto:e poi alla fin fine non è che sia un prezzo veramente alto


...e zitto!

che poi va a finire che alzano i prezzi :smt021

leggi tutta la frase 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » sab ott 29, 2011 9:29 am

A me onestamente il 28 piace più del 30, per un discorso rock.

Certo che se uno cerca qualcosa per tutto, bè, al 30 attacchi pure gli sci.


Brando,
accidenti a te,
stavo già per dire che quello zaino non vale più di 50 euro :mrgreen:



Che numero però, ci controllano, vedono quel che vediamo 8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giovanni79 » sab ott 29, 2011 10:10 am

brando ha scritto:numero! 8O

credo di poter dire che è un piacere poter ospitare tra noi chi ci fornisce i nostri "giocattoli"... benvenuto nel forum :wink:



il prodotto è realmente interessante, e poi alla fin fine non è che sia un prezzo veramente alto... a parer mio onesto (anche se non economico)
piuttosto sarei curioso di sapere come mai si è deciso di realizzare un prodotto che quasi si sovrappone al 30L... solamente per un discorso di robustezza ed essenzialità?


Il Blue Ice 30L e il Warthog 26L sono due zaini molto diversi sie per la scelta dei metriali che per l'utilizzo.

Il Blue Ice 30L è uno zaino polivalente, leggero, con uno schienale rigido, porta sci/snowboard, volume espandibile, cappuccio staccabile e che usa materiali più tradizionali (in buona parte riciclati). E' lo zaino che prendo per le vie normali quando ho bisogno di più volume per trasportare il parapendio (con un equipaggiamento ridotto, lo zaino puo' facilmente trasportare una Ozone Ultralight 19mq con selletta Supair Averest e un casco).

Il Warthog 26L è uno zaino più radicale, sicuremente uno dei più resistenti sul mercato (puo' essere usato come zaino da issaggio) ma pesa solo 700g. Questo risultato si puo' ottenere solo con materiali eccezionali e togliendo tutto quello che non è strettamente necessario. E' lo zaino per le guide e alpinisti di alto livello che vogliono che l'ascensione sia al centro della loro esperienza e non il materiale.
giovanni79
 
Messaggi: 2
Iscritto il: ven ott 28, 2011 16:19 pm

Messaggioda brando » sab ott 29, 2011 10:33 am

n!z4th ha scritto:A me onestamente il 28 piace più del 30, per un discorso rock.

Certo che se uno cerca qualcosa per tutto, bè, al 30 attacchi pure gli sci.


Brando,
accidenti a te,
stavo già per dire che quello zaino non vale più di 50 euro :mrgreen:



Che numero però, ci controllano, vedono quel che vediamo 8O 8O 8O

embè? mica è una novità che ci osservano... già Orwell col suo Grande Fratello :roll:

cmq cosa speravi, lo sconto forum? 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » sab ott 29, 2011 14:09 pm

ettogli sta c***o di firma, rimpiccioliscila per cortesia, è enorme :? :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » sab ott 29, 2011 21:19 pm

n!z4th ha scritto:ettogli sta c***o di firma, rimpiccioliscila per cortesia, è enorme :? :D

visto l'argomento... firma di merda, prego 8)
ma come mai dopo due mesi sbotti così di colpo? :lol:



cmq oggi ho avuto per le mani sia il Warthog che il 30L
mi sento di confermare quanto scritto da giovanni79 sui due prodotti, tuttavia a parer mio il Warthog ha senso solo se si ha la necessità di uno zaino veramente robusto, altrimenti credo sia preferibile il 30L per la modularità e polivalenza
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » dom ott 30, 2011 9:02 am

brando ha scritto:
n!z4th ha scritto:ettogli sta c***o di firma, rimpiccioliscila per cortesia, è enorme :? :D

visto l'argomento... firma di merda, prego 8)
ma come mai dopo due mesi sbotti così di colpo? :lol:



cmq oggi ho avuto per le mani sia il Warthog che il 30L
mi sento di confermare quanto scritto da giovanni79 sui due prodotti, tuttavia a parer mio il Warthog ha senso solo se si ha la necessità di uno zaino veramente robusto, altrimenti credo sia preferibile il 30L per la modularità e polivalenza


ma no sbotto perchè se ci pensi è il primo post con cui "chiacchero" direttamente con te e ogni volta un ravano tra le immagini a ricercarmi quel che dici e -se sono in università- lentezza ad aprire la pagina.

Accidenti, ma è così robusto? eccessivo per ravani mugosi e uscite giornaliere? Pesante? non mi pare, troppo essenziale? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » dom ott 30, 2011 11:16 am

n!z4th ha scritto:.......

l'ho capito, l'ho capito... e poi si diceva per ridere :wink:
firma modificata, contento? ora sei tu ad averla più "fastidiosa" :twisted:



il W. è leggero, robusto (come materiali) ed essenziale... ma a gusto mio fin troppo essenziale per essere considerato uno zaino abbastanza polivalente
mi spiego: niente stecca dorsale, niente cinghie di compressione o porta-sci, e la cintura è una fettuccina leggera (come il pettorale che unisce gli spallacci)
quindi ripeto, secondo me ha senso solo se ti servono proprio quelle caratteristiche
ma se di tanto in tanto pensi di caricarlo seriamente allora credo non vada bene, credo ti spacchi la schiena
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » dom ott 30, 2011 14:21 pm

ma se di tanto in tanto pensi di caricarlo seriamente allora credo non vada bene, credo ti spacchi la schiena


ti do l'impressione di essere uno che gli zaini li riempie di bambole?

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda brando » dom ott 30, 2011 14:58 pm

n!z4th ha scritto:
ma se di tanto in tanto pensi di caricarlo seriamente allora credo non vada bene, credo ti spacchi la schiena


ti do l'impressione di essere uno che gli zaini li riempie di bambole?

8)

:roll:

...gonfiabili... :lol: :lol: :lol:

:wink:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » dom ott 30, 2011 14:58 pm

ne approfitto senza aprire un nuovo topic.
Dove trovare reti di un 15cm*15cm, elastiche, a maglia abbastanza strett?
Ad esempio per fissare il caschetto all'esterno sul mio attuale zaino;
Qualcosa del genere warhog...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda goc » mer nov 02, 2011 21:15 pm

Prova dove vendono accessori per moto. Piccole reti vengono usate per fissare oggetti intorno al serbatoio.
goc
 
Messaggi: 157
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Catania

Messaggioda adrianovskj » mer nov 02, 2011 21:39 pm

potresti comprare delle calze di rete e tagliare un pezzo...
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda brando » mer nov 02, 2011 23:04 pm

lo zaino con le autoreggenti 8O

fesion Immagine
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.