zaino 30-35 litri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

zaino 30-35 litri

Messaggioda mangart78 » mer ott 19, 2011 21:12 pm

Buonasera a tutti,

sono alla ricerca di uno zaino di volume 30-35 litri e nelle mie letture sulla rete ho notato il millet trilogy 32. Qualcuno l'hai già visto/provato?
Sembra simile al millet prolighter 32...

Ciao e grazie
Marco
mangart78
 
Messaggi: 14
Images: 1
Iscritto il: mar ago 16, 2011 22:48 pm
Località: Trieste

Messaggioda VinciFR » gio ott 20, 2011 11:18 am

Io tra i zaini che ho, possiedo anche un Millet Pouterey 36L!

Personalmente lo trovo eccezzionale! Zaino molto tecnico, capiente e molto comodo!
L'ho preso in offerta da Sportler a fine primavera pagandolo 69? invece che 129?!

L'ho usato nella 2 gg sul Civetta, 2 gg nel Catinaccio ecc.. e è veramente molto comodo e tecnico!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda mangart78 » sab ott 22, 2011 18:49 pm

Sembra che nessuno lo abbia mai visto... 8O e il prolighter?
Il Peuterey si trova facilmente, lo proverò sicuramente prima di procedere con eventuale acquisto
mangart78
 
Messaggi: 14
Images: 1
Iscritto il: mar ago 16, 2011 22:48 pm
Località: Trieste

Messaggioda VinciFR » lun ott 24, 2011 17:37 pm

Si, se hai occasione di trovare il Peuterey, guardaci bene e poi valuta!

Come detto, io mi ci trovo benissimo! Anche in inverno, ci attacco le ciaspole o la picozza ecc..

E' uno zaino molto versatile e tecnico sia per l'arrampicata e altre attività estive come trekking, vie ferrate ecc.. che per lo scialpinismo o ciaspolate in inverno!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda ettore » lun ott 24, 2011 20:59 pm

Immagine
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda mangart78 » lun ott 24, 2011 22:47 pm

Effettivamente avevo addocchiato anche quel deuter...però onestamente mi sembra più grande rispetto alle mie attuali necessità (ho già un 45l da diversi anni): andrei piuttosto su un 30-32l
mangart78
 
Messaggi: 14
Images: 1
Iscritto il: mar ago 16, 2011 22:48 pm
Località: Trieste

Messaggioda VinciFR » mar ott 25, 2011 9:04 am

io gli zaini troppo grandi non gli digerisco tanto!
A meno che si debbano fare grandi viaggi/traversate di + giorni gli zaini troppo voluminosi non hanno questa grande utilità secondo me!

Con il mio Millet da 36L sono riuscito tranquillamente a farmi le mie uscite di più giorni, con anche il set da ferrata, sacco lenzuolo ecc..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Bergsteigerin » mar ott 25, 2011 20:38 pm

Immagine

Io ho questo. Compatto ma capiente, ci fai un pò tutto. Poi dipende dall'uso a cui lo destini, cosa che non hai menzionato.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda mangart78 » mar ott 25, 2011 22:24 pm

Si avete ragione, il post lo avevo inizato per avere pareri sul nuovo millet.
Ad ogni modo al 90% faccio uscite in giornata, dalla semplice escursione primaverile/autunnale alle ciaspolate invernali passando per le ferrate estive.
Diciamo che le caratteristiche che cerco sono:
aggancio laterale per ciaspole (o frontale in caso)
aggancio per bastoncini (magari sfruttando l'attacco per le picozze, se possibile)
spazio per elmetto (come pare avere il suddetto millet)
compatibilità sistema idratazione
struttura adatta a me che sono quasi 190 cm
Grazie :)

p.s. il cruise 30 che hai mi sembra molto interessante! devo solo trovare un posto dove ce li abbiano...
p.p.s. sbaglio o i deuter sono un più grandi della concorrenza (a parità di litraggio)???
mangart78
 
Messaggi: 14
Images: 1
Iscritto il: mar ago 16, 2011 22:48 pm
Località: Trieste

Messaggioda KAZAN1975 » mar ott 25, 2011 22:57 pm

mangart78 ha scritto:Si avete ragione, il post lo avevo inizato per avere pareri sul nuovo millet.
Ad ogni modo al 90% faccio uscite in giornata, dalla semplice escursione primaverile/autunnale alle ciaspolate invernali passando per le ferrate estive.
Diciamo che le caratteristiche che cerco sono:
aggancio laterale per ciaspole (o frontale in caso)
aggancio per bastoncini (magari sfruttando l'attacco per le picozze, se possibile)
spazio per elmetto (come pare avere il suddetto millet)
compatibilità sistema idratazione
struttura adatta a me che sono quasi 190 cm
Grazie :)

p.s. il cruise 30 che hai mi sembra molto interessante! devo solo trovare un posto dove ce li abbiano...
p.p.s. sbaglio o i deuter sono un più grandi della concorrenza (a parità di litraggio)???


il litro e' un unita' di misura.. quindi se tanto mi da tanto... a parita' di litraggio la capienza 'sara' la medesima e le dimensioni a pieno carico non e' che possano differire piu di tanto... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Bergsteigerin » mar ott 25, 2011 23:37 pm

mangart78 ha scritto:Si avete ragione, il post lo avevo inizato per avere pareri sul nuovo millet.
Ad ogni modo al 90% faccio uscite in giornata, dalla semplice escursione primaverile/autunnale alle ciaspolate invernali passando per le ferrate estive.
Diciamo che le caratteristiche che cerco sono:
aggancio laterale per ciaspole (o frontale in caso)
aggancio per bastoncini (magari sfruttando l'attacco per le picozze, se possibile)
spazio per elmetto (come pare avere il suddetto millet)
compatibilità sistema idratazione
struttura adatta a me che sono quasi 190 cm
Grazie :)

p.s. il cruise 30 che hai mi sembra molto interessante! devo solo trovare un posto dove ce li abbiano...
p.p.s. sbaglio o i deuter sono un più grandi della concorrenza (a parità di litraggio)???

Beh il cruise di solito in negozio non ce l'hanno ma se trattano la marca possono ordinartelo. L'aggancio per l'elmetto lo potresti avere comprando l'apposito accessorio (che vedi sul sito della deuter) di cui non conosco il prezzo. Ahimè non c'e' spazio per le piccozze e a suo discapito posso anche dire che rispetto ad un guide patisci un pò di più il caldo. Tuttavia mi pare un buon all round.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda mangart78 » mer ott 26, 2011 8:39 am

KAZAN1975 ha scritto:il litro e' un unita' di misura.. quindi se tanto mi da tanto... a parita' di litraggio la capienza 'sara' la medesima e le dimensioni a pieno carico non e' che possano differire piu di tanto... :roll:


Grazie per avermi ricordato cos'è un'unità di misura. Oltre a te chiederò venia a quello che è stato il mio prof. di fisica all'università...;)
La mia era una semplice impressione perchè a vederli dal vivo i deuter sembrano grandini...
mangart78
 
Messaggi: 14
Images: 1
Iscritto il: mar ago 16, 2011 22:48 pm
Località: Trieste

Messaggioda bernina4049 » mer ott 26, 2011 10:28 am

Io ho il Deuter Guide 35+ e devo dire che mi trovo molto bene, ottimo in tutte le situazioni, usato e stra usato materiale direi resistente.
Per quanto riguarda il litraggio anche a me da l'impressione che inq eusto zaino riesco a mettere lo stesso amteriale avanzando spazio rispetto al vecchio 35L ma penso sia una questione di dimensioni di paretnza che migliorano l'alloggio interno.
Comunque sulle spalle è motlo comodo, il fascione è asportabile ottimo per quando si utilizza l'imbrago in arrampicata-alpinismo tecnico, sistema di idratazione compatbile ma personalmente non lo uso odio il sapore di plastica, ottimo porta picozza, e porta sci-ciaspole laterali, per il casco esiste l'optional ma personalmente ho lo metto dentro lo zaino cosi non impiccia oppure lo fisso con i lacci laterali stessa funzione del porta casco.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda VinciFR » mer ott 26, 2011 12:30 pm

Bè, se fai quasi solo uscite giornaliere andare su un 30L o 35L mi pare già quasi troppo capiente!
Poi ovvio che se è l'unico zaino che hai è meglio un pò più grande e male che vada ti avanza del posto!

Io per le uscite giornaliere uso quasi sempre un Salewa Pordoi 28L e ci metto sempre dentro: una Reflex, termos grande per il the caldo (inverno), frontalino, ricambio completo, panini, frutta secca e/o barrette e bevande varie!

Se decidi di rimanere su quelle misure io continuo a mettere una ottima parola per il Millet Peuterey 35L! Bello zaino, moolto tecnico, ottimo sistema esterno di porta picozza, bastocini e sci alpinismo, ottima struttura poggiaschiena che permette una buona areazione e quindi hai la schiena in un bagno di sudore, comodissimo sistema con zip anteriore che ti permette di estrarre da davanti la xx cosa ti interessa diretamente da davanti senza dover ogni volta aprire lo zaino e cercar tra le cose.
Ovvio, magari non tutti vogliono spendere 129? per uno zaino, ma ne vale assolutamente la spesa!
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.