Ricostruzione

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Ricostruzione

Messaggioda ales » mar ott 25, 2011 11:51 am

A sei mesi dallo tsunami che ha sconvolto il giappone, QUI le foto della ricostruzione, sono impressionanti

8O 8O
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Ricostruzione

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 25, 2011 12:01 pm

ales ha scritto:A sei mesi dallo tsunami che ha sconvolto il giappone, QUI le foto della ricostruzione, sono impressionanti

8O 8O


con il governo Berlusconi in itaGlia avremmo fatto molto meglio e in meno tempo!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: Ricostruzione

Messaggioda giorgiolx » mar ott 25, 2011 12:04 pm

PIEDENERO ha scritto:
ales ha scritto:A sei mesi dallo tsunami che ha sconvolto il giappone, QUI le foto della ricostruzione, sono impressionanti

8O 8O


con il governo Berlusconi in itaGlia avremmo fatto molto meglio e in meno tempo!


tipo a l'aquila???

http://www.channelbeta.net/wp-content/u ... la_big.jpg
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » mar ott 25, 2011 12:16 pm

Che c@@@o c'entra B?
Nel Belice c'era B?
In Irpinia c'era B?
E' questione di popolo, di cultura, di testa.
Non per nulla in Italia gli unici ad aver fatto cose simili sono i friulani, gente che non ha mai pianto in pubblico e si è tirata su le maniche da subito dopo la devastazione. E i risultati si vedono.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda Roberto » mar ott 25, 2011 12:17 pm

Non hanno nessun gusto stetico in Giappone.
Toglire subito quelle belle rovine tecnologiche è stato un errore. Era una vera opera d' arte contemporanea, un rappresentazione perfetta del decadentismo della nostra opulenta società ipertecnologica, basata sulle macchine e sull' artificio.
Noi in Italia abbiamo invece capito tutto e conserviamo come reliquie le macerie degli edifici, moderni, antichi, storici e contemporanei, crollati a l'Aquila. Una opera di arte di livello internazionale, direi una delle maggiori della storia dell' arte. Una galleria d' arte a cielo apero.
Grazie Italia, grazie governo per non aver ancora smosso che poche è insiglificanti pietre dalle piazze e dalle vie de l' Aquila. A breve raccogliremo i frutti di tale lungimiranza e vedremo rivalurare la città, che prima era dimenticata ed ora diventerà centro di attenzione del mondo, fulcro della nuova arte: il maceratismo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Ricostruzione

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 25, 2011 14:20 pm

giorgiolx ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
ales ha scritto:A sei mesi dallo tsunami che ha sconvolto il giappone, QUI le foto della ricostruzione, sono impressionanti

8O 8O


con il governo Berlusconi in itaGlia avremmo fatto molto meglio e in meno tempo!


tipo a l'aquila???

http://www.channelbeta.net/wp-content/u ... la_big.jpg

esattamente! :evil: pari pari
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 25, 2011 14:29 pm

nuvolarossa ha scritto:Che c@@@o c'entra B?
Nel Belice c'era B?
In Irpinia c'era B?
E' questione di popolo, di cultura, di testa.
Non per nulla in Italia gli unici ad aver fatto cose simili sono i friulani, gente che non ha mai pianto in pubblico e si è tirata su le maniche da subito dopo la devastazione. E i risultati si vedono.


per esempio il vajont.....

e comunque il popolo italiano l' ha votato e i risultati si sono visti all' aquila
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 25, 2011 14:50 pm

PIEDENERO ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Che c@@@o c'entra B?
Nel Belice c'era B?
In Irpinia c'era B?
E' questione di popolo, di cultura, di testa.
Non per nulla in Italia gli unici ad aver fatto cose simili sono i friulani, gente che non ha mai pianto in pubblico e si è tirata su le maniche da subito dopo la devastazione. E i risultati si vedono.


per esempio il vajont.....

e comunque il popolo italiano l' ha votato e i risultati si sono visti all' aquila


scusami ma non capisco cosa centri il vaiont... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda nuvolarossa » mar ott 25, 2011 15:47 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Che c@@@o c'entra B?
Nel Belice c'era B?
In Irpinia c'era B?
E' questione di popolo, di cultura, di testa.
Non per nulla in Italia gli unici ad aver fatto cose simili sono i friulani, gente che non ha mai pianto in pubblico e si è tirata su le maniche da subito dopo la devastazione. E i risultati si vedono.


per esempio il vajont.....

e comunque il popolo italiano l' ha votato e i risultati si sono visti all' aquila


scusami ma non capisco cosa centri il vaiont... :roll:


Ma infatti, poche idee ma confuse.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda maodap » mar ott 25, 2011 16:10 pm

"Non per nulla in Italia gli unici ad aver fatto cose simili sono i friulani, gente che non ha mai pianto in pubblico e si è tirata su le maniche da subito dopo la devastazione. E i risultati si vedono."

Non dimentichiamoci che il Friuli è tutt'ora una regione autonoma...qualche soldino ogni tanto arriva...
maodap
 
Messaggi: 56
Iscritto il: lun mag 30, 2011 10:20 am

Messaggioda giorgiolx » mar ott 25, 2011 16:21 pm

maodap ha scritto:"Non per nulla in Italia gli unici ad aver fatto cose simili sono i friulani, gente che non ha mai pianto in pubblico e si è tirata su le maniche da subito dopo la devastazione. E i risultati si vedono."

Non dimentichiamoci che il Friuli è tutt'ora una regione autonoma...qualche soldino ogni tanto arriva...


anche la sicilia è regione a statuto speciale...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 25, 2011 17:22 pm

nuvolarossa ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
nuvolarossa ha scritto:Che c@@@o c'entra B?
Nel Belice c'era B?
In Irpinia c'era B?
E' questione di popolo, di cultura, di testa.
Non per nulla in Italia gli unici ad aver fatto cose simili sono i friulani, gente che non ha mai pianto in pubblico e si è tirata su le maniche da subito dopo la devastazione. E i risultati si vedono.


per esempio il vajont.....

e comunque il popolo italiano l' ha votato e i risultati si sono visti all' aquila


scusami ma non capisco cosa centri il vaiont... :roll:


Ma infatti, poche idee ma confuse.

ok mi spiego meglio:
il fatto che i friulani dopo il terremoto si siano compotrati in modo esemplare non viene messo in dubbio.
intendevo però dire che bene o male siamo tutti itaGliani e anche il friuli ha avuto un triste episodio di tragedia all' italiana, cioè il vajont.
siamo un popolo che presenta tante realtà diverse (nord,sud ecc, ecc.) ma alla fine questo popolo manda al governo il signor Berlusconi, che essendo un grande statista :smt044 sistema tutto lui, ricostruisce l' aquila e ci porta fuori dalla crisi!!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda giorgiolx » mar ott 25, 2011 17:41 pm

PIEDENERO ha scritto:intendevo però dire che bene o male siamo tutti itaGliani e anche il friuli ha avuto un triste episodio di tragedia all' italiana, cioè il vajont.!!


la tragedia del vajont è praticamente ricaduta per la maggior parte sulle spalle dei veneti...erano altri anni, l'ignoranza e la povertà delle persone del posto erano grandissime...la gente ha visto calare dall'alto la diga con quello che ne è conseguito.
ha subito tutto come ci si aspettava da dei montanari degli anni 60.
La tragedia però non è in nessuno modo imputabile ai veneti o friulani che abitavano quelle zone...

poi anche in quel caso ci si diede da fare e ci si rialzò...con tanti, troppi furbetti che a distanza di centinaia di km videro bene di buttare giù per la scarpata la vecchia topolino per chiedere il risarcimento per farsi la 1100 nuova
:roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda lamontagnadiluce » mar ott 25, 2011 18:05 pm

giorgiolx ha scritto: .
La tragedia però non è in nessuno modo imputabile ai veneti o friulani che abitavano quelle zone...


Almanco. :roll:
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda giorgiolx » mar ott 25, 2011 18:11 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
giorgiolx ha scritto: .
La tragedia però non è in nessuno modo imputabile ai veneti o friulani che abitavano quelle zone...


Almanco. :roll:


io lo so bene ...è PIEDENEROa che non so se lo sa :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda mb » mar ott 25, 2011 18:25 pm

PIEDENERO ha scritto:il fatto che i friulani dopo il terremoto si siano compotrati in modo esemplare non viene messo in dubbio.
intendevo però dire che bene o male siamo tutti itaGliani e anche il friuli ha avuto un triste episodio di tragedia all' italiana, cioè il vajont.


il vajont ha fatto danni in veneto più che in friuli.
comunque, se per "modo esemplare" parli della ricostruzione, non ci sono grandi differenze tra dopo-terremoto e dopo-vajont
a parte i risarcimenti: arrivati in leggero ridardo (solo una quarantina di anni), sono serviti più a pagare gli avvocati che a ricostruire.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda PIEDENERO » mar ott 25, 2011 18:37 pm

giorgiolx ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:intendevo però dire che bene o male siamo tutti itaGliani e anche il friuli ha avuto un triste episodio di tragedia all' italiana, cioè il vajont.!!



ha subito tutto come ci si aspettava da dei montanari degli anni 60.
La tragedia però non è in nessuno modo imputabile ai veneti o friulani che abitavano quelle zone...


:roll:

sicuramente alla maggior parte di loro non si può imputare la tragedia ma che altri friulani e veneti, nella costruzione della diga, non ci abbiano visto un interesse personale almeno su questo lasciami il beneficio del dubbio.
:smt017
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Sbob » mar ott 25, 2011 18:43 pm

nuvolarossa ha scritto:Che c@@@o c'entra B?
Nel Belice c'era B?
In Irpinia c'era B?
E' questione di popolo, di cultura, di testa.
Non per nulla in Italia gli unici ad aver fatto cose simili sono i friulani, gente che non ha mai pianto in pubblico e si è tirata su le maniche da subito dopo la devastazione. E i risultati si vedono.

Per favore, nel caso dell'Aquila e' stato impedito agli abruzzesi di ricostruire, per dare i soldi ai vari Bertolaso & c. per costruire le loro c***o di c.a.s.e.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mb » mar ott 25, 2011 19:27 pm

PIEDENERO ha scritto:che altri friulani e veneti, nella costruzione della diga, non ci abbiano visto un interesse personale almeno su questo lasciami il beneficio del dubbio.


ok, non parlavi di ricostruzione.


che tipo di interessi personali si possano vedere in una diga sopra la testa, o che ti mangia i terreni, mi rimane oscuro.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda Sbob » mar ott 25, 2011 19:29 pm

Quelli di longarone no, quelli che hanno firmato le varie autorizzazioni (non so se nel caso rientrassero gli enti locali) si'.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.