in particolare la via Franchino
Quando con CMauri in primavera ho salito la Savini mi sono ripromessa di tornare (con debito allenamento o debito socio forte) alla parete rossa del San Martino, la via mi era piaciuta molto, il tipo di arrampicata moltissimo.
Bon, guardo la via e vedo che la Savini è la più facile della parete

Guardando qua e là sul bigino vedo tentativi, vie poco o nulla ripetute tracciate in diverse epoche... restando in tema di cose ripetibili per chi arrampica ma non abbia fegato o livello per cacciarsi su cose strane, la più appetibile mi sembra restare la Franchino (che già mi era stata citata in mp mesi fa).
La Alto Lario la teniamo per un altro anno.
Cerco tanto per fare la via in questione su internet e non trovo praticamente nulla, se non 2 righe di un mio concittadino nel suo sito. Che non spreca commenti.
Insomma stringi stringi: ma dove sta il trucco???? Perchè una via che sulla guida è data come "ottimamente chiodata" su una parete a 2 passi dal centro commerciale (se cadi lungo praticamente arrivi sul tetto delle Meridiane o in un campo da calcio) insomma perchè non sono ripetute?
Giusto poco tempo fa il mio amico Gigi (dandidato socio per la via) quando gli ho raccontato di una via aperta pochissimo tempo fa da X sulla montagna X di cui parla di roccia bella e accesso comodo midice "si vabbè ma se la roccia è bella e la montagna X è così comoda, dimmi dove sta il trucco che fino a quest'anno nessuno ha mai aperto una via". (non dico parete e via perchè aspetto che X o l'amico di X metta una relazione... solo che X non scrive e l'amico di X non scrive più ultmamente).
Se c'è un trucco per cui valga la pena restre lontani dalla parete rossa mi piacerebbe saperlo, giusto per non beccarmi una quintalata di massi in testa ad es.... se le vie oltre la Savini fanno schifo idem, evito di buttare una giornata e vado in Medale....
SI accettano pareri. Scusate la logorrea... a volte pensieri girano in testa e non hai voglia di tenerli tutti.