SOS Gps

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

SOS Gps

Messaggioda Falco5x » gio ott 20, 2011 13:21 pm

Sto provando le funzionalità di un GPS, in particolare si tratta del GPSMAP 62s della Garmin, e ho qualche perplessità.

Ora io non pretendo la perfezione assoluta da questi navigatori, però almeno vorrei sapere quale grado di affidabilità hanno i dati dei quali tengono traccia.
Mi spiego.

Mi è accaduto più di una volta di registrare la traccia di percorsi di andata/ritorno fatti sul medesimo tracciato reale. Ebbene accade, e nemmeno troppo raramente, che tracciati sicuramente coincidenti sul terreno diano luogo a tracce diverse, spostate tra loro anche di un centinaio di metri.

Guardando le tracce a posteriori su un applicativo ad hoc (ad esempio OkMap) le vedo correre ben distanziate tra loro, mentre invece so per certo che io ho percorso lo stesso sentiero, sia all'andata che al ritorno.
Evidentemente una delle due registrazioni è sballata, oppure lo sono entrambe ma in versi opposti.

A questo punto mi piacerebbe sapere quale delle due tracce è la meno sballata, ma non riesco a saperlo perché nei dati di traccia memorizzati manca l'affidabilità dei punti (la precisione insomma, che dipende dal numero di satelliti visibili in quel momento).

Domanda: possibile che non esista sul GPS un'opzione che permetta di registrare in ogni punto traccia anche il grado di precisione della misura, in modo che io possa decidere a posteriori quale sia la traccia buona tra le due che dovrebbero rappresentare lo stesso percorso?

(Pretendo troppo da questi giocattoli?) :roll:



Se qualcuno ha fatto esperienze analoghe alle mie e ha avuto riscontri simili gradirei condividere con lui le mie incazzature.
Grazie
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Sbob » gio ott 20, 2011 14:17 pm

Su alcuni Garmin si puo' attivare il WAAS/EGNOS che migliora la precisione.

Comunque 100m di errore per un GPS di quella gamma mi stupiscono un po', a meno che non fossi in un bosco fitto.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Skyzzato » gio ott 20, 2011 16:01 pm

io ho il modello vecchio, il csx60 e in aria libera (senza alberi) ottengo precisioni anche di 2,7-3,0 metri!
100 metri mi sembra veramente eccessivo :roll:
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Marco89 » gio ott 20, 2011 17:04 pm

ho lo stesso modello ma non sgarra piu di qualche metro tra andata e ritorno
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda sö drèc » gio ott 20, 2011 17:38 pm

...io non ho nessun gps... :smt102

però ho capito una cosa.....falco non è capace d'usarlo.... :mrgreen:

speriamo di non vederlo in giro con una bomboletta rossa.... 8O 8O

:roll:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Marco89 » gio ott 20, 2011 17:41 pm

sö drèc ha scritto:...io non ho nessun gps... :smt102

però ho capito una cosa.....falco non è capace d'usarlo.... :mrgreen:

speriamo di non vederlo in giro con una bomboletta rossa.... 8O 8O

:roll:


:lol: :lol:
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda kala » gio ott 20, 2011 18:19 pm

ci sono parecchie zone in cui col GPS non prendo per cui non mi stupisco dell'imprecisione; se pure alcuni tratti (ma questo penso tu abbia modo di verificarlo?) non sono addirittura interpolati

strano in effetti che non riporti il log dei satelliti: se si potesse tradurre (penso che sia possibile con buona approssimazione) la precisione del segnale in un errore specifico in misura lineare si potrebbe riportare attorno al tracciato (ipotetico) anche l'intorno di errore dell'intero tracciato: in questo modo vedresti un'intera fascia al posto di una linea, che in alcuni tratti si assottiglia (precisione alta), in altri si allarga (precisione scarsa)

però se hai più tracce dello stesso sentiero penso che fare una media sia grossomodo come fare l'intersezione tra due fasce come definite sopra

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » gio ott 20, 2011 18:38 pm

kala ha scritto:ci sono parecchie zone in cui col GPS non prendo per cui non mi stupisco dell'imprecisione; se pure alcuni tratti (ma questo penso tu abbia modo di verificarlo?) non sono addirittura interpolati

strano in effetti che non riporti il log dei satelliti: se si potesse tradurre (penso che sia possibile con buona approssimazione) la precisione del segnale in un errore specifico in misura lineare si potrebbe riportare attorno al tracciato (ipotetico) anche l'intorno di errore dell'intero tracciato: in questo modo vedresti un'intera fascia al posto di una linea, che in alcuni tratti si assottiglia (precisione alta), in altri si allarga (precisione scarsa)

però se hai più tracce dello stesso sentiero penso che fare una media sia grossomodo come fare l'intersezione tra due fasce come definite sopra


8O

:smt017

non c'ho capito un c***o
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » gio ott 20, 2011 18:47 pm

kala ha scritto:però se hai più tracce dello stesso sentiero penso che fare una media sia grossomodo come fare l'intersezione tra due fasce come definite sopra

Certo certo.
Adesso allora mi metto a fare il criceto sui sentieri, così quando ho una ventina di tracce dello stesso tratto posso fare tutte le interpolazioni che suggerisci.
Ottimo consiglio.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » gio ott 20, 2011 18:50 pm

Marco89 ha scritto:ho lo stesso modello ma non sgarra piu di qualche metro tra andata e ritorno

Mi pare incredibile, sai?
Devi fare numerose prove per dire questo.
Anche il mio non sgarra più di qualche metro quando mi serve trovare qualcosa sul campo, il problema finora l'ho notato solo sulle tracce registrate e solo in alcuni tratti (casuali). In molti tratti invece le due tracce sono praticamente sovrapposte.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » gio ott 20, 2011 19:40 pm

climbalone ha scritto:Dove lo tieni il GPS?
L'ideale è nella tasca superiore dello zaino, dove è meglio esposto al segnale dei satelliti.
Un mio amico ha provato a tenerlo invece nel marsupio, zona cintola, ed è rimasto sterile. No, scherzo, però ha notato una precisione molto minore, quindi già solo il corpo sembra schermare, almeno da un lato, la ricezione.
Tieni conto che la precisione dipende molto dal numero di satelliti in vista, quindi l'ideale sarebbe appunto tenerlo in alto.
Di sicuro, se sei in un canalone va molto peggio, mentre p. es. in vetta è facile che sia precisissimo.
Anche un bosco fitto dà fastidio.

Questa è una osservazione interessante.
Lo tengo in cintura, altrimenti è scomodo da guardare. Però seguirò il tuo consiglio.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » gio ott 20, 2011 19:42 pm

sö drèc ha scritto:...io non ho nessun gps... :smt102

però ho capito una cosa.....falco non è capace d'usarlo.... :mrgreen:

speriamo di non vederlo in giro con una bomboletta rossa.... 8O 8O

:roll:

mavacagher ! :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » gio ott 20, 2011 20:33 pm

Falco5x ha scritto:Questa è una osservazione interessante.
Lo tengo in cintura, altrimenti è scomodo da guardare. Però seguirò il tuo consiglio.


in cintura è un eufemismo
non dovresti tenerlo nelle mutande

:mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » gio ott 20, 2011 20:47 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:Questa è una osservazione interessante.
Lo tengo in cintura, altrimenti è scomodo da guardare. Però seguirò il tuo consiglio.


in cintura è un eufemismo
non dovresti tenerlo nelle mutande

:mrgreen:

No, guarda che quella cosa grossa che io ho e che tu hai spesso notato non è il GPS.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » gio ott 20, 2011 21:00 pm

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:Questa è una osservazione interessante.
Lo tengo in cintura, altrimenti è scomodo da guardare. Però seguirò il tuo consiglio.


in cintura è un eufemismo
non dovresti tenerlo nelle mutande

:mrgreen:

No, guarda che quella cosa grossa che io ho e che tu hai spesso notato non è il GPS.


non vedo che cosa potresti tenerti allora tra le chiappe
anzi, non voglio proprio pensarci, non serve che rispondi

notte
:mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » gio ott 20, 2011 22:39 pm

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:Questa è una osservazione interessante.
Lo tengo in cintura, altrimenti è scomodo da guardare. Però seguirò il tuo consiglio.


in cintura è un eufemismo
non dovresti tenerlo nelle mutande

:mrgreen:

No, guarda che quella cosa grossa che io ho e che tu hai spesso notato non è il GPS.


non vedo che cosa potresti tenerti allora tra le chiappe
anzi, non voglio proprio pensarci, non serve che rispondi

notte
:mrgreen:

Chiappe? non sapevo che mi guardassi anche quelle... :?
in montagna d'ora in poi è meglio se vado solo. :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » gio ott 20, 2011 23:19 pm

Falco5x ha scritto:Chiappe? non sapevo che mi guardassi anche quelle... :?
in montagna d'ora in poi è meglio se vado solo. :roll:


Permalosa

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Sbob » ven ott 21, 2011 9:27 am

C'e' un apposito attacco per metterlo sullo spallaccio dello zaino, ce l'hai a portata e riceve benissimo
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Skyzzato » ven ott 21, 2011 12:33 pm

invece... funziona bene la bussola triassale? la sega del mio csx60 è che devi tenerlo in orizzontale e la bussola si "stara" molto facilemente! :(
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Messaggioda Dolmen » ven ott 21, 2011 17:09 pm

OFF TOPIC!!!

Falco ma la foto nella tua firma deriva da forcella dell'arco?
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.