Goulotte GRASSI-BERNARDI

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Goulotte GRASSI-BERNARDI

Messaggioda Franz77 » lun ott 17, 2011 10:53 am

Immagine
The last true giants of Italian climbing: Giancarlo "Master of Ice" Grassi (left), Renato Casarotto (centre) and Gianni Comino (sitting right) on the terrace of the Monzino hut, August 1978.
Da: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=10213.

Per comprendere appieno il valore dei personaggi che hanno scritto la storia dell?alpinismo bisognerebbe ripercorrerne le vie con i materiali e le attrezzature del tempo. È quello che pensiamo mentre saliamo il ghiaccio della magnifica goulotte del Gran Diedro N alla Roccia Nera. Chissà come erano attrezzati Grassi e Bernardi quando la percorsero la prima volta trentanni fa!? Che livello!

Roccia Nera, 4075m. Via del Gran Diedro Nord, G.C.Grassi - M.Bernardi, 1980. 430m, V/5/TD+

Immagine
Venerdì dalla Val d?Ayas saliamo al bivacco Rossi e Volante. Dopo una luculliana cena, bagnata dall?immancabile buon vinello, in branda. Fuori non fa freddissimo e splende una fantastica luna. Luna che l?indomani ci accompagnerà magica fino alla Porta Nera. Quando giriamo l?angolo però torniamo nella notte ed esitiamo un attimo a trovare il passaggio corretto della crepaccia. I primi 200 m sono su un pendio a 50 gradi con neve ottima (couic-couic) che in diagonale ci conduce all?inizio del tratto tecnico della via. Il primo tiro con bella sezione di misto è da subito interessante. Un tiro di ghiaccio facile ed ecco un ?viaggio? di 50 metri a 85°: stupendo. La via non molla mai. Il ghiaccio è liscio e duro: spacca polpacci. L?ultimo tiro di misto non è difficile, ma molto ?divertente?. Contro le aspettative non soffriamo freddo e la temperatura è accettabile. Uscire al sole in cresta però non ha prezzo. Veloci ripassiamo dal bivacco, al Rifugio Guide d?Ayas salutiamo gli amici (Barba, Marco e Daniela) che l?indomani seguiranno le nostre orme e scendiamo soddisfatti a valle.
Una via fantastica ed impegnativa: immancabile per gli amanti del genere. Grandi i soci anche in questa intensa occasione. La prossima volta però pantaloni alla zuava, picche dritte e ramponi con punte piatte ;-)

Il fotoreport allo: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=11806

Una relazione di massima allo: http://www.on-ice.it/onice/onice_view_r ... =4&id=2669


Ecco alcuni scatti:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda adrianovskj » lun ott 17, 2011 11:09 am

chapeau!
Try again.
Fail again.
Fail better.
(Samuel Beckett)
Avatar utente
adrianovskj
 
Messaggi: 794
Images: 120
Iscritto il: mer gen 30, 2008 15:33 pm
Località: Casciago (Va) / A Coruña (Spagna)

Messaggioda n!z4th » lun ott 17, 2011 21:53 pm

:smt026
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il Duca » ven ott 21, 2011 20:40 pm

Grande salita =D>
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.