Bagaglio a mano in Aereo.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Bagaglio a mano in Aereo.

Messaggioda Kinobi » mer ott 12, 2011 11:47 am

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda EasyMan » mer ott 12, 2011 12:06 pm

Ad un mio socio un paio di anni fà mentre si andava a Kalymnos l'hanno bloccato perchè aveva nel bagaglio a mano una corda da 70mt.
Alla fine l'abbiamo imbarcata nella stiva.

Corda da 70 mt. tipico mezzo che utilizzano i terroristi per dirottare un'areo ... ma vaffanghala!!!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda muwatally » mer ott 12, 2011 13:16 pm

EasyMan ha scritto:Ad un mio socio un paio di anni fà mentre si andava a Kalymnos l'hanno bloccato perchè aveva nel bagaglio a mano una corda da 70mt.
Alla fine l'abbiamo imbarcata nella stiva.

Corda da 70 mt. tipico mezzo che utilizzano i terroristi per dirottare un'areo ... ma vaffanghala!!!


Puoi legare tutti i passeggeri mentre li minacci con il grigri " se tiro la leva muoriamo tutti!!!" ( cosa vera in alcune occasioni e luoghi). :roll:

comunque topic interessante dato che a dicembre parto per il sud, per precauzione abbiamo fatto 2 bagagli da imbarcare in cui mettere il tutto.
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda EasyMan » mer ott 12, 2011 13:36 pm

credo che se imbarchi il materiale non ci sono problemi ...

Mi vedo su ll'aereo con il grigri in mano :smt040
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Kinobi » mer ott 12, 2011 14:08 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda EasyMan » mer ott 12, 2011 14:34 pm

qui in ITAGLIA abbiamo tutte delle leggi nostre vedi la marca da bollo nel passaporto.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda TheProf » mer ott 12, 2011 14:44 pm

io tra una 10ina di mesi andrò sul Mt kilimanjaro, e vorrei portare con me il coltellino "sfizzero" multiuso, dite che mi creeranno problemi?
TheProf
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar set 09, 2008 11:21 am

Messaggioda penoea » mer ott 12, 2011 15:38 pm

Kinobi ha scritto:Come detto, è a discrezione del personale della Security.
Quando torni dalla Spagna che NON sono scemi, non rompono le palle ai turisti che portano soldi...
E


vero. Ma di ritorno dalla Spagna un addetto idiota per poco non mi apre il passaporto in due perche' credeva che la foto fosse falsa... :roll:

Vabbeh, i pirla si trovano ovunque.
Avatar utente
penoea
 
Messaggi: 150
Iscritto il: gio set 01, 2011 20:35 pm
Località: far, far away

Messaggioda Stef » mer ott 12, 2011 18:13 pm

uso da sempre orio al serio e non mi hanno mai fatto storie per corda e ferramenta, proprio mai.

invece mentre attraversavo in auto il confine tedesco con del caffè di una torrefazione di desenzano ho dovuto pagare una multa per contrabbando.
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Sbob » mer ott 12, 2011 19:07 pm

Stef ha scritto:uso da sempre orio al serio e non mi hanno mai fatto storie per corda e ferramenta, proprio mai.

invece mentre attraversavo in auto il confine tedesco con del caffè di una torrefazione di desenzano ho dovuto pagare una multa per contrabbando.

8O
E perche'?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda penoea » mer ott 12, 2011 19:48 pm

Stef ha scritto:uso da sempre orio al serio e non mi hanno mai fatto storie per corda e ferramenta, proprio mai.

invece mentre attraversavo in auto il confine tedesco con del caffè di una torrefazione di desenzano ho dovuto pagare una multa per contrabbando.


Tedeschi o Austriaci?
Anch'io ha avuto problemi una volta in Germania...una pattuglia (alle 6.30 del mattino) era convinta che trasportassi armi e droga nascosta nell'attrezzatura d'arrampicata che avevo in bagagliaio... :roll:
Avatar utente
penoea
 
Messaggi: 150
Iscritto il: gio set 01, 2011 20:35 pm
Località: far, far away

Messaggioda EasyMan » gio ott 13, 2011 9:25 am

Stef ha scritto:uso da sempre orio al serio e non mi hanno mai fatto storie per corda e ferramenta, proprio mai.

invece mentre attraversavo in auto il confine tedesco con del caffè di una torrefazione di desenzano ho dovuto pagare una multa per contrabbando.


Ma non lo sapevi ???!!!?? c' è il proibizionismo del caffè, è considerata sostanza vietatissima

ovviamente sto scherzando ...
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Luca A. » gio ott 13, 2011 9:49 am

D'accordo su tutto.
Però uno si chiede anche perché mai intestardirsi a portare a tutti i costi come bagaglio a mano corde e ferramenta. Perché non fare come tutti i mortali, che nel bagaglio a mano si portano il notebook, un set di biancheria di ricambio e le cose minime per sopravvivere se il bagaglio di stiva si perde per tre o quattro giorni... :roll:

Che poi magari l'ENAC per via burocratica ti dà ragione, ma poi un bel giorno trovi il gorilla che ti dice "me ne fotto, da qui 'sta roba non passa", e allora che fai?

P.S.: io nel bagaglio a mano, in piena coerenza con quanto sopra, tentai di portare dalla Svezia una quindicina di vasetti di marmellata di bacca artica. Naturalmente respinti, se li è mangiati qualcun altro. (Io però alla neomoglie l'avevo detto che era roba semiliquida... Primo litigio alla fine della luna di miele... :mrgreen: )
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda EasyMan » gio ott 13, 2011 10:48 am

Luca A. ha scritto:Che poi magari l'ENAC per via burocratica ti dà ragione, ma poi un bel giorno trovi il gorilla che ti dice "me ne fotto, da qui 'sta roba non passa", e allora che fai?


Immagine

UUUUUUAAAAAATTTTTAAAAAAA!!!!!!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Kinobi » gio ott 13, 2011 21:03 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:29 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda EasyMan » ven ott 14, 2011 8:43 am

Da oggi sarai Kinobi l'incendiario :D :D :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Luca A. » ven ott 14, 2011 9:41 am

Kinobi ha scritto:
Luca A. ha scritto:D'accordo su tutto.
Però uno si chiede anche perché mai intestardirsi a portare a tutti i costi come bagaglio a mano corde e ferramenta. Perché non fare come tutti i mortali, che nel bagaglio a mano si portano il notebook, un set di biancheria di ricambio e le cose minime per sopravvivere se il bagaglio di stiva si perde per tre o quattro giorni... :roll:

Che poi magari l'ENAC per via burocratica ti dà ragione, ma poi un bel giorno trovi il gorilla che ti dice "me ne fotto, da qui 'sta roba non passa", e allora che fai?


Per 5 motivi, in ordine di importanza, nei WE corti:

a) se ti perdono il bagaglio, torni a casa. O basta un giorno di ritardo. Provare per credere!
b) puoi speculare su almeno 35 minuti prima della partenza. E del ritorno. Non si sa mai.
c) costo.
d) se te lo perdono, l'assicurazione non ti copre il valore del collo.

Non dare mai per scontato, nei nastri trasportatori, che tutto vada sempre liscio anche SENZA scali.

Noi partiamo Sabato e torniamo Martedì. Se ci perdono il collo in stiva, gli brucio l'aeroporto.

E

:D :D


Ah, se è per permanenze così brevi allora ok, non hai alternative.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Stef » ven ott 14, 2011 9:55 am

la mia tattica è sempre stata quella di utilizzare uno zaino "a prova di idiota enac", ovvero uno zaino da falesia dal quale pure la mia nonna, buonanima, si aspetta di veder saltare fuori corda e ferraglia da arrampicata. e ha sempre funzionato.
forse veder comparire i suddetti materiali da una valigia carpisa può far insospettire il controllore.

quella del caffè in germania non è mica una cazzata! occhio alla frontiera (austria no problem)...sul caffè in germania ci sono delle accise tipo da noi sulla benza e tante altre cose. infatti un caffettino al banco in germania arriva a costare anche 3 euro...e fa pure schifo :x
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda Kinobi » ven ott 14, 2011 10:51 am

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » ven ott 14, 2011 10:55 am

.
Ultima modifica di Kinobi il lun mar 02, 2015 15:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.