da Kinobi » mer ott 12, 2011 11:47 am
da EasyMan » mer ott 12, 2011 12:06 pm
da muwatally » mer ott 12, 2011 13:16 pm
EasyMan ha scritto:Ad un mio socio un paio di anni fà mentre si andava a Kalymnos l'hanno bloccato perchè aveva nel bagaglio a mano una corda da 70mt.
Alla fine l'abbiamo imbarcata nella stiva.
Corda da 70 mt. tipico mezzo che utilizzano i terroristi per dirottare un'areo ... ma vaffanghala!!!
da EasyMan » mer ott 12, 2011 13:36 pm
da Kinobi » mer ott 12, 2011 14:08 pm
da EasyMan » mer ott 12, 2011 14:34 pm
da TheProf » mer ott 12, 2011 14:44 pm
da penoea » mer ott 12, 2011 15:38 pm
Kinobi ha scritto:Come detto, è a discrezione del personale della Security.
Quando torni dalla Spagna che NON sono scemi, non rompono le palle ai turisti che portano soldi...
E
da Stef » mer ott 12, 2011 18:13 pm
da Sbob » mer ott 12, 2011 19:07 pm
Stef ha scritto:uso da sempre orio al serio e non mi hanno mai fatto storie per corda e ferramenta, proprio mai.
invece mentre attraversavo in auto il confine tedesco con del caffè di una torrefazione di desenzano ho dovuto pagare una multa per contrabbando.
da penoea » mer ott 12, 2011 19:48 pm
Stef ha scritto:uso da sempre orio al serio e non mi hanno mai fatto storie per corda e ferramenta, proprio mai.
invece mentre attraversavo in auto il confine tedesco con del caffè di una torrefazione di desenzano ho dovuto pagare una multa per contrabbando.
da EasyMan » gio ott 13, 2011 9:25 am
Stef ha scritto:uso da sempre orio al serio e non mi hanno mai fatto storie per corda e ferramenta, proprio mai.
invece mentre attraversavo in auto il confine tedesco con del caffè di una torrefazione di desenzano ho dovuto pagare una multa per contrabbando.
da Luca A. » gio ott 13, 2011 9:49 am
da EasyMan » gio ott 13, 2011 10:48 am
Luca A. ha scritto:Che poi magari l'ENAC per via burocratica ti dà ragione, ma poi un bel giorno trovi il gorilla che ti dice "me ne fotto, da qui 'sta roba non passa", e allora che fai?
da Kinobi » gio ott 13, 2011 21:03 pm
da Luca A. » ven ott 14, 2011 9:41 am
Kinobi ha scritto:Luca A. ha scritto:D'accordo su tutto.
Però uno si chiede anche perché mai intestardirsi a portare a tutti i costi come bagaglio a mano corde e ferramenta. Perché non fare come tutti i mortali, che nel bagaglio a mano si portano il notebook, un set di biancheria di ricambio e le cose minime per sopravvivere se il bagaglio di stiva si perde per tre o quattro giorni...![]()
Che poi magari l'ENAC per via burocratica ti dà ragione, ma poi un bel giorno trovi il gorilla che ti dice "me ne fotto, da qui 'sta roba non passa", e allora che fai?
Per 5 motivi, in ordine di importanza, nei WE corti:
a) se ti perdono il bagaglio, torni a casa. O basta un giorno di ritardo. Provare per credere!
b) puoi speculare su almeno 35 minuti prima della partenza. E del ritorno. Non si sa mai.
c) costo.
d) se te lo perdono, l'assicurazione non ti copre il valore del collo.
Non dare mai per scontato, nei nastri trasportatori, che tutto vada sempre liscio anche SENZA scali.
Noi partiamo Sabato e torniamo Martedì. Se ci perdono il collo in stiva, gli brucio l'aeroporto.
E
![]()
da Stef » ven ott 14, 2011 9:55 am
da Kinobi » ven ott 14, 2011 10:51 am
da Kinobi » ven ott 14, 2011 10:55 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.