La mia prima via da prima!

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda cristi » mer ott 12, 2011 9:32 am

KIKKA-MO ha scritto:
menestrello ha scritto:
cristi ha scritto:brava, ma ascolta uno che abita in zona, se vuoi continuare a migliorare lascia stare marciaga, se ti piace come posto vacci a limonare col moroso magari ma a scalare cambia posto :wink:


Infatti! E' la peggior falesia della provincia di verona...


ragazzi io sono di modena e non ne so un mazza di posti....sono andata dove mi hanno portata.
consigliatemi voi un posto bello non nel veronese, dove ci siano vie alla mia portata


fuori dal veronese il nulla :lol:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda frasauro » mer ott 12, 2011 11:35 am

Rocca Pendice.. 8)
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda KIKKA-MO » mer ott 12, 2011 14:25 pm

cristi ha scritto:fuori dal veronese il nulla :lol:

beh, allora dimmi le falesie belle del veronese! :D
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda KIKKA-MO » mer ott 12, 2011 14:26 pm

frasauro ha scritto:Rocca Pendice.. 8)

comoda! 8)
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda menestrello » mer ott 12, 2011 18:53 pm

KIKKA-MO ha scritto:
cristi ha scritto:fuori dal veronese il nulla :lol:

beh, allora dimmi le falesie belle del veronese! :D


Nel veronese ci sono delle bellissime placche!
Ceraino, placca del forte, mitria, placca d'argento.

Se non ti piacciono le placche il mio posto preferito rimane la grola (ca verde) poi c'è alcenago (chiamata stallavena) anche se non mi piace molto perchè c'è sempre un botto di gente ed è abbastanza unta. Se vuoi provare qualcosa di duro c'è ceredo, ma valgono le stesse considerazioni fatte per alcenago. A garda c'è una grossa falesia, con vie molto variegate. Poi ce ne sono altre meno famose, comunque in generale in val d'adige c'è un mondo di roccia. Poi ci sono alcune falesie bellissime ma misteriosamente segrete :?
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda MikeTV » mer ott 12, 2011 18:58 pm

Vicino a Marciaga c'è anche la falesia di Stallavena che secondo me va bene per i principianti.

Però non è giusto: le donne hanno sempre qualcuno che le aiuta a portare su la corda in caso di guai. Io e il mio socio, quando iniziammo ad arrampicare non avevamo nessuno che ci desse una mano... che avventure... che brividi. Voi donne perdete questo dell'arrampicata: la meraviglia di scoprire le cose da sole (anche se un corso direi che è obbligatorio se non volete ammazzarvi), perdete la meraviglia di scoprire che mettendo il piede su una insignificante appoggio nella roccia esso tiene come se fosse uno scalino... e molte altre cose.
Un conto è quando qualcuno ti dice fa così, fa colà e tutto diventa più facile, più ovvio, ma è come se qualcuno ti desse la soluzione del rebus senza che tu sia riuscito a risolverlo. Dov'è il gusto?? Boh... ma le donne sono così.

Cmq Kikka brava lo stesso, sei andata dove i tuoi compagni non sono andati e hai assaporato la gioia di aver risolto il rebus da sola. Ottimo.
Se posso darti un consiglio quando vai a-vista, controlla sempre la spittatura, in particolare i primi 3 rinvii. Farsi male è un attimo, soprattutto quando si è principianti.

Ricordatevi una cosa: i consigli servono solo a salire di grado velocemente, non a divertirsi e secondo me nemmeno a imparare a scalare.

Per me l'arrampicata a vista quando riesce è la più grande gioia che un climber può avere. La risoluzione del rebus con le proprie forze.
MikeTV
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 29, 2011 16:36 pm
Località: Fine mondo

Messaggioda KIKKA-MO » mer ott 12, 2011 19:04 pm

MikeTV ha scritto:Però non è giusto: le donne hanno sempre qualcuno che le aiuta a portare su la corda in caso di guai. Io e il mio socio, quando iniziammo ad arrampicare non avevamo nessuno che ci desse una mano... che avventure... che brividi. Voi donne perdete questo dell'arrampicata: la meraviglia di scoprire le cose da sole (anche se un corso direi che è obbligatorio se non volete ammazzarvi), perdete la meraviglia di scoprire che mettendo il piede su una insignificante appoggio nella roccia esso tiene come se fosse uno scalino... e molte altre cose.
Un conto è quando qualcuno ti dice fa così, fa colà e tutto diventa più facile, più ovvio, ma è come se qualcuno ti desse la soluzione del rebus senza che tu sia riuscito a risolverlo. Dov'è il gusto?? Boh... ma le donne sono così.

non è perchè sono una donna che vado fuori con gente più forte che mi porta su la corda, è perchè il corso base che ho fatto era pensato per scalare da secondi e non da primi. per dire, non mi hanno insegnato la manovra da fare arrivata in catena...l'altro giorno sono arrivata in catena, ho trovato l'anello e non sapevo che tappo fare....sono ancora mooooolto indietro!

per il resto, grazie delle dritte
quando arò provato altre falesie vi aggiorno
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda menestrello » mer ott 12, 2011 19:08 pm

MikeTV ha scritto:Vicino a Marciaga c'è anche la falesia di Stallavena che secondo me va bene per i principianti.


Macchè vicina, sarà ad un ora di strada, piuttosto li attaccato ci sono le molto più bellissime falesie che trovi nella guida "tra il lago e il fiume"
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Messaggioda La Marmotta » gio ott 13, 2011 8:32 am

tiratela meno :roll:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda EvaK » gio ott 13, 2011 9:01 am

MikeTV ha scritto:
Però non è giusto: le donne hanno sempre qualcuno che le aiuta a portare su la corda in caso di guai. Io e il mio socio, quando iniziammo ad arrampicare non avevamo nessuno che ci desse una mano... che avventure... che brividi. Voi donne perdete questo dell'arrampicata: la meraviglia di scoprire le cose da sole (anche se un corso direi che è obbligatorio se non volete ammazzarvi), perdete la meraviglia di scoprire che mettendo il piede su una insignificante appoggio nella roccia esso tiene come se fosse uno scalino... e molte altre cose.
Un conto è quando qualcuno ti dice fa così, fa colà e tutto diventa più facile, più ovvio, ma è come se qualcuno ti desse la soluzione del rebus senza che tu sia riuscito a risolverlo. Dov'è il gusto?? Boh... ma le donne sono così.


Beh dai... cosa vuol dire, che gli uomini non possono avere amici più forti? o forse che non vogliono fare la figura delle pippe e chiedere a qualcuno di più forte di portarli ad arrampicare?
:roll:
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda EasyMan » gio ott 13, 2011 9:15 am

KIKKA-MO ha scritto: ... è perchè il corso base che ho fatto era pensato per scalare da secondi e non da primi.


8O
Senza offesa ma che corsi organizzano dalle tue parti??
mah!!

Se puoi fanne uno base per scalare da primi. Se è solo mirato all'arrampicata sportiva (e per iniziare va benissimo) ci sono 4 cose che devi sapere (i nodi, la sicura e il cambio in catena) e ti dà una prima base, poi ci sono corsi più avanzati dove t'insegnano anche altro (allestire una sosta, calata in corda doppia, attrezzare una parete ,etc.).
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda KIKKA-MO » gio ott 13, 2011 18:30 pm

EasyMan ha scritto:8O
Senza offesa ma che corsi organizzano dalle tue parti??
mah!!

Se puoi fanne uno base per scalare da primi. Se è solo mirato all'arrampicata sportiva (e per iniziare va benissimo) ci sono 4 cose che devi sapere (i nodi, la sicura e il cambio in catena) e ti dà una prima base, poi ci sono corsi più avanzati dove t'insegnano anche altro (allestire una sosta, calata in corda doppia, attrezzare una parete ,etc.).

eh lo so, ma a modena ci sono 2 palestre ed entrambe fanno così
1 corso base per andare da secondi
1 corso avanzato per andare da primi
immagino che a fare così facciano più soldi :roll:
io in realtà conto di farmi insegnare alcune cose base da gente più esperta, senza fare il corso avanzato per ora. piuttosto che un altro corso in palestra mi piacerebba fare un corso roccia del cai, così imparo anche le robe per iniziare a fare le vie a più tiri
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Messaggioda gobbidimerda » gio ott 13, 2011 18:37 pm

io odio arrampicare da secondo, mi deconcentro e arrampico male
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda undertaker777 » gio ott 13, 2011 19:51 pm

gobbidimerda ha scritto:io odio arrampicare da secondo, mi deconcentro e arrampico male


concentrati sulla scioltezza del gesto e sulla velocità, vedrai che non è male, anzi :twisted:

quando io ho iniziato con le vie in montagne, andavo con uno come te, che voleva sempre e solo andare da primo, beh la soddisfazione è diversa, ma io mi divertivo da matti a salire come speedy gonzales senza il problema di volare (tra il resto mi recuperava la corda tesa come un violino... a volte anche in traverso :? )
Avatar utente
undertaker777
 
Messaggi: 2239
Images: 36
Iscritto il: gio set 08, 2011 21:26 pm
Località: nordest

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 13, 2011 20:53 pm

al solito


tira più un Immagine che un carro di buoi
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ciocco » gio ott 13, 2011 21:22 pm

EvaK ha scritto:
MikeTV ha scritto:
Però non è giusto: le donne hanno sempre qualcuno che le aiuta a portare su la corda in caso di guai. Io e il mio socio, quando iniziammo ad arrampicare non avevamo nessuno che ci desse una mano... che avventure... che brividi. Voi donne perdete questo dell'arrampicata: la meraviglia di scoprire le cose da sole (anche se un corso direi che è obbligatorio se non volete ammazzarvi), perdete la meraviglia di scoprire che mettendo il piede su una insignificante appoggio nella roccia esso tiene come se fosse uno scalino... e molte altre cose.
Un conto è quando qualcuno ti dice fa così, fa colà e tutto diventa più facile, più ovvio, ma è come se qualcuno ti desse la soluzione del rebus senza che tu sia riuscito a risolverlo. Dov'è il gusto?? Boh... ma le donne sono così.


Beh dai... cosa vuol dire, che gli uomini non possono avere amici più forti? o forse che non vogliono fare la figura delle pippe e chiedere a qualcuno di più forte di portarli ad arrampicare?
:roll:


Io ho un'amica (la Cri) che è più forte di me e quando facciamo coppia è lei a portare su la corda sui tiri duri.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda EasyMan » ven ott 14, 2011 8:41 am

Drugo Lebowsky ha scritto:al solito


tira più un Immagine che un carro di buoi


:smt044 :smt044 :smt044 grandissimo!!!!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda gobbidimerda » ven ott 14, 2011 11:17 am

undertaker777 ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:io odio arrampicare da secondo, mi deconcentro e arrampico male


concentrati sulla scioltezza del gesto e sulla velocità, vedrai che non è male, anzi :twisted:

quando io ho iniziato con le vie in montagne, andavo con uno come te, che voleva sempre e solo andare da primo, beh la soddisfazione è diversa, ma io mi divertivo da matti a salire come speedy gonzales senza il problema di volare (tra il resto mi recuperava la corda tesa come un violino... a volte anche in traverso :? )


no no ma io e il mio socio alterniamo un tiro a testa, per fortuna io sono leggermente più bravo e di solito mi lascia i più difficili, quando mi toccano quando mi toccano quelli da secondo faccio più fatica a concentrarmi e mi diverto un po' di meno
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda gobbidimerda » ven ott 14, 2011 11:17 am

undertaker777 ha scritto:
gobbidimerda ha scritto:io odio arrampicare da secondo, mi deconcentro e arrampico male


concentrati sulla scioltezza del gesto e sulla velocità, vedrai che non è male, anzi :twisted:

quando io ho iniziato con le vie in montagne, andavo con uno come te, che voleva sempre e solo andare da primo, beh la soddisfazione è diversa, ma io mi divertivo da matti a salire come speedy gonzales senza il problema di volare (tra il resto mi recuperava la corda tesa come un violino... a volte anche in traverso :? )


no no ma io e il mio socio alterniamo un tiro a testa, per fortuna io sono leggermente più bravo e di solito mi lascia i più difficili, quando mi toccano quando mi toccano quelli da secondo faccio più fatica a concentrarmi e mi diverto un po' di meno
gobbidimerda
 
Messaggi: 675
Iscritto il: mer lug 06, 2011 12:41 pm

Messaggioda KIKKA-MO » sab ott 15, 2011 11:34 am

ciao ragazzi!
domani vado a Stallavena. poi vi racconterò.
qualche via consigliata in particolare?
KIKKA-MO
 
Messaggi: 422
Iscritto il: dom set 25, 2011 15:23 pm

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.