scrimme ha scritto:Roma, la sezione con sede in via Galvani.
[...]
Mi servirebbe più che altro un corso per imparare a progredire con 1 o più compagni su un ghiacciaio, magari crepacciato, relativi materiali, nodi da conoscere, perché è quello che avrei intenzione di fare.
[...]
Di montagne così in Italia è pieno, anche volessi affrontare una salita invernale del Terminillo, che sta "dietro" casa mia, per i canaletti che risalgono verso la cima vedo un bel po' di coppie che salgono legate solitamente (sebbene lì ci si possa salire pure senza corda).
La sezione di Roma organizza corsi di alpinismo invernale ogni anno fra marzo e maggio sull'Appennino e verso giugno sulle Alpi.
Se vuoi fare prima, puoi contattare una guida, a Teramo o Pietracamela, per esempio. In una giornata le basi della progressione e qualche esercizio di manovra su corda ve le insegnano, e se siete due o tre la spesa non dovrebbe essere eccessiva. Ovviamente devi sempre aspettare che ci sia neve assestata.
Oppure trovi qualche scuola sulle Alpi e ti prendi qualche giorno di vacanza, così vedi anche i crepacci, che sull'Appennino non ci sono.
La corda alla fine è un dettaglio, una volta che hai imparato che farci, sai anche quale ti serve.
Ciao