da Enzolino » ven ott 07, 2011 12:26 pm
da ales » ven ott 07, 2011 12:39 pm
Enzolino ha scritto:Ora, in che misura sia giusto che un individuo si possa arricchire, questo e' un altro discorso.
da ciocco » ven ott 07, 2011 12:43 pm
Roberto ha scritto: i ricchi il paradiso se lo scordano se restano ricchi.
da Enzolino » ven ott 07, 2011 12:51 pm
Gia'...ales ha scritto:Enzolino ha scritto:Ora, in che misura sia giusto che un individuo si possa arricchire, questo e' un altro discorso.
se è onesto, quanto vuole, perché contribuirà in proporzione allo stato sociale.
Il problema è che tendenzialmente, più uno è ricco, più tende a cercare scappatoie in tal senso
da Rampegon » ven ott 07, 2011 13:08 pm
ales ha scritto:Enzolino ha scritto:Ora, in che misura sia giusto che un individuo si possa arricchire, questo e' un altro discorso.
se è onesto, quanto vuole, perché contribuirà in proporzione allo stato sociale.
Il problema è che tendenzialmente, più uno è ricco, più tende a cercare scappatoie in tal senso
da Sbob » ven ott 07, 2011 13:13 pm
Enzolino ha scritto: Una casa puo' essere a 2, 10 o 100 piani.
Una spiga di grano puo' produrre 2, 10 o 50 chicchi a seconda della pianta che si insemina.
da Enzolino » ven ott 07, 2011 13:23 pm
OK, son d'accordo sul fatto che, oltre un certo punto, la ricchezza possa utilizzare risorse altrui.Sbob ha scritto:Enzolino ha scritto: Una casa puo' essere a 2, 10 o 100 piani.
Una spiga di grano puo' produrre 2, 10 o 50 chicchi a seconda della pianta che si insemina.
Se possiedi tante megaville costringi gli altri a stare in casette di millemila piani.
La terra puo' produrre solo fino a un limite.
Quindi la ricchezza e' per lo piu' costante.
Anzi, spesso la ricchezza porta ad un uso non ottimo dei beni limitati. Un riccone che compra una megavilla sta riducendo la "produttivita' di alloggi" di quel terreno, oppure una nazione ricca che favorisce la coltivazione per biocarburanti sta riducendo la produttivita' alimentare della terra.
da muretto » ven ott 07, 2011 13:25 pm
da Sbob » ven ott 07, 2011 13:36 pm
Enzolino ha scritto:Ora, prendiamo ad esempio i fondatori di facebook o google ... mi chiedo veramente in che misura costoro sottraggano risorse all'ecosistema economico.
da Enzolino » ven ott 07, 2011 15:39 pm
Secondo me il discorso e' piu' complesso di come lo stiamo dipingendo.Sbob ha scritto:Enzolino ha scritto:Ora, prendiamo ad esempio i fondatori di facebook o google ... mi chiedo veramente in che misura costoro sottraggano risorse all'ecosistema economico.
Dipende da come sfruttano le loro ricchezze. In ogni caso ci sara' un bel po' di gente che invece di produrre roba per tutti produrranno ninnoli per loro. La produzione economica si adatta a quelle che sono le richieste di mercato, per cui tanto piu' ci sono disparita', tanto piu' sara' grande la fetta di economia che sia occupa del lusso e piccola quella che si occupa dei bisogni primari.
Poi, certamente la disparita' e' una necessita' perche' non siamo dei santi e la prospettiva di arricchimento e' una molla che spinge molti a lavorare di piu' e meglio.
da tacchinosfavillantdgloria » ven ott 07, 2011 17:52 pm
da Enzolino » ven ott 07, 2011 18:17 pm
da Sbob » ven ott 07, 2011 19:02 pm
da Enzolino » ven ott 07, 2011 20:23 pm
Sbob ha scritto:Nel mondo attuale i top manager guadagnano 500 volte i loro operai, ma non credo che lavorino 500 volte tanto...
da il.bruno » ven ott 07, 2011 20:28 pm
da PIEDENERO » ven ott 07, 2011 21:19 pm
da gatto alpestro » ven ott 07, 2011 21:30 pm
da Sbob » ven ott 07, 2011 22:22 pm
Enzolino ha scritto:Sbob ha scritto:Nel mondo attuale i top manager guadagnano 500 volte i loro operai, ma non credo che lavorino 500 volte tanto...![]()
Ma veramente???
da smauri » ven ott 07, 2011 23:46 pm
Roberto ha scritto:Ermanno Olmi è un credente vero, al di la del papa e compagnia bella, e Gesù, se è vero quello che ha detto, ai suoi tempi ha parlato chiaro a proposito della ricchezza: i ricchi il paradiso se lo scordano se restano ricchi. Non centra nulla il comunismo o il socialismo ... a meno che non vogliamo dire che Gesù è stato il primo vero comunista della storia
da sö drèc » sab ott 08, 2011 6:19 am
Enzolino ha scritto:Io non mi sento ne' di destra, ne' di sinistra, ne' di centro.
Credo nella solidarieta' sociale come credo nel diritto di ognuno di avere le opportunita' per poter generare ricchezza attraverso un lavoro onesto.
Trovo giusto che uno guadagni anche in funzione di quanto produce. In che misura questo e' un altro discorso. Ma se tizio lavora 100 e caio lavora 50, trovo ingiusto pretendere che entrambi guadagnino 100.
In altre parole le disuguaglianze ci sono sempre state, ci saranno sempre ed e' giusto che sia cosi'.
Se poi tizio guadagna 1000 e caio guadagna 10, allora questa si chiama ingiustizia. E penso che sul combattere l'ingiustizia siamo d'accordo tutti.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.