da PIEDENERO » ven ott 07, 2011 10:02 am
da sö drèc » ven ott 07, 2011 10:12 am
da ales » ven ott 07, 2011 10:17 am
sö drèc ha scritto:quando la ricchezza raggiuge un livello tale che diventa inutile...()
è un crimine....![]()
e non bisogna essere comunisti.....bisogna avere onestà intellettuale....
da Roberto » ven ott 07, 2011 10:19 am
da La Marmotta » ven ott 07, 2011 10:34 am
da sö drèc » ven ott 07, 2011 10:42 am
ales ha scritto:sö drèc ha scritto:quando la ricchezza raggiuge un livello tale che diventa inutile...()
è un crimine....![]()
e non bisogna essere comunisti.....bisogna avere onestà intellettuale....
e chi stabilisce qual è il limite oltre il quale la ricchezza è troppa?
Se vivi a Locri e sei ricchissimo, lo sei anche a Cortina?
E se sei ricchissimo ma hai un azienda che fa lavorare 1000 persone, sei stronzo quanto uno che è ugualmente ricco e si sfonda di cocaina e champagne?
E se sei ricco perchè ti sei fatto un gran culo, sei un criminale quanto un cretino a cui muore il nonno (che si è fatto un gran culo) e gli lascia un sacco di soldi?
da ales » ven ott 07, 2011 10:47 am
sö drèc ha scritto:stiamo parlando di due ricchezze diverse......quando la ricchezza diventa inutile
direi (cosi per andare sul sicuro) dai 500 milioni di euro in su.....fino ad arrivare ai 59 miliardi di dollari di Bill Gates ....
la vera domanda è un'altra.....come girerebbe l'economia mondiale..??
tralasciando l'economia credi d'avvero che a uno che guadagna 500
milioni di Euro cambi qualcosa se abita a Segrate o a New York...o dove cavolo ti pare...
da EasyMan » ven ott 07, 2011 10:58 am
da nuvolarossa » ven ott 07, 2011 11:02 am
PIEDENERO ha scritto:(ANSA) - ROMA, 04 OTT - ''Essere stra-ricchi, sopra un certo livello, e' un crimine perche' si sottrae ricchezza a molti'', dice Ermanno Olmi alla presentazione romana ......
ciao forumisti, ho letto queste parole pronunciate da un regista che per me è un vero e proprio mito. mi stanno facendo pensare parecchio.....sono poche e semplici parole ma possono aprire una riflessione sul nostro sistema di vita attuale.
è forse troppo cattocomunista?
forse si ... forse no
da nuvolarossa » ven ott 07, 2011 11:05 am
Roberto ha scritto:Ermanno Olmi è un credente vero, al di la del papa e compagnia bella, e Gesù, se è vero quello che ha detto, ai suoi tempi ha parlato chiaro a proposito della ricchezza: i ricchi il paradiso se lo scordano se restano ricchi. Non centra nulla il comunismo o il socialismo ... a meno che non vogliamo dire che Gesù è stato il primo vero comunista della storia
da L'avvoltoio » ven ott 07, 2011 11:44 am
da Enzolino » ven ott 07, 2011 11:48 am
da Enzolino » ven ott 07, 2011 11:50 am
Ma dove sta scritto che la ricchezza sia una costante?L'avvoltoio ha scritto:Visto che la ricchezza non si crea (se non in periodi di tempo estremamente lunghi) ma semplicemente si trasferisce, mi pare evidente che notevoli accumuli di ricchezza impediscano una distribuzione sostanzialmente uniforme della stessa.
Ma è un discorso estremamente semplificato sui massimi sistemi. Ma data 100 la ricchezza globale, se tizio e caio hanno 80, pino e pina hanno 20.
da sö drèc » ven ott 07, 2011 11:55 am
ales ha scritto:sö drèc ha scritto:stiamo parlando di due ricchezze diverse......quando la ricchezza diventa inutile
direi (cosi per andare sul sicuro) dai 500 milioni di euro in su.....fino ad arrivare ai 59 miliardi di dollari di Bill Gates ....
la vera domanda è un'altra.....come girerebbe l'economia mondiale..??
tralasciando l'economia credi d'avvero che a uno che guadagna 500
milioni di Euro cambi qualcosa se abita a Segrate o a New York...o dove cavolo ti pare...
sì ma il discorso non cambia.
è molto più utile che accumuli soldi un bill gates che devolve miliardi in beneficenza piuttosto che tanti piccoli che appena hanno due lire si barricano in casa con il fucile.
se il sistema fiscale funzionasse, allora chi ha TANTI soldi, dovrebbe pagare TANTE tasse, e non sarebbe un criminale.
il discorso sulla località in effetti ha senso per cifre più basse
da North Face » ven ott 07, 2011 12:00 pm
da Sbob » ven ott 07, 2011 12:09 pm
nuvolarossa ha scritto:Roberto ha scritto:Ermanno Olmi è un credente vero, al di la del papa e compagnia bella, e Gesù, se è vero quello che ha detto, ai suoi tempi ha parlato chiaro a proposito della ricchezza: i ricchi il paradiso se lo scordano se restano ricchi. Non centra nulla il comunismo o il socialismo ... a meno che non vogliamo dire che Gesù è stato il primo vero comunista della storia
Dove lo avrebbe detto?
Spero non nella famosa frase della cruna dell'ago, perchè è da mò che si sa che è stato un errore di traduzione...
da Sbob » ven ott 07, 2011 12:12 pm
Enzolino ha scritto:Ma dove sta scritto che la ricchezza sia una costante?L'avvoltoio ha scritto:Visto che la ricchezza non si crea (se non in periodi di tempo estremamente lunghi) ma semplicemente si trasferisce, mi pare evidente che notevoli accumuli di ricchezza impediscano una distribuzione sostanzialmente uniforme della stessa.
Ma è un discorso estremamente semplificato sui massimi sistemi. Ma data 100 la ricchezza globale, se tizio e caio hanno 80, pino e pina hanno 20.
Questa e' pura fantasia ...
da cinetica » ven ott 07, 2011 12:13 pm
da Falco5x » ven ott 07, 2011 12:19 pm
da Enzolino » ven ott 07, 2011 12:19 pm
Una casa puo' essere a 2, 10 o 100 piani.Sbob ha scritto:Enzolino ha scritto:Ma dove sta scritto che la ricchezza sia una costante?L'avvoltoio ha scritto:Visto che la ricchezza non si crea (se non in periodi di tempo estremamente lunghi) ma semplicemente si trasferisce, mi pare evidente che notevoli accumuli di ricchezza impediscano una distribuzione sostanzialmente uniforme della stessa.
Ma è un discorso estremamente semplificato sui massimi sistemi. Ma data 100 la ricchezza globale, se tizio e caio hanno 80, pino e pina hanno 20.
Questa e' pura fantasia ...
Buona parte della ricchezza e' una costante: i metri quadri di terra disponibile per coltivare o per fare case lo sono, le risorse minerarie e petrolifere lo sono.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.