Sbob ha scritto:giorgiolx ha scritto:ricordarsi di arrivare in sosta con un friend giallo...
Il rosso stonerebbe?

da lamontagnadiluce » lun ott 03, 2011 18:07 pm
Sbob ha scritto:giorgiolx ha scritto:ricordarsi di arrivare in sosta con un friend giallo...
Il rosso stonerebbe?
da EvaK » lun ott 03, 2011 21:53 pm
Roberto ha scritto:Dopo il tarverso di Polimagò, per la sicurezza del secondo, credo sia meglio fare sosta più in alto possibile, su nut e friend.
da giorgiolx » lun ott 03, 2011 21:58 pm
EvaK ha scritto:Roberto ha scritto:Dopo il tarverso di Polimagò, per la sicurezza del secondo, credo sia meglio fare sosta più in alto possibile, su nut e friend.
sì, ma così il secondo si perde un bel po' del gusto del traverso, che è il tiro più caratteristico della via.
da PIEDENERO » mar ott 04, 2011 11:21 am
adrianovskj ha scritto:giorgiolx ha scritto:adrianovskj ha scritto:Sbob ha scritto:giorgiolx ha scritto:Sbob ha scritto:Certo manuale di certa associazione alpinistica di certo paese al di qua delle alpi sostiene che tanto i friend come i nut opportunamente contrapposti valgono come un chiodo e quindi con due paia potresti fare una sosta.
beh, non ci vedo nulla di scandalo nel fare soste a friends o nuts...
da adrianovskj » mar ott 04, 2011 11:57 am
adrianovskj ha scritto:opportunamente contrapposti
da marco* » mar ott 04, 2011 11:57 am
PIEDENERO ha scritto:adrianovskj ha scritto:giorgiolx ha scritto:adrianovskj ha scritto:Sbob ha scritto:giorgiolx ha scritto:Sbob ha scritto:Certo manuale di certa associazione alpinistica di certo paese al di qua delle alpi sostiene che tanto i friend come i nut opportunamente contrapposti valgono come un chiodo e quindi con due paia potresti fare una sosta.
beh, non ci vedo nulla di scandalo nel fare soste a friends o nuts...
mah..... bisogna saperle fare moooolto bene!
tempo fa alla torre di padova (prove di materiali ecc.) abbiamo fatto le prove di caduta con tre diversi tipi di soste /assicurazioni e
in tutte e tre c' è stato il RIBALTAMENTO DELLA SOSTA .
da PIEDENERO » mar ott 04, 2011 12:08 pm
marco* ha scritto:PIEDENERO ha scritto:adrianovskj ha scritto:giorgiolx ha scritto:adrianovskj ha scritto:Sbob ha scritto:giorgiolx ha scritto:Sbob ha scritto:Certo manuale di certa associazione alpinistica di certo paese al di qua delle alpi sostiene che tanto i friend come i nut opportunamente contrapposti valgono come un chiodo e quindi con due paia potresti fare una sosta.
beh, non ci vedo nulla di scandalo nel fare soste a friends o nuts...
mah..... bisogna saperle fare moooolto bene!
tempo fa alla torre di padova (prove di materiali ecc.) abbiamo fatto le prove di caduta con tre diversi tipi di soste /assicurazioni e
in tutte e tre c' è stato il RIBALTAMENTO DELLA SOSTA .
Ma va?![]()
![]()
![]()
In ogni caso se stiamo a seguire il manuale cai per fare una sosta su friend affidabile ci vogliono 4 friend (che faccio vado in giro con 3 serie di friend?)4 moschettoni a ghiera,2 cordini almeno del 7 più un'altro per collegare gli ancoraggi...ah dimenticavo la cosa più importante,due fessure parallele possibilmente a un 30 di cm di distanza tra loro per poter posizionare i friend...ma dai!!!Come sempre la teoria è una cosa,la pratica tutt'altra e le soste su friend si fanno da che esistono i friend,ognuno secondo la propria esperienza e ben consapevole che non è su una sosta a spit!
Ciao Marco
da marco* » mar ott 04, 2011 13:59 pm
PIEDENERO ha scritto:marco* ha scritto:PIEDENERO ha scritto:adrianovskj ha scritto:giorgiolx ha scritto:adrianovskj ha scritto:Sbob ha scritto:giorgiolx ha scritto:Sbob ha scritto:Certo manuale di certa associazione alpinistica di certo paese al di qua delle alpi sostiene che tanto i friend come i nut opportunamente contrapposti valgono come un chiodo e quindi con due paia potresti fare una sosta.
beh, non ci vedo nulla di scandalo nel fare soste a friends o nuts...
mah..... bisogna saperle fare moooolto bene!
tempo fa alla torre di padova (prove di materiali ecc.) abbiamo fatto le prove di caduta con tre diversi tipi di soste /assicurazioni e
in tutte e tre c' è stato il RIBALTAMENTO DELLA SOSTA .
Ma va?![]()
![]()
![]()
In ogni caso se stiamo a seguire il manuale cai per fare una sosta su friend affidabile ci vogliono 4 friend (che faccio vado in giro con 3 serie di friend?)4 moschettoni a ghiera,2 cordini almeno del 7 più un'altro per collegare gli ancoraggi...ah dimenticavo la cosa più importante,due fessure parallele possibilmente a un 30 di cm di distanza tra loro per poter posizionare i friend...ma dai!!!Come sempre la teoria è una cosa,la pratica tutt'altra e le soste su friend si fanno da che esistono i friend,ognuno secondo la propria esperienza e ben consapevole che non è su una sosta a spit!
Ciao Marco
non dare per scontato tutto!
non ho parlato di manuale ma di prove che simulano la realtà .
in precedenza ho fatto e continuo a vedere soste fatte su friends e nuts rivolti solo verso il basso!
se intervengo non è per fare il professore ma per contribuire un po' con esperienze ed informazioni.
se sono manovre che sai fare bene buon per te, magari altri possono apprezzare
da marco* » mar ott 04, 2011 14:01 pm
PIEDENERO ha scritto:marco* ha scritto:PIEDENERO ha scritto:adrianovskj ha scritto:giorgiolx ha scritto:adrianovskj ha scritto:Sbob ha scritto:giorgiolx ha scritto:Sbob ha scritto:Certo manuale di certa associazione alpinistica di certo paese al di qua delle alpi sostiene che tanto i friend come i nut opportunamente contrapposti valgono come un chiodo e quindi con due paia potresti fare una sosta.
beh, non ci vedo nulla di scandalo nel fare soste a friends o nuts...
mah..... bisogna saperle fare moooolto bene!
tempo fa alla torre di padova (prove di materiali ecc.) abbiamo fatto le prove di caduta con tre diversi tipi di soste /assicurazioni e
in tutte e tre c' è stato il RIBALTAMENTO DELLA SOSTA .
Ma va?![]()
![]()
![]()
In ogni caso se stiamo a seguire il manuale cai per fare una sosta su friend affidabile ci vogliono 4 friend (che faccio vado in giro con 3 serie di friend?)4 moschettoni a ghiera,2 cordini almeno del 7 più un'altro per collegare gli ancoraggi...ah dimenticavo la cosa più importante,due fessure parallele possibilmente a un 30 di cm di distanza tra loro per poter posizionare i friend...ma dai!!!Come sempre la teoria è una cosa,la pratica tutt'altra e le soste su friend si fanno da che esistono i friend,ognuno secondo la propria esperienza e ben consapevole che non è su una sosta a spit!
Ciao Marco
non dare per scontato tutto!
non ho parlato di manuale ma di prove che simulano la realtà .
in precedenza ho fatto e continuo a vedere soste fatte su friends e nuts rivolti solo verso il basso!
se intervengo non è per fare il professore ma per contribuire un po' con esperienze ed informazioni.
se sono manovre che sai fare bene buon per te, magari altri possono apprezzare
da giorgiolx » mar ott 04, 2011 14:53 pm
da adrianovskj » mar ott 04, 2011 15:31 pm
da giorgiolx » mar ott 04, 2011 15:42 pm
adrianovskj ha scritto:io proporrei di piantare un larice su quella fessura
da sergio-ex63-ora36 » mar ott 04, 2011 16:24 pm
da PIEDENERO » mar ott 04, 2011 17:30 pm
marco* ha scritto:PIEDENERO ha scritto:marco* ha scritto:PIEDENERO ha scritto:adrianovskj ha scritto:giorgiolx ha scritto:adrianovskj ha scritto:Sbob ha scritto:giorgiolx ha scritto:Sbob ha scritto:Certo manuale di certa associazione alpinistica di certo paese al di qua delle alpi sostiene che tanto i friend come i nut opportunamente contrapposti valgono come un chiodo e quindi con due paia potresti fare una sosta.
beh, non ci vedo nulla di scandalo nel fare soste a friends o nuts...
mah..... bisogna saperle fare moooolto bene!
tempo fa alla torre di padova (prove di materiali ecc.) abbiamo fatto le prove di caduta con tre diversi tipi di soste /assicurazioni e
in tutte e tre c' è stato il RIBALTAMENTO DELLA SOSTA !!
Ma va?![]()
![]()
![]()
In ogni caso se stiamo a seguire il manuale cai per fare una sosta su friend affidabile ci vogliono 4 friend (che faccio vado in giro con 3 serie di friend?)4 moschettoni a ghiera,2 cordini almeno del 7 più un'altro per collegare gli ancoraggi...ah dimenticavo la cosa più importante,due fessure parallele possibilmente a un 30 di cm di distanza tra loro per poter posizionare i friend...ma dai!!!Come sempre la teoria è una cosa,la pratica tutt'altra e le soste su friend si fanno da che esistono i friend,ognuno secondo la propria esperienza e ben consapevole che non è su una sosta a spit!
Ciao Marco
non dare per scontato tutto!
non ho parlato di manuale ma di prove che simulano la realtà .
in precedenza ho fatto e continuo a vedere soste fatte su friends e nuts rivolti solo verso il basso!
se intervengo non è per fare il professore ma per contribuire un po' con esperienze ed informazioni.
se sono manovre che sai fare bene buon per te, magari altri possono apprezzare
Non ci siamo capitiquesti sono problemi e manovre che tutti dovrebbero conoscere e le prove fatte alla torre di Padova servono solo a far "toccare con mano" quello che normalmente si conosce solo in linea teorica...ma il punto non è questo,il punto è che per fare una sosta ottima su friend dovrei usarne almeno 4 e messi in una determinata maniera,in questo modo so che da (quasi) qualsiasi direzione la sosta viene sollecitata questa resiste e su questo non ci piove.Ora però passa dalla teoria alla pratica tu quando vai a farti una via in stile "trad" (va di moda così ultimamente no?) quanti friend ti porti?Io in linea di massima una serie,a volte raddoppio certe misure e ne lascio a casa altre,altre volte porto solo la serie completa va da se che se 4 li piazzo in sosta si creano due problemi:
-1 il socio mi manda a quel paese quando parte per il tiro dopo con un paio di friend (meno importante)
-2 devo avere un culo pazzesco per trovare un punto dove piazzare sti benedetti 4 friend generalmente di misure diverse.nella giusta modalità,altrimenti tutto il discorso su come fare la sosta va a farsi bewnedire(più importante)
Dove voglio arrivare...ognuno si arrangia come può visto che in fondo stiamo facendo "alpinismo" e questi sono i rischi della cosa,l'importante è esserne consapevoli e maturi in senso "alpinistico"
Ciao Marco
da Danilo » mar ott 04, 2011 22:57 pm
PIEDENERO ha scritto:adrianovskj ha scritto:giorgiolx ha scritto:adrianovskj ha scritto:Sbob ha scritto:giorgiolx ha scritto:Sbob ha scritto:Certo manuale di certa associazione alpinistica di certo paese al di qua delle alpi sostiene che tanto i friend come i nut opportunamente contrapposti valgono come un chiodo e quindi con due paia potresti fare una sosta.
beh, non ci vedo nulla di scandalo nel fare soste a friends o nuts...
da entropia » mer ott 05, 2011 10:15 am
beh, sabato pomeriggio ho incontrato un tale jacopo merizi che mi ha detto:
"embè? che problema è...basta infilare il chiodo nella fessura con le mani e tenercelo dentro..."
da giorgiolx » mer ott 05, 2011 10:41 am
entropia ha scritto:beh, sabato pomeriggio ho incontrato un tale jacopo merizi che mi ha detto:
"embè? che problema è...basta infilare il chiodo nella fessura con le mani e tenercelo dentro..."
seeee poi pero' prende l'elicottero per andare coi clienti soldopaganti a fare il cengalo...
lassa' sta va
da PIEDENERO » mer ott 05, 2011 13:31 pm
Danilo ha scritto:PIEDENERO ha scritto:adrianovskj ha scritto:giorgiolx ha scritto:adrianovskj ha scritto:Sbob ha scritto:giorgiolx ha scritto:Sbob ha scritto:Certo manuale di certa associazione alpinistica di certo paese al di qua delle alpi sostiene che tanto i friend come i nut opportunamente contrapposti valgono come un chiodo e quindi con due paia potresti fare una sosta.
beh, non ci vedo nulla di scandalo nel fare soste a friends o nuts...
mah..... bisogna saperle fare moooolto bene!
tempo fa alla torre di padova (prove di materiali ecc.) abbiamo fatto le prove di caduta con tre diversi tipi di soste /assicurazioni e
in tutte e tre c' è stato il RIBALTAMENTO DELLA SOSTA . Normalmente si pensa che il corpo faccia da contrappeso e attutisca, ma non è così !!!! quindi fate le opportune considerazioni.
Bene per recuperare il secondo ma se salta il primo?[/quote]
--------------------------------------------------------------------------------------
Domandona da ultimo della classe
Ma se la sosta si ribalta e si strappa significa che un ancoraggio ha trattenuto il primo,per cui che gravi problemi possono verificarsi?
da entropia » mer ott 05, 2011 13:41 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.