Auto nuova

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda paolomn » lun ott 03, 2011 14:09 pm

steazzali ha scritto:paolomn, sconti interessanti??? hai presente il mercato auto attuale??

il mercato dell'auto? una tragedia
però non ho capito che intendi..
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda Falco5x » lun ott 03, 2011 14:15 pm

Ragazzi più pareri sento più aumenta l'incertezza.
Oggi ho fatto altre indagini presso il mio meccanico di fiducia, il quale mi ha confermato... che mi sono innamorato di una troia.
Su altre marche ho avuto pareri discordanti (il che signidica che avere culo è sempre requisito fondamentale), ma su quella marca di cui mi stavo innamorando i pareri sono piuttosto concordi.
L'unico che la sostiene incondizionatamente pare sia rimasto solo sö drèc...

Sono tristissimo.
:cry:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 03, 2011 14:15 pm

steazzali ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:
concordo tranne che per la volvo e poi non capisco come si ragiona in ...giapponese... :)


hai mai visto una toyota in un campionato dtm?
o l'equivalente di una una coppa clio?
esiste una coppa corolla??
esiste un campionato bmw ma non avensis, come mai???

c'è il modellino bburago della 500 ma non quello della yaris? come mai?

ragionare in giappponese vuol dire aver studiato disegno in giappone o non averlo studiato da noi. ecco

il rav 4 sembra disegnato in assonometria cavaliera :smt003

mi piace pensare che chi ha disegnato la mia macchina attaccato in ufficio avesse il poster della lamborghini miura e non un pornazzo manga :smt003


paolomn, sconti interessanti??? hai presente il mercato auto attuale??

salò un po' taldo ma non avele capito lagionamento in giapponese san. :roll:
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda steazzali » lun ott 03, 2011 14:18 pm

@ paolomn: che oggi chi è obbligato a cambiare auto viene trattato con i guanti da qualsiasi rivenditore, con parziale esclusione di audi che meno di altri ha risentito della sciabolata alle vendite.

quindi la cosa da fare è girovagare con banconote da 200 euro in mano per concessionarie di tutta la provincia, magari al 24 del mese, e vedere chi sta messo peggio :|

c'è purtroppo poco da ridere.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda paolomn » lun ott 03, 2011 14:31 pm

steazzali ha scritto:@ paolomn: che oggi chi è obbligato a cambiare auto viene trattato con i guanti da qualsiasi rivenditore, con parziale esclusione di audi che meno di altri ha risentito della sciabolata alle vendite.

quindi la cosa da fare è girovagare con banconote da 200 euro in mano per concessionarie di tutta la provincia, magari al 24 del mese, e vedere chi sta messo peggio :|

c'è purtroppo poco da ridere.

si lo sò..quel che volevo dire infatti è che magari sarebbe riuscito a spuntare una v60 al prezzo di una skoda(audi/vw) di pari categoria anche se i prezzi di listino son differenti
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda steazzali » lun ott 03, 2011 14:33 pm

PIEDENERO ha scritto:salò un po' taldo ma non avele capito lagionamento in giapponese san. :roll:



per fare una toyota bella (carina) han dovuto fondare la lexus
la macchine giapponesi, ma asiatiche in genere, sono abbastanza brutte.

purtroppo anche qui in italia è un po' sfumato il concetto, l'idea universalmenete accettata di bello e quindi un po' (più di un po') se ne vedono in giro.
anch'io se oggi dovessi cambiare macchina valuterei seriamente una toyota prius ibrida. perchè consuma la metà di quella che ho adesso.

ma cazzarola è veramenete orribile.

le auto giapponesi sono valide, non si rompono, sono l'antilusso per definizione

prova a fare un gioco. elencami 10 auto di trent'anni fa...
quante giapponesi hai nell'elenco, scommetto che ci hai messo la arna e la talbot ma nessuna giapponese.
perchè in meccanica ricordiamo solo le cose sexi, o quelle dove il disegnatore è riuscito a dare un carattere (gli invasati dicono "anima") a un pezzo di alluminio.

e oggi mi piacerebbe prendere a mazzate nei coglioni i disegnatori fiat che a vedere le loro creazioni sembra che marchionne li abbia mandati tutti a studiare a tokio
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda PIEDENERO » lun ott 03, 2011 15:00 pm

steazzali ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:salò un po' taldo ma non avele capito lagionamento in giapponese san. :roll:



per fare una toyota bella (carina) han dovuto fondare la lexus
la macchine giapponesi, ma asiatiche in genere, sono abbastanza brutte.

purtroppo anche qui in italia è un po' sfumato il concetto, l'idea universalmenete accettata di bello e quindi un po' (più di un po') se ne vedono in giro.
anch'io se oggi dovessi cambiare macchina valuterei seriamente una toyota prius ibrida. perchè consuma la metà di quella che ho adesso.

ma cazzarola è veramenete orribile.

le auto giapponesi sono valide, non si rompono, sono l'antilusso per definizione

prova a fare un gioco. elencami 10 auto di trent'anni fa...
quante giapponesi hai nell'elenco, scommetto che ci hai messo la arna e la talbot ma nessuna giapponese.
perchè in meccanica ricordiamo solo le cose sexi, o quelle dove il disegnatore è riuscito a dare un carattere (gli invasati dicono "anima") a un pezzo di alluminio.

e oggi mi piacerebbe prendere a mazzate nei coglioni i disegnatori fiat che a vedere le loro creazioni sembra che marchionne li abbia mandati tutti a studiare a tokio


ok ricevuto e quoto il ragionamento sull' estetica (il design)

ma per quel che mi riguarda l' auto deve essere comoda, affidabile, sicura e consumare poco, l' estetica non mi importa più di tanto quindi le giap fanno per me.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Cosacco » lun ott 03, 2011 15:05 pm

Citron c5 sopsensioni idrauliche, la alzi e in miontagna parcheggi dove vuoi
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda sö drèc » lun ott 03, 2011 18:58 pm

Falco5x ha scritto:Ragazzi più pareri sento più aumenta l'incertezza.
Oggi ho fatto altre indagini presso il mio meccanico di fiducia, il quale mi ha confermato... che mi sono innamorato di una troia.
Su altre marche ho avuto pareri discordanti (il che signidica che avere culo è sempre requisito fondamentale), ma su quella marca di cui mi stavo innamorando i pareri sono piuttosto concordi.
L'unico che la sostiene incondizionatamente pare sia rimasto solo sö drèc...

Sono tristissimo.
:cry:



...L'argomento auto, come il calcio....è ottimo per il bar....

...non faccio ridicole liste nere e soprattutto non tifo per una marca o per l'altra..

e non me ne frega niente della Opel...

però adesso come adesso ritengo la nuova astra il migliore compromesso
tra costo , qualità , affidabilità , estetica....


il tuo meccanico te ne ha parlato male???

cambia meccanico.... :mrgreen:

...

sono tutte chiacchere , il livello di affidabilità delle migliori marche
è molto alto .....
è più importante avere culo....o meno sfiga possibile... :roll:

...
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda steazzali » lun ott 03, 2011 19:47 pm

nella tua vita le voci principali di spesa saranno probabilmente

casa
cibo
figli
auto

argomento da bar? anche....



ricerca di 30 secondi su google per "auto giapp più bella" e "auto italiana più bella"



Immagine

Immagine
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda AlbertAgort » lun ott 03, 2011 19:51 pm

steazzali ha scritto:

ricerca di 30 secondi su google per "auto giapp più bella" e "auto italiana più bella"



poi ci lamentiamo dell pil basso
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » lun ott 03, 2011 23:07 pm

Fatto giro da concessionari Volvo e VW.

Volvo
belle a partire dalla V60 (la V50 è troppo striminzita), quindi dai 30 sacchi in su. Poi con lo sconto ci si abbassa a livelli più umani. Però viene da chiedersi: ma questo bellissimo aereo di macchina a che serve? ha una cabina di pilotaggio da favola, una linea filantissima, però tiene 5 posti come tutte e neanche proprio ampi da ballarci dentro, e il bagagliaio è inspiegabilmente striminzito; il tutto in uno spazio complessivo considerevole. E allora vien da chiedersi: ma di tutto quello spazio che ne hanno fatto????
Certo che una Volvo, si sa, va guardata con occhi da ricco, mica da proletario; e io forse non sono ancora maturo per questo.

Volkswagen
ho visto la Golf Variant: auto bella, comoda, spaziosa, scattante, non ingombrante, neanche consumosa; insomma un'auto perfetta... 10 anni fa! Al momento guido una vecchia Stilo 2.0 SW JTD (che ho idea di passare a mio figlio, per questo cerco un'auto nuova per me).
Beh sedendomi nella Golf non mi pareva neanche di aver cambiato auto...
Mah, quando uno spende una cifra vorrebbe anche aver una sensazione di novità sotto il culo.
Poi mi hanno mostrato la Touran 2.0 DTI Highline 140 CV... sulla quale c'è anche uno sconto abbastanza interessante con supervalutazione dell'usato...
quasi quasi... :roll:


Conclusione:
insomma, nelle auto bisogna sedercisi dentro per capirle.
Dunque non si sceglie con la testa e neanche col cuore, bensì col culo.
E inoltre se ci si porta appresso la moglie... l'accoppiata culo-moglie è sicuramente un decisore imbattibile. :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda sö drèc » mar ott 04, 2011 0:19 am

Falco5x ha scritto:
Conclusione:
insomma, nelle auto bisogna sedercisi dentro per capirle.
Dunque non si sceglie con la testa e neanche col cuore, bensì col culo.
E inoltre se ci si porta appresso la moglie... l'accoppiata culo-moglie è sicuramente un decisore imbattibile. :D


sono pienamente d'accordo....e vederne il piu possibile....

certo che il tuo bagget è abbastanza elastico.. :roll:.. le prospettive cambiano e non poco...
un conto è la fascia sotto i 25 un'altro quella dei 30...

cmq la Touran mi sembra un'ottima scelta...la vedo molto bene anche per la moglie....

steazzali...scusa ma non capisco cosa vuoi dire....

mi chiedevo quante macchine hai comprato con soldi tuoi...senza prestiti o altro...

perchè per me i soldi sono la base per capire che macchina ci si può comprare e mi
sembra che questo aspetto non ti è chiaro.....
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Falco5x » mar ott 04, 2011 7:46 am

sö drèc ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Conclusione:
insomma, nelle auto bisogna sedercisi dentro per capirle.
Dunque non si sceglie con la testa e neanche col cuore, bensì col culo.
E inoltre se ci si porta appresso la moglie... l'accoppiata culo-moglie è sicuramente un decisore imbattibile. :D


sono pienamente d'accordo....e vederne il piu possibile....

certo che il tuo bagget è abbastanza elastico.. :roll:.. le prospettive cambiano e non poco...
un conto è la fascia sotto i 25 un'altro quella dei 30...

cmq la Touran mi sembra un'ottima scelta...la vedo molto bene anche per la moglie....

Il mio budget è elastico? guarda che la Touran, a parte quello che dice il listino, mi viene meno di 26 perché come ho detto c'è uno sconto del 10% e poi c'è una supervalutazione di usato (ho una vecchia Polo che varrebbe 500 euro e me la valutano 2000). Poi se ci metto qualche optional allora risaliamo verso i 27. Ad esempio sono molto tentato da un optional che si chiama Adaptive chassis control DCC; vorrei saperne un po' di più, perché se è qualcosa che indurisce le sopensioni su terreni accidentati e poi le rilascia sul liscio mi piacerebbe proprio (a volte in montagna qualche stradaccia mi capita di farla :wink: )
In effetti io non ho grossi problemi economici, però sono ossessionato dall'"ottimizzazione" della spesa (sarà la mia natura ingegneristica).
A tal proposito, tornando alla Opel, concordo su quanto dici in merito alla Astra, sulla quale ho lasciato un po' di rimpianto, però il mio meccanico, del quale mi fido e che di auto ne vede parecchie, dice che le Opel da 20 anni a questa parte sono scadenti, si guastano spesso perché fatte con materiali scadenti, a causa di una politica che tende a minimizzare i costi e quindi i prezzi per attirare più clienti. E non credo che improvvisamente la Opel si sia ravveduta proprio con questa ultima Astra, non a caso costa così poco in rapporto alle prestazioni (giusto poco fa un mio amico è stato lasciato a piedi dalla sua Meriva, e un po' lontanuccio da casa :lol: ).

E poi la Touran piace a mia moglie, e questo spiega proprio tutto in estrema sintesi.

Ad ogni modo credo che oggi mi toglierò lo sfizio di andare a vedere anche qualcosa d'altro.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda muwatally » mar ott 04, 2011 8:40 am

Il miglior investimento in campo automobilistico sono i vw T4 westfalia o il nuovo T5 oppure più economico il ford nugget sempre westfalia!! 8)
Grandi spazi, se devi dormire da qualche parte massima comodità, lo usi tranquillamente come prima auto, minor svalutazione del mezzo, buoni motori e se immatricolato autocaravan paghi 280? di ass e 40 di bollo l'anno.
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda steazzali » mar ott 04, 2011 8:48 am

si, mi sa che sono andato un pochino OT....

provo a riassumere

il discorso era partito dal fatto che discutendo da anni con un amico meccanico molto competente era venuto fuori che le giapponesi sono una buona scelta per affidabilità e costo ma sono brutte o quantomeno "insipide". una spiegazione a questa cosa di solito la si da con il passato e la cultura automobilistica che in asia sono pressochè inesistenti.

lavoro con una decina di meccanici e tutti concordano sullo sconsigliare alcune marche di auto per motivi di spese impreviste e quindi poco pianificabili. ripeto: opel, tutte le francesi, ford per la bassa qualità dei componenti.le koreane perchè troppo distanti dal nostro modo di intendere l'automobile. bmw perchè costose e con problemi alla turbina.

da queste info che ho raccolto chiaccherando con questi personaggi che si occupano di auto per mestiere e con amici che lavorano in concessionarie della mia città è emerso che le auto a cui vale la pena dare un'occhiata rimangono audi, toyota e volvo.

balza agli occhi il fatto che le auto italiane rimangano completamente estranee da questa e dalle conversazioni in genere.
perchè?

perchè abbiamo smesso di fabbricare auto interessanti
perchè mentre audi insegna a fare delle linee di auto che durano ventenni
fiat fa progetti a breve termine
peccato perchè l'export è importante
il gruppo fiat (fiat-alfa-lancia) fa auto affidabili che per alcuni aspetti hanno poco da invidiare alle colleghe tedesche

perchè non si vendono?
perchè c'è un buco clamoroso fra la 159 ora addirittura ridimensionata a giulietta e la maserati più economica?

in questo settore bmw e audi hanno una dozzina di modelli a testa

fa pensare no?
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda marcov » mar ott 04, 2011 9:09 am

Che mi dici della 500? Mi pare abbia un successone all'estero.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda sö drèc » mar ott 04, 2011 9:15 am

[quote="Falco5x"][quote]

...da una parte fai bene ad ascoltare i consigli del tuo meccanico
dall'altra rischi di cadere nei sui preconcetti/brutte esperienze...
e sulle auto ognuno ha i suoi ...per me sono le fiat...per mio padre le francesi...per altri le giapponesi e cosi via....
se ti avesse parlato del modello specifico secondo me sarebbe stato più "credibile"...(per esempio problemi di elettronica)
Per quanto ne so l'opel con l'astra ha dovuto alzare il livello di qualità per
entrare in concorrenza con le altre medie...la golf..
Ed è riuscita perfettamente nell'intento....cmq prova ad andare a vederla...
Di contro come motore è rimasta un gradino sotto...consumi e prestazioni
della Golf sono ancora da prima della classe...
e questa differenza assieme alla tradizione si vede nei prezzi....

Alla fine sai cosa ti dico...se piace alla moglie e non spendi troppo....direi che hai fatto centro... :mrgreen:
Avatar utente
sö drèc
 
Messaggi: 730
Iscritto il: gio gen 13, 2011 12:53 pm
Località: BG

Messaggioda Falco5x » mar ott 04, 2011 9:45 am

steazzali ha scritto:balza agli occhi il fatto che le auto italiane rimangano completamente estranee da questa e dalle conversazioni in genere.
perchè?

perchè abbiamo smesso di fabbricare auto interessanti
perchè mentre audi insegna a fare delle linee di auto che durano ventenni
fiat fa progetti a breve termine
peccato perchè l'export è importante
il gruppo fiat (fiat-alfa-lancia) fa auto affidabili che per alcuni aspetti hanno poco da invidiare alle colleghe tedesche

Io ho una Stilo SW 2.0 JTD del 2003 che non mi ha mai dato nessun problema, consuma poco, brillante, ha un grande bagagliaio, è relativamente poco ingombrante, comoda, ha una linea che anche oggi non sfigura, e all'epoca non era nemmeno troppo cara.
Se la Fiat avesse continuato su quella strada sarebbe oggi al top in quel settore.
Peccato.
Il nostro Paese si distingue sempre, anche quando brilla per la sua velocità di decadenza in tutti i campi, come sta avvenendo.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda steazzali » mar ott 04, 2011 9:50 am

marcov ha scritto:Che mi dici della 500? Mi pare abbia un successone all'estero.


è bellissima, customizzabile in modo simpatico senza passare per terrone, è economica come fascia di prezzo ma costosa per la sua categoria.

il passo corto e la possibilità di motorizzazioni scattanti la rendono probabilmenete stradivertente da guidare.

un ottimo prodotto direi

successone all'estero? boh si, più della punto e della multipla

ma successone all'estero vuol dire la golf e la a3 in italia.
in germania non c'è murato di 500...


ma il planning (si dice così???) sull'evoluzione dei modelli mette la labirintite

multipla non più in produzione
stilo dirottata sul progetto bravo di cui vedremo il futuro
cupè e barchetta arenate decenni orsono
ah già, han fatto la freemont, tutte le auto che vuoi

ma si può ziocan? non voglio tutte le auto che vuoi
voglio una macchina che trasmetta a me che la guido (e prima la compro) l'idea che il prgettista ci abbia messo tutto quello che poteva, che si è spremuto fino a star male per farla bene.
universalità e versatilità per me sono insicurezza nel progetto

prendi audi
a1-a3-a4-a5-a6-a7-a8-q3-q5-q7
uno può decidere in modo chirurgico quanto spendere e cosa avere e fra dieci anni ritroverà lo stesso modello.

falco perchè non ricompri una stilo???
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.