Conserva stretta

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Conserva stretta

Messaggioda faina » gio set 29, 2011 13:33 pm

Ciao,
Domenica mattina (dopo il bivacco) mentre scendevamo dalla Comici sulla cima grande di lavaredo abbiamo incontrato 3 tedeschi che salivano la normale in conserva, fin qua' nulla di strano, solo che avevano forse un metro di corda l'uno dall'altro, praticamente camminavano a passo sincronizzato perche' altrimenti si pestavano i piedi...
Non ne so molto di tecniche di prograssione in conserva, qualcuno mi spiega le ragioni di tale tecnica?
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda n!z4th » gio set 29, 2011 13:40 pm

Percorsi non eccessivamente esposti, rischio di scivolata e non di caduta, un membro della cordata decisamente esperto rispetto l'altro. Generalmente su pendii rocciosi, roccette, sfasciumi, grossi massi, attraversamenti, crestine; più raramente credo su ghiaccio. Hai notato, forse, le asole tenute in mano dal capocordata?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlbertAgort » gio set 29, 2011 21:32 pm

se non cè il rischio di caduta la vedo come inutile
se cè il rischio di caduta è invece demenziale.
alla faccia di nazareno che avrà percorso millmila itinerari di 2° e 3° in conserva sprotetta :evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda faina » ven set 30, 2011 8:00 am

Non ho notato asole ma forse c'erano. Comunque anche a me sembrava pericoloso e anche scomodo.
Io su difficolta' fino al terzo credo che alla fine sia piu' sicuro andare slegati, almeno se cade uno non tira giu' l'intera cordata,
Diverso il discorso su terreno difficile e infido ma sicuramente non andrei legato in quel modo.
faina
 
Messaggi: 55
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:27 pm

Messaggioda n!z4th » ven set 30, 2011 9:27 am

alla faccia di nazareno che avrà percorso millmila itinerari di 2° e 3° in conserva sprotetta


No non l'ho mai usata questa modalità di procedere, proprio mai.

Sono più dalla tua parte, la vedo inutile tantè appunto che non mi è mai capitata. Ma perchè scalo sempre con gente più o meno del mio livello. L'utilizzo per me è più da guida-cliente su terreno scomodo friabile, te l'ho detto, ma comunque un terreno che all'esperto della cordata non dia il men che minimo problema a procedere. Almeno questo è quanto io ho sempre creduto e visto servisse.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda *omar* » ven set 30, 2011 9:52 am

per quanto ne so io,è la modalità tipica di progressione guida-cliente su terreno facile dove:
-la guida conosce ottimamamente il percorso è (ovviamente) non ha nessuna difficoltà nella progressione
-il cliente potrebbe avere delle difficoltà oppure potrebbe scivolare (non cadere) ma verrebbe subito trattenuto dalla guida prima che inizi la scivolata
il tutto comunque è molto relativo al terreno e l'esperienza dei componenti.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda Davide.DB » sab ott 01, 2011 14:42 pm

Conserva "stretta"?? :smt017

Forse intendi questa?

Immagine
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.