GRAMPA mancato..dentro in un crepo...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

GRAMPA mancato..dentro in un crepo...

Messaggioda North Face » mer set 28, 2011 17:06 pm

..e mi son cagato in mano....partiamo dall'inizio...:


.... partiamo alle 10:00 dal parcheggio del CampingGP, lo scenario è incantevole, la valnontey naturalmente è stupenda sotto ogni punto di vista, a parte il fatto di non prendere quota per almeno 1h...a circa 2200 comincia a rampare verso l'alto, prima una crestina di sfasciumi, poi comincia il II° grado, catene fisse, scaletta, cordino, e lo zaino da 20kg comincia a farsi sentire..intanto guardo verso l'alto, vedo uno spuntone con un macigno che sembra in bilico, e naturalmente mi dico che non potrà essere la, cosi in alto, il ns. bivacco..no, troppo lontano e poi con questo zaino non posso arrivarci..infatti sarà li, ancora un po' più in alto....

prima delle balze incontriamo un ragazzo che stà scendendo (già incontrato la mattina mentre saliva di corsa--!!??..) (scopriremo averci impiegato 2h:45min. per salire..ha dell'incredibile!!)....superiamo le balze, altri sfasciumi, indicazioni scomparse, andiamo quindi a naso...il tutto è cmq bellissimo, ad ogni pausa cerchiamo i bivacchi, ci gustiamo il "tribolazione", ci fermiamo ad "ascoltare" il "suono" delle pietre che si catapultano verso valle a velocità supersonica (lo sapesse la Gelmini, parlerebbe di un tunnel inutile in Val D'Aosta..)....

dopo ben 6h di arrampicata (ho scritto bene..arrampicata), l'altimetro segna 3096mt. quindi mi dico: c***o è fatta, ancora 90mt. di dislivello e sono arrivato... guardo, scruto, ogni masso mi sembra il bivacco, ma niente, neanche l'ombra, quindi continuo a salire ormai stravolto, con uno zaino che ormai pare un macigno pronto a rotolare giù in valle...

dopo altre 2h di salita arrivo finalmente al Pol, un bivacco d'altri tempi, con passaggi di III° grado in libera esposti in maniera (per me) spaventosa, butto lo zaino e mi addormento pensando alla salita del giorno dopo....

..puntualissimi, alle 10:00 (??!!) partiamo per la vetta, consapevoli che tra crepacci, difficoltà oggettive, stanchezza, non saremmo arrivati prima delle 15:00 e che quindi saremmo scesi a Pont e poi in autostop o con i mezzi saremmo tornati in valnontey a recuperare l'auto..

Dopo 2 h succede questo fatto , per me nuovo, di provare terrore misto a rabbia e impotenza.. dopo aver saltato, deviato, sfiorato, almeno 100 crepacci, alcuni dei quali enormi, ci siamo fermati 1 minuto a rifiatare a quota 3400mt., appena partiti quindi...

giuro non mi sono accorto di niente, ricordo solo di aver girato la testa per chiedere al secondo se tutto ok per ripartire, e mi son trovato a sprofondare in un buco...la sensazione di non sentire niente sotto le gambe è strana, sarà passato un decimo di secondo, ma a me è sembrata veramente un eternità.....braccio sx, gamba sx gamba dx dentro in una voragine, il braccio dx fuori che più contratto di cosi non si può e la "fortuna del principiante"...lo zaino enorme,cosi pieno di roba che per la sua massa si incastra nella cornice ed evita che io sprofondi non so per quanto....il dx stringeva la piccozza impuntata nel ghiaccio, lo zaino mi teneva incastrato e le gambe cercavano un qualcosa che non c'era.. non so se è stato lo zaino a salvarmi, o se la fortuna è stata il fatto che l'unico arto rimasto fuori fosse quello con la piccozza in mano, so solo che una volta uscito ho avuto la brillante idea di guardare dentro e quando ho visto, o meglio, NON ho visto il fondo mi sono mancate le gambe, mi sono inginocchiato a 3 mt. dal crepo e mi sono ammutolito per 20 minuti, dopo di che ho detto al compagno che io sarei tornato indietro, non me la sentitvo di continuare ad evitare cepacci fino al colle vaccarone... morale, appena ho alzato un po' il grado di difficoltà, l'avvertimento è arrivato diretto....scusate la solfa, ma a casa non dico niente altrimenti sai le lagne, almeno lo dico a voi cosi mi rilasso un po'.... inserisco un paio di foto dalla qualità non eccelsa...


qui ero bello baldanzoso,.............
Immagine


meteo il giorno della salita al bivacco
Immagine

passaggio esposto con zaino da sherpa
Immagine

tribolazione
Immagine

e qui bello "suonato" voglioso solo di tornare a valle...
Immagine


@Sbob: avevi ragione, al ritorno per fare la valle ci vorrebbe una bici..infinita, con i piedi ormai cotti...

@Franz77:...qual'è la linea ideale fuori dai bivacchi??...o forse l'ideale sarebbe farlo d'inverno a crepi chiusi?...
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda spaceC » mer set 28, 2011 17:29 pm

Bravo!

Bella testimonianza, leggendoti mi son sentito cadere nel crepo.

A volte e' necessario e non facilissimo tornare in dietro, nel caso specifico credo che tu abbia fatto la cosa giusta.
Hai proprio ragione quando dici: morale, appena ho alzato un po' il grado di difficoltà, l'avvertimento è arrivato diretto., e' successo anche a me, una bella lezione.

Ciao
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Re: GRAMPA mancato..dentro in un crepo...

Messaggioda crodaiolo » mer set 28, 2011 18:18 pm

North Face ha scritto:...lo zaino enorme,cosi pieno di roba che
per la sua massa si incastra nella cornice ed evita che io sprofondi non so per quanto...
...non so se è stato lo zaino a salvarmi...

Mah, certo la tua è una chiave di lettura interessante, ma...
se la soma fosse stata più leggera (sarà che per un asino come me non lo è mai abbastanza? )
magari non saresti neanche sprofondato, chi lo può sapere?
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Goofycat » mer set 28, 2011 19:16 pm

Bella testimonianza, davvero... ma... non eravate incordati?
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Re: GRAMPA mancato..dentro in un crepo...

Messaggioda North Face » mer set 28, 2011 20:27 pm

crodaiolo ha scritto:
North Face ha scritto:...lo zaino enorme,cosi pieno di roba che
per la sua massa si incastra nella cornice ed evita che io sprofondi non so per quanto...
...non so se è stato lo zaino a salvarmi...

Mah, certo la tua è una chiave di lettura interessante, ma...
se la soma fosse stata più leggera (sarà che per un asino come me non lo è mai abbastanza? )
magari non saresti neanche sprofondato, chi lo può sapere?


..ciao crodaiolo, diciamo che sono sicuro che sia stata la "massa" (o ingombro) dello zaino a tenermi su, e che naturalmente il peso dello stesso avrà influito nella caduta, solo che nello stesso era presente il minimo indispensabile per una 2gg. di questo genere...sacco a pelo (uno bello ingombrante, molto "piumoso"..) pile cordini e fettucce varie,la poca spazzatura della sera prima e basta..( +portafoglio)...il giorno prima addirittura vi era all'interno 4 lt. di acqua , il mangiare, la corda (una 60mt beal da 10.2) più l'attrezzatura che il giorno seguente avevo addosso..quindi al momento della caduta ero al limite del peso minimo..forse sono io a dover dimagrire un pochettino....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda AlbertAgort » mer set 28, 2011 20:36 pm

una domanda stupida...

eravate legati?
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda granparadiso » mer set 28, 2011 21:18 pm

mmh...'na storiaccia... ben tornato a casa North!

comunque partire alle 10 di mattina mi sembra mooolto tardi
:roll:

quando ci son stato io siamo partiti alle 5 e alle 12 eravamo al Vittorio Emanule
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda North Face » mer set 28, 2011 21:40 pm

Goofycat ha scritto:Bella testimonianza, davvero... ma... non eravate incordati?




AlbertAgort ha scritto:una domanda stupida...

eravate legati?




ciao, si eravamo legati,classico 10 mt, niente nodi a palla perchè ci son sembrati inutili in mancanza di neve fresca, il compare mi ha cmq assicurato che....non avrebbe retto minimamente allo strattone, sarebbe venuto giù anche lui, d'altronde un peso di circa 107 kg complessivi diventa difficile da trattenere, almeno questa è stata l'impressione... cmq al momento della caduta la corda era lasca perchè in un momento di pausa, dopo 2h ad altissima concentrazione ci siamo "seduti" un attimo, ed ecco l'avvertimento....


granparadiso ha scritto:mmh...'na storiaccia... ben tornato a casa North!

comunque partire alle 10 di mattina mi sembra mooolto tardi


quando ci son stato io siamo partiti alle 5 e alle 12 eravamo al Vittorio Emanule



..eehhe, grazie GP, si alle 10:00 tardissimo, eravamo cmq già proiettati ad un orario di arrivo a Pont crepuscolare....anzi, la mia idea era quella di fermarsi ad un rifugio e sfrutta l'invernale, poi con calma tornare a Valnontey tramite autostop o mezzi... :wink: ....
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda n!z4th » mer set 28, 2011 21:50 pm

Bravo davide,
son cose che capitano e lasciano sempre le gambe molle dopo che succedono. Hai fatto bene a tornare, continuare non lucidi o preoccupati sarebbe stato peggio; è una delle tue prime esperienze, ne capiteranno ancora se continui ma pian piano riuscirai sempre di più a metabolizzarle.
Capitato anche a me e come a te lo zaino mi ha bloccato.

Capisci come serva sempre lucidità e che l'imprevisto sia sempre ad aspettarti. Corda sempre tesa caro mio. E, permettimi, partenza terribilmente tardi, dovevate già essere quasi di ritorno al bivacco a quell'ora.

Ci vediamo.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: GRAMPA mancato..dentro in un crepo...

Messaggioda mb » mer set 28, 2011 22:00 pm

North Face ha scritto:...o forse l'ideale sarebbe farlo d'inverno a crepi chiusi?...

meglio tra tarda primavera e metà estate

per l'orario, il problema non è l'arrivo più o meno crepuscolare, ma la neve dei ponti che molla, come hai avuto modo di constatare.

per la cordata, più si è, meglio si tiene una caduta (a patto che la corda sia tesa). in due è un problema anche se sei preparato (notato durante le prove, ovviamente assicurati: "posso saltare, sei pronto?" - "vai vai" - e vanno tutti e due!)
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » mer set 28, 2011 22:01 pm

Hai fatto pipì subito dopo?

(scherzo, ma sono anche serio... :roll: )
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: GRAMPA mancato..dentro in un crepo...

Messaggioda n!z4th » mer set 28, 2011 22:05 pm

North Face ha scritto:...o forse l'ideale sarebbe farlo d'inverno a crepi chiusi?...


bellissima idea,
ma devi farlo con le pelli!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: GRAMPA mancato..dentro in un crepo...

Messaggioda Franz77 » gio set 29, 2011 10:04 am

North Face ha scritto:@Franz77:...qual'è la linea ideale fuori dai bivacchi??...o forse l'ideale sarebbe farlo d'inverno a crepi chiusi?...

Fuori dai bivacchi a sinistra con ampio semicerchio...
Immagine

L'ideale...sarebbe non partire alle 10!!!!!!!! :evil:
Devo dire che sei mooolto fortunato a poterlo raccontare.
Certo, se il ghiacciaio si trova alla fine di una salita di 6h (vedi arrivare al Bivacco Pansera al Bernina) non puoi fare molto diversamente...o agli Eccles al Bianco...
Ma quando puoi scegliere...meglio scegliere l'opzione con meno rischi...magari stringendo un po' i denti per la fatica.
Anche noi impiegammo tanto a salire (non mi pare 8h cmq) e il giorno dopo si sarebbe stati volentieri nei sacchi...ma, nonostante ci fossero -10° (era un we di ottobre particolarmente gelido sulle Alpi) partimmo all'alba, appena si vedeva qualcosa....

Sabato siam stati al Bernina (vedi report) e per arrivare al bivacco abbiam dovuto passare crepi piuttosto pericolosi...ma quest'è. Il giorno dopo alle 5 passando nello stesso punto per andare all'attacco della via la neve era perfettamente gelata e i ponti facevano un effetto ben diverso.

Mi sembrano nozioni talmente ovvie... :roll:

Comunque buona fortuna per le prossime "avventure"
Sicuramente, se saprai somatizzare quello che ti è successo, la prossima volta andrai con più testa.
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda andrea.c.89 » gio set 29, 2011 10:48 am

Bella testimonianza, ennesima dimostrazione che bisogna essere sempre in bolla e con la testa fresca in montagna!
Saggia decisione!
Buona Giornata!
Avatar utente
andrea.c.89
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mar lug 05, 2011 14:47 pm

Messaggioda kala » gio set 29, 2011 11:26 am

dopo mi leggo con calma il topic ma intanto m'hai fatto prendere un colpo, nortfèis
sai com'è, "grampa mancato", "caduto in un crepaccio"
ho visto il titolo...
sei responsabile di tre capelli grigi in più (dei sei o sette che mi rimangono)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Vigorone » gio set 29, 2011 11:35 am

kala ha scritto:dopo mi leggo con calma il topic ma intanto m'hai fatto prendere un colpo, nortfèis
sai com'è, "grampa mancato", "caduto in un crepaccio"
ho visto il titolo...
sei responsabile di tre capelli grigi in più (dei sei o sette che mi rimangono)


io i capelli grigi li ho gia', ma il coccolone l'ho preso lo stesso...

comunque chapeau...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda North Face » gio set 29, 2011 14:10 pm

kala ha scritto:dopo mi leggo con calma il topic ma intanto m'hai fatto prendere un colpo, nortfèis
sai com'è, "grampa mancato", "caduto in un crepaccio"
ho visto il titolo...
sei responsabile di tre capelli grigi in più (dei sei o sette che mi rimangono)



8O è vero, potrebbe essere frainteso.....per i capelli grigi, vedrò di rimediare.. :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda grizzly » gio set 29, 2011 14:41 pm

Uhmmm... ho letto di fretta... potrei aver sbagliato a capire i tempi che indichi... però uhmmm... è successo che alle 12 ha ceduto un ponte di neve... mavà... :roll:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Pié » mer ott 05, 2011 15:09 pm

Per quando avrai voglia di tornare su al Pol e al Grappein queste sono due cime minori che val la pena di salire. Non difficili, ma permettono una salita in un ambiente molto bello, selvaggio ed isolato. O al meno, forse perché è stata una delle prime salite che abbiamo fatto in "autonomia" dopo un corso con un mio amico ne ho un ricordo bellissimo. Sono la Testa di Valnontey e della Tribolazione (dx).

Immagine


Scrivo due righe perché fa capire quanto fossimo "imberbi"..
Arriviamo ai bivacchi, che tra l'altro prima che sistemassero il percorso era già una bella avventura, ed il mio amico si accorge che probabilmente mentre ci eravamo fermati a fotografare degli stambecchi ha dimenticato l'orologio. No problem, per la sveglia dell'indomani abbiamo ancora il suo telefonino (erano i primi anni) che ha l'orologio, il mio orologio che ha anche la sveglia. Il mio cellulare l'orologio invece non ce l'aveva..
Però siam tranquilli, nei nostri zaini han trovato posto anche oltre al fornellino e pentole, DUE bottiglie di vino, TAGLIERE e salame nostrano. il mio amico dormirà in un sacco a pelo, io invece nel telo temico d'emergenza. :lol: :lol:
il primo a dar forfait sarà il cell del mio amico, la cui batteria ancor prima di andar a letto tirerà le cuoia..
Il mio orologio cederà invece più tardi, un po' per il freddo, un po' perché per l'emozione e per il fatto che non riuscivo a dormire con quel continuo gnek gnek del telo ogni 5 min controllavo l'ora. :roll:
Fatto sta che non abbiamo idea di che ora sia, è notte fonda, c'è una stellata meravigliosa, ma abbiamo paura che sia troppo tardi per fare la nostra salita. disperazione.
Finché ho l'idea :!: chiamo con il telefono rimasto un numero verde per farmi dire l'ora. 8O
Non vi dico il tono abbastanza perplesso di chi si è sentito chiedere alle due di notte l'ora, da parte di un tizio che farneticava tentando di giustificarsi spiegando che era in uno sperduto bivacco, senza orologio e alle 2:30 aveva la sveglia per andare a fare una salita da qualche parte!!
:lol: :lol: :lol: :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda North Face » gio ott 06, 2011 7:41 am

Pié ha scritto:Per quando avrai voglia di tornare su al Pol e al Grappein queste sono due cime minori che val la pena di salire. Non difficili, ma permettono una salita in un ambiente molto bello, selvaggio ed isolato. O al meno, forse perché è stata una delle prime salite che abbiamo fatto in "autonomia" dopo un corso con un mio amico ne ho un ricordo bellissimo. Sono la Testa di Valnontey e della Tribolazione (dx).


Scrivo due righe perché fa capire quanto fossimo "imberbi"..
Arriviamo ai bivacchi, che tra l'altro prima che sistemassero il percorso era già una bella avventura, ed il mio amico si accorge che probabilmente mentre ci eravamo fermati a fotografare degli stambecchi ha dimenticato l'orologio. No problem, per la sveglia dell'indomani abbiamo ancora il suo telefonino (erano i primi anni) che ha l'orologio, il mio orologio che ha anche la sveglia. Il mio cellulare l'orologio invece non ce l'aveva..
Però siam tranquilli, nei nostri zaini han trovato posto anche oltre al fornellino e pentole, DUE bottiglie di vino, TAGLIERE e salame nostrano. il mio amico dormirà in un sacco a pelo, io invece nel telo temico d'emergenza. :lol: :lol:
il primo a dar forfait sarà il cell del mio amico, la cui batteria ancor prima di andar a letto tirerà le cuoia..
Il mio orologio cederà invece più tardi, un po' per il freddo, un po' perché per l'emozione e per il fatto che non riuscivo a dormire con quel continuo gnek gnek del telo ogni 5 min controllavo l'ora. :roll:
Fatto sta che non abbiamo idea di che ora sia, è notte fonda, c'è una stellata meravigliosa, ma abbiamo paura che sia troppo tardi per fare la nostra salita. disperazione.
Finché ho l'idea :!: chiamo con il telefono rimasto un numero verde per farmi dire l'ora. 8O
Non vi dico il tono abbastanza perplesso di chi si è sentito chiedere alle due di notte l'ora, da parte di un tizio che farneticava tentando di giustificarsi spiegando che era in uno sperduto bivacco, senza orologio e alle 2:30 aveva la sveglia per andare a fare una salita da qualche parte!!
:lol: :lol: :lol: :lol:



:lol: ...a me manca solo il tagliere con salumi e il vino..poi altro che partire alle 10:00....cmq al Pol salirò nuovamente, a Gennaio, con almeno 2 mt di neve, sinceramente adesso di rifare crepacci e salti in quella zona non ne ho prorio voglia..partendo alle 004:00 magari...col buio..no, adesso proprio no :wink:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.