da VivaLaMontagna » ven set 23, 2011 15:49 pm
da teozena » sab set 24, 2011 19:33 pm
da Chegul » sab set 24, 2011 19:58 pm
da VivaLaMontagna » dom set 25, 2011 12:18 pm
Chegul ha scritto:Quest'anno ho frequentato il corso Graffer di Trento, molto formativo e tenuto da gente veramente in gamba oltre che forti(ssimi) alpinisti. C'erano anche allievi dall'Emilia e dalla Sicilia, al limite ti prendi una sett di ferie e la passi in rifugio sul Brenta, che cmq è bellissimo!
In rete trovi molte info
ciao
da Chegul » dom set 25, 2011 19:55 pm
Si stare un paio di settimane a fare il corso è proprio la mia idea.
Ho visto su vari siti, ma organizzano corsi solo il fine settimana,
io vorrei trovare qualche corso ful-immersion.
ciao
Francesco
da agorafobia » lun set 26, 2011 17:11 pm
da VivaLaMontagna » lun set 26, 2011 19:25 pm
agorafobia ha scritto:Se vuoi fare qualcosa di intenso e mirato puoi sempre ricorrere
ad una buona guida alpina e concordare con lui qualcosa di personalizzato
sulla base del tuo livello e delle tue ambizioni.
Io, non potendo partecipare ai corsi CAI che impegnano troppe giornate,
ho fatto così e ne ho tratto grande giovamento.
Avendo poi instaurato un bel rapporto personale ogni stagione oltre
alla mia attività tranquilla organizzo una paio di cose decisamente più dure.
Ciao
Alessandro
da agorafobia » lun set 26, 2011 22:43 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.