Area Boulder in Vado di Sole (Gran Sasso). Nuovo video

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Area Boulder in Vado di Sole (Gran Sasso). Nuovo video

Messaggioda ocean71 » mar set 27, 2011 15:21 pm

Ciao a tutti,
abbiamo realizzato un nuovo video su blocco in Vado di Sole, sulla piana di Campo Imperatore al Gran Sasso.
http://vimeo.com/29563870
La Scarpetta di Cavalletto 8a/+ block.
Il blocco è stato salito da Matteo Cittadini (El Cap L'Aquila)
Spero vi piaccia.
A presto
Angelo
ocean71
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar set 27, 2011 14:52 pm
Località: Arco / Amsterdam

Messaggioda yin » gio set 29, 2011 1:41 am

ciao, ti faccio una domanda dettata dalla mia totale ingoranza nel bouldering e dal mio essere un novizio scalatore. Non voglio risultare in nessun modo impertinente o spocchioso!!!
premetto che scalo da 1 anno e sono arrivato massimo al 6c+ liberato in falesia. non ho mai fatto bouldering outdoor.

gurdando il video credo di aver capito che il crux sia no i primo 2 movimenti e che il resto sgrada. quindi la partenza sui bidito incrociati, le 2 tacche e il lancio verso una presa che sembra buona... da lì sembra tutta in discesa. me lo confermi?
gurdando così le prese non mi sembrano particolarmente dure da tenere e non sembra essere così strapiombante.
il grado di 8a/+ è dato alla francese o è un' altra scala? se sì a cosa corrisponde alla francese?
sinceramente, ripeto da novizio e dal semplice video, non mi sembrano prese da più di 6c/7a alla francese...
ovviamnete immagino non sia così e ti prego di spiegarmi il grado dato e il tipo di prese.
ti ringrazio anticipatamente delle delucidazioni che spero mi darai.
ciao
M.
Memento Audere Semper (...al di là del triste riferimento storico-politico)
yin
 
Messaggi: 182
Iscritto il: ven gen 07, 2011 22:45 pm
Località: Palermo

Messaggioda ocean71 » gio set 29, 2011 8:40 am

Ciao, no problem per la domanda. Come avrai intuito dal video (chi ti scrive è quello col panzone che muove il crane a fine video) non ho neanche provato a sedermi sul crashpad per toccare le prese perché l'ultima volta che ho scalato è stato 5 anni e 20 chili fa. Ti confermo che la difficoltà è tutta iniziale ma per essere più precisi giro la domanda a chi ha liberato e gradato il blocco che il tracciatore lo fa di professione ;)
Comunque, la mancanza di dettagli e close up nelle riprese, data dal fatto che abbiamo speso max 3 ore in quel settore per tornare a lavoro, non rende bene idea della difficoltà.
Ciao e alla prossima
ocean71
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar set 27, 2011 14:52 pm
Località: Arco / Amsterdam


Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.