da Hal9000 » lun set 26, 2011 16:44 pm
da Hal9000 » lun set 26, 2011 17:25 pm
da cinetica » lun set 26, 2011 17:32 pm
cimere ha scritto:Grazie ancora per le risposte. E' chiarissimo
da VECCHIO » lun set 26, 2011 18:32 pm
da Hal9000 » lun set 26, 2011 21:05 pm
VECCHIO ha scritto:Hall, forse non sai come è chiodata la Martini e l'impegno mentale che richiede per essere salita, immaginati perciò il livello della cordata che la sale in libera ed il tale che ha fatto da primo.
Se mi sai dire il nome di qualch'uno in grado di fare una prestazione di quel livello te ne sarei grato.
Ma non parlarmi di vie a spit o con soste a spit o lavorate e poi modificate.... certo che il francese è forte a salire mettendo la roba veloce, ma è un lavorato e senza una sosta.
da Rutto » mar set 27, 2011 9:48 am
Hal9000 ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene e quindi farò un esempio: strutture come le Tre Cime, la Marmolada, il Catinaccio, ecc..., sono su tutte le riviste, i libri, sono simboli. Se io partissi dagli Stati Uniti, o dall'Australia per visitare ed arrampicare in Dolomiti andrei certamente in questi posti, di cui mi son fatto un'idea, di cui ho letto e sentito parlare ed al ritorno direi a tutti che ci son stato. Ma non partirei certo dall'America per fare la Martini alla Rocchetta del Bosconero che non la conoscono nemmeno gli italiani.
Che poi sia più bella e difficile di molte altre vie più famose è un altro discorso e non voglio entrare nel merito. Ci saranno sicuramente alpinisti di professione in grado di salire in libera sulla Martini con tutto l'impegno che ci vuole ma non saranno mai tanti come quelli che andranno su "attraverso il pesce".
Spero di aver reso l'idea...
da Hal9000 » mar set 27, 2011 22:00 pm
da VECCHIO » mer set 28, 2011 9:02 am
da cristi » mer set 28, 2011 9:15 am
VECCHIO ha scritto:Ti ho chiesto se conosci qualche nome di persona con un livello mentale da "aperitivo rocchettaro", mi piacerebbe saperne qualcuno, io forse ne so uno o due altri.
ciao
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.