consiglio per CIMA GRAPPA

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

consiglio per CIMA GRAPPA

Messaggioda muttley » mar set 27, 2011 0:05 am

salve, dopo aver ripreso ad andar per sentieri , vorrei salire sul GRAPPA

qualcuno può consigliarmi un percorso per salire in 3 /3,5 ore , sulle 6 ore totali circa

percorso EE

partenza da SUD , arrivando da BASSANO.


grazie
muttley
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven set 09, 2011 21:58 pm
Località: BAGNACAVALLO

Messaggioda il.bruno » mar set 27, 2011 0:17 am

sono salito una volta partendo da crespano del grappa, dove c'è il santuario della madonna del covolo.
mi ricordo un bel sentiero nel bosco sul ripido versante, fino a sbucare sugli ampi pendii erbosi nella parte alta dove si incrocia qualche volta una delle strade asfaltate.
in discesa avevamo poi fatto un altro giro, seguendo se ricordo bene la dorsale un po' più a est, ma comunque non molto lontano dal percorso di salita.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Marco89 » mar set 27, 2011 9:19 am

qui hai una bella panoramica dei sentieri

http://www.magicoveneto.it/Grappa/trek/ ... Grappa.htm

il sentiero dalla madonna del covolo è corto, in 2 ore 2 ore e mezza lo fai, poi c'è la val san liberale che è piu panoramico e piu lungo, sulle 3 ore
Avatar utente
Marco89
 
Messaggi: 616
Iscritto il: dom lug 13, 2008 13:19 pm
Località: Bolzano Vicentino (VI)

Messaggioda profpivo » mar set 27, 2011 16:12 pm

Qui trovi una mappa schematica dei sentieri
http://www.montegrappa.org/escursionism ... eri_02.htm

Il punto di partenza migliori secondo me è San Liberale, magari in discesa puoi fare la mulattiera fino alla Madonna del Covolo-Crespano.
Da San Liberale sono 1100 metri di dislivello, fattibilissimi in 3 ore
profpivo
 
Messaggi: 80
Images: 1
Iscritto il: lun giu 20, 2005 11:55 am

Messaggioda mb » mar set 27, 2011 17:28 pm

Partendo dalla valle Santa Felicita puoi salire per lo Scalon e la val Poise (segnavia 80, fai tutto il fondovalle poi sali a destra) o per Campocroce e Colombera (segnavia 100, più panoramico nella parte alta). Puoi fare il giro. È lungo, per farlo tutto in 6 ore devi andare di buon passo.

Bello il giro dalla Madonna del Covolo, meglio salire per il Colombera (104) e scendere per la mulattiera, più monotona ma meno ripida.

Dalla valle San Liberale ci sono i sentieri più panoramici, sono anche stati sistemati di recente, ci si cammina bene! Anche qui puoi combinarne un paio, salire per le Meate (153), prendere la mulattiera sotto il Boccaor, salire alla cima, poi tornare per il 151. Tre ore di salita dovrebbero essere più che sufficienti, mezz'ora in più facendo il giro largo.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda muttley » dom ott 02, 2011 23:07 pm

grazie , non mi resta che prendermi una cartina dei sentieri
muttley
 
Messaggi: 28
Iscritto il: ven set 09, 2011 21:58 pm
Località: BAGNACAVALLO


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron