Ramponi e/o piccozza?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Ramponi e/o piccozza?

Messaggioda scrimme » dom set 25, 2011 15:15 pm

Salve gente,

dunque premessa, ho fatto tantissime escursioni in montagna in estate, anche sopra i 2500 metri, e qualche uscita invernale su neve.
Quelle invernali per ora erano semplici intorno ai 2000 e non hanno richiesto l'uso di ramponi e picca (qualche volta ciaspole).

Questione:
Ho intenzione di iniziare a fare qualcosina di piu' impegnativo in inverno, come esempio prendiamo che ne so, il Vettore.
Ovviamente sarebbe consigliabile avere sia i ramponi sia la picca, ma dovendo scegliere cosa è davvero indispensabile?
La picca per sentieri del tipo di cui parlo non avrebbe funzione di trazione, ma solo di appoggio...Quindi mi sono fatto l'idea che i ramponi siano piu' importanti, confermate?

Come ramponi avrei deciso per i Nuptse della Climbing Technology che costano poco e sembrano non essere male, per cose non proprio iper tecniche, o al limite per i Grivel G10.
E per la picca, eventualmente? Va bene una picca a T economica con testa in acciaio? Ne ho viste alcune a 60/70 euro, ad esempio.

Grazie a tutti
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda asalalp » dom set 25, 2011 15:36 pm

Per il vettore se l'ultimo tratto che porta allo zilioli è ghiacciato ti servono i ramponi però utilizzare solo i ramponi è pericoloso perchè se scivoli non puoi fermarti e anzi rischi che se punti i ramponi fai l'effetto catapulta..

con solo la picca dovresti fa tutti i gradini per camminare su neve dura..ghiaccio

quindi ti consiglio picca + ramponi magari usati su ebay se vuoi risparmiare
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda AlbertAgort » dom set 25, 2011 15:36 pm

non vedo il motivo di escludere uno dei due
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda scrimme » dom set 25, 2011 16:15 pm

Avessi i soldi non ci sarebbe motivo di escludere uno dei due, il fatto è che attualmente ho una disponibilità un po' limitata e mi spiacerebbe rinunciare a qualche uscita a priori.
A sto punto prenderò dei ramponi decenti e una picca economica, o usata

grazie
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda scrimme » dom set 25, 2011 16:16 pm

che ne pensate di una Petzl Snowalker?
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda AlbertAgort » dom set 25, 2011 16:47 pm

se dovessi scegliere io prenderei una piccozza. scivoli più facilmente, ma se scivoli almeno puoi tentare di fermarti
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda scrimme » dom set 25, 2011 22:44 pm

Ho preso la Petzl snowalker, grazie a tutti
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2011 9:58 am

AlbertAgort ha scritto:se dovessi scegliere io prenderei una piccozza. scivoli più facilmente, ma se scivoli almeno puoi tentare di fermarti


bè ma mi auguro che il pezzo mancante tra i due lo noleggi di volta in volta.
non avrebbe senso altrimenti...

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda *omar* » mar set 27, 2011 11:10 am

scrimme ha scritto:Ho preso la Petzl snowalker, grazie a tutti


fai attenzione perchè sul ghiaccio vivo quella piccozza non entra.
va benissimo fino a che si tratta di neve dura.
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda zampognaro » mar set 27, 2011 11:35 am

visto che ci sei per risparmiare vai senza ramponi e senza piccozza !!! :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
zampognaro
 
Messaggi: 134
Iscritto il: mer set 03, 2008 11:02 am

Messaggioda cinetica » mar set 27, 2011 11:41 am

AlbertAgort ha scritto:se dovessi scegliere io prenderei una piccozza. scivoli più facilmente, ma se scivoli almeno puoi tentare di fermarti


io il contrario
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda scrimme » mar set 27, 2011 11:58 am

fai attenzione perchè sul ghiaccio vivo quella piccozza non entra.
va benissimo fino a che si tratta di neve dura.

Effettivamente so che è una piccozza da alpinismo base, comunque credo che sarà difficile che mi troverò a percorrere un traverso esposto di puro ghiaccio!
Generalmente è neve compattata e indurita magari esposta a nord e perennemente all'ombra.
Comunque ho affilato e appuntito l'ultimo centimetro della becca e il puntale, sotto, ora è abbastanza "vivo" come angolo di entrata. Dovrebbe esser migliorata un po' la capacità di penetrazione.
Beninteso che, come giustamente consigli tu, cercherò di evitare il k2 con questo arnese :D


visto che ci sei per risparmiare vai senza ramponi e senza piccozza !!!

C'è uno che va in montagna su ghiaccio e neve scalzo, non ricordo il nome ora ma l'ho visto su sky qualche tempo fa... E' andato sull'Aconcagua coi pedalini di lana ai piedi e basta 8O
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Messaggioda codadilupo » mar set 27, 2011 12:41 pm

C'è uno che va in montagna su ghiaccio e neve scalzo, non ricordo il nome ora ma l'ho visto su sky qualche tempo fa... E' andato sull'Aconcagua coi pedalini di lana ai piedi e basta

http://www.tomperry.it/

cmq mi sembra un bel po' gonfiato dai media...
codadilupo
 
Messaggi: 43
Iscritto il: ven ago 26, 2011 17:23 pm

Messaggioda spaceC » mar set 27, 2011 13:10 pm

n!z4th ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:se dovessi scegliere io prenderei una piccozza. scivoli più facilmente, ma se scivoli almeno puoi tentare di fermarti


bè ma mi auguro che il pezzo mancante tra i due lo noleggi di volta in volta.
non avrebbe senso altrimenti...

:roll:


Quoto, i ramponi non escludono la picca e vice versa :wink:
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda flavmeister » mar set 27, 2011 15:03 pm

scrimme ha scritto:
Generalmente è neve compattata e indurita magari esposta a nord e perennemente all'ombra.


Boh, sarò pavido, ma io in uno scenario come questo, per esempio la cresta del Redentore, visto che parlavi di Vettore, in inverno senza piccozza E ramponi, non ci andrei. E i ramponi prendili con l'antizoccolo altrimenti con la neve potresti avere problemi.
Avatar utente
flavmeister
 
Messaggi: 297
Iscritto il: mar mar 31, 2009 16:25 pm
Località: Roma

Messaggioda n!z4th » mar set 27, 2011 16:35 pm

C'è un film, di quelli trash, spazzatura insomma,di cui non ricordo il nome (per fortuna) in cui i due protagonisti recuperano in una vecchia baita (in terre tipo canada, montagne americane insomma...) ramponi e piccozza. E sono in due.

Ecco, mi sembra di rivedere questo film 8O .
Non facciam cagate, una picca scassa 40 euro è tua, pijate tutte e due le cose e quando migliori rinnovi.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mb » mar set 27, 2011 18:44 pm

cinetica ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:se dovessi scegliere io prenderei una piccozza. scivoli più facilmente, ma se scivoli almeno puoi tentare di fermarti


io il contrario


anch'io preferisco solo ramponi piuttosto che solo piccozza.

i ramponi servono per non scivolare, mentre fermarsi con la piccozza è più facile a parole che nei fatti...

capita spesso di trovarsi su neve dura non troppo ripida, mettersi i ramponi e camminare con i bastoncini in mano e la picca nello zaino.

sul canale dei Bureloni, in salita e all'uscita, tutti con i bastoncini...
Immagine Immagine
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » mar set 27, 2011 18:45 pm

scrimme ha scritto:ho affilato e appuntito l'ultimo centimetro della becca e il puntale, sotto, ora è abbastanza "vivo" come angolo di entrata. Dovrebbe esser migliorata un po' la capacità di penetrazione.

bella cazzata
uno che conosco ha fatto la stessa furbata sulle picche da ghiaccio, ora in effetti entrano a meraviglia, ma escono ancora meglio!
se non basta, l'hai anche indebolita.

comunque tu non fai ghiaccio. su neve dura e ghiaccio tenero una becca grossa entra lo stesso, una becca sottile tiene meno, .
per finire, il ghiaccio vivo lo trovi dove c'è acqua che e gela (cascate). d'inverno in montagna non c'è acqua. dove la usi tu le piccozze adatte sono quelle classiche (quella che hai preso). manico dritto: lo pianti meglio di uno curvo;becca classica: se devi scalinare funziona meglio (a banana non funziona proprio), se devi piantarla funziona lo stesso.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda mb » mar set 27, 2011 18:48 pm

codadilupo ha scritto:C'è uno che va in montagna su ghiaccio e neve scalzo, non ricordo il nome ora ma l'ho visto su sky qualche tempo fa... E' andato sull'Aconcagua coi pedalini di lana ai piedi e basta

http://www.tomperry.it/

cmq mi sembra un bel po' gonfiato dai media...

è lui che si gonfia da solo

poi qualche media gli dà una mano, ma lui non scherza affatto...
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda scrimme » mer set 28, 2011 1:15 am

bella cazzata


Beh però se fosse una cazzata, perché nelle istruzioni vendute ASSIEME alla piccozza Petzl in questione c'è spiegato con dovizia di particolari come e dove affilarla? :D
scrimme
 
Messaggi: 71
Iscritto il: gio set 30, 2010 3:51 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.