Dente del Sassolungo - via normale

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Dente del Sassolungo - via normale

Messaggioda Heidi86vr » ven mar 11, 2011 12:35 pm

La scorsa estate abbiamo tentato la normale al Dente, ambiente stupendo selvaggio e incontaminato!!! Purtroppo a 50 metri dalla cima abbiamo rinunciato poichè non si riusciva a trovare la via di salita e oramai si era fatto tardi..

Qualcuno di voi c'è stato?? Mi piacerebbe ricevere dei consigli e scambiare idee.. Per ritornarci!!
Ho conosciuto altre persone che hanno rinunciato alla vetta..
Heidi86vr
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 11, 2011 12:22 pm
Località: Verona

Messaggioda cuttack » sab mar 19, 2011 17:04 pm

Io l'ho salito tre anni fa e sarei tentato di risponderti che è impossibile avere dubbi a 50 metri dalla cima, dove ormai le difficoltà sono terminate e la via di salita è pressochè obbligata in un corridoio di pochi metri a destra dello spigolo. Qualche dubbio potresti averlo un pò dopo l'attacco, ma c'è la possibilità di scegliere e, salendo verso l'alto entro il III-III+, comunque si giunge alla base del facile tratto superiore.
cuttack
 
Messaggi: 470
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda steneg » lun set 05, 2011 15:45 pm

ma voi da che parte siete saliti, dal sella o dall'altra parte?
Io ho fatto un tentativo dalla parte del Sella due settimane fa senza raggiungere l'attacco della via perchè il canalone d'accesso era troppo sfasciumato... peccato.
steneg
 
Messaggi: 55
Iscritto il: lun ott 13, 2008 14:03 pm

Messaggioda Heidi86vr » lun set 19, 2011 18:03 pm

Siamo tornati all'attacco del Dente e ce l'abbiamo fatta a raggiungere l'ambita cima!!!
Come lo scorso anno siamo partiti nei pressi del Rifugio Valentini (passo Sella) e poco prima di raggiungere il Pertini abbiamo iniziato a salire in direzione del canalone che porta alla Forcella Orientale del Sassopiatto.
Effettivamente dove lo scorso anno non riuscivamo a trovare la via, a 50 metri dalla cima, quest'anno ci siamo riusciti al primo colpo!!!
Grande soddisfazione raggiungere finalmente la Cima, con la C maiuscola. Una cima di quelle vere, eravamo solo noi due, a differenza della dirimpettaia del Sassopiatto superaffollata!!!
Maestosa montagna in un ambiente impressionante!!!
Se avete bisogno di qualche particolare sulla via, se sono in grado di darlo, mi farebbe piacere aiutarvi!!!!
Heidi86vr
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 11, 2011 12:22 pm
Località: Verona

Messaggioda Siloga66 » sab set 24, 2011 13:23 pm

Io lo salì da solo a 17 anni. E ancora oggi quando ho bisogno di pensare salgo la normale del Dente da solo. Mi rilassa. E' una cima bellissima. Di norma vedi la folla sul Sassopiatto mentre sul Dente si è sempre da soli.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

dente del sassolungo

Messaggioda emmerock » mar ago 21, 2012 10:18 am

Maestosa montagna in un ambiente impressionante!!!
Se avete bisogno di qualche particolare sulla via, se sono in grado di darlo, mi farebbe piacere aiutarvi!!!![/quote]

ciao. Mi piacerebbe salirci, ma non ho un socio e ho i tempi molto stretti. Secondo te, per uno che arrampica sul V grado in ambiente (Spigolo del Velo per intenderci), si riesce a fare da solo, con corda per le doppie? Intendo dire, quel tiro o due di III, è duro/pericoloso?
seconda domanda: spingendo un po' sulle gambe, quanto posso impiegare dal PErtini alla forcella?grazie.
emmerock
 
Messaggi: 4
Images: 2
Iscritto il: lun set 26, 2011 17:40 pm

Messaggioda Keith » mar ago 21, 2012 11:54 am

Una volta si diceva che per fare il II grado slegati si deve saper fare da capocordata il IV.
Il Velo raggiunge il V, quindi non dovresti avere problemi nei due tratti di III sul Dente. Il primo è un passaggio, soltanto un po' friabile e subito più facile per raggiungere nel canale-camino iniziale la cresta. Il secondo, in cresta, è lungo una ventina di metri su roccia buona (una placca non verticale).
Gli ancoraggi per tornare in quei due tratti in doppia ci sono e basta una corda da 50 metri.
Il tempo per arrivare in forcella non lo so, io l'avevo discesa verso la Val di Fassa con qualche spostamento nei vari solchi tra il I grado e il II. Allora si saliva più facilmente dal Vicenza, ma adesso sembra affiori ghiaccio vivo da quella parte o comunque un terreno più accidentato.
Keith
 
Messaggi: 300
Iscritto il: mar ago 16, 2011 10:37 am

Messaggioda ef » mar ago 21, 2012 13:23 pm

ef
 
Messaggi: 34
Images: 15
Iscritto il: mar mag 08, 2007 9:25 am

Re: dente del sassolungo

Messaggioda Heidi86vr » lun dic 03, 2012 23:21 pm

emmerock ha scritto:ciao. Mi piacerebbe salirci, ma non ho un socio e ho i tempi molto stretti. Secondo te, per uno che arrampica sul V grado in ambiente (Spigolo del Velo per intenderci), si riesce a fare da solo, con corda per le doppie? Intendo dire, quel tiro o due di III, è duro/pericoloso?
seconda domanda: spingendo un po' sulle gambe, quanto posso impiegare dal PErtini alla forcella?grazie.


8O in super ritardo ti rispondo ... viste le tue capacità tecniche, vai tranquillo, ti basta una corda da 50 per fare un paio di doppie !!
Non ricordo la tempistica precisa dal Pertini alla Forcella, ma credo un'oretta e mezza ...
spero ti possano essere utili x la prossima estate queste info ritardatarie :wink:
Heidi86vr
 
Messaggi: 3
Iscritto il: ven mar 11, 2011 12:22 pm
Località: Verona

Messaggioda VinciFR » gio dic 06, 2012 11:25 am

Siloga66 ha scritto:Io lo salì da solo a 17 anni. E ancora oggi quando ho bisogno di pensare salgo la normale del Dente da solo. Mi rilassa. E' una cima bellissima. Di norma vedi la folla sul Sassopiatto mentre sul Dente si è sempre da soli.


Siloga allora questa estate ti va di accompagnarmi su?
Salitina al Dente e poi pranzo o cena (dipenderà dall'orario) al rifugio! :wink:
Volevo già farlo questa estate ma tra una cosa e l'altra non ci sono più arrivato..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.