da only_up » dom set 11, 2011 13:48 pm
da n!z4th » dom set 11, 2011 15:19 pm
da rocciaforever » dom set 11, 2011 18:27 pm
only_up ha scritto:sbaglio o qua il secchiello è al contrario?!
http://www.youtube.com/watch?v=2uh7yL0Z ... re=related
da n!z4th » dom set 11, 2011 20:21 pm
rocciaforever ha scritto:only_up ha scritto:sbaglio o qua il secchiello è al contrario?!
http://www.youtube.com/watch?v=2uh7yL0Z ... re=related
per logica:
in questa configurazione le corde che "entrano" nell'ATC scorrono su una superficie piana
girando l'ATC le corde che "entrano" non scorrono su uno spigolo piano ma su una sezione a "V": questa configurazione è consigliata quando i diametri della corda sono ridotti (risulta più agevole "frenare" la discesa)
da Sbob » dom set 11, 2011 21:42 pm
da n!z4th » dom set 11, 2011 22:46 pm
Sbob ha scritto:Perché il secchiello quando frena tende a dirigersi verso il carico, quindi se le V sono da quella parte il loro effetto è vanificato.
Se le metti dalla parte della mano invece la corda può infilarcisi bene dentro.
(tsk... ingegnere, e pure meccanico ...)
da n!z4th » dom set 11, 2011 22:51 pm
Sbob ha scritto:.
(tsk... ingegnere, e pure meccanico ...)
da Callaghan » dom set 11, 2011 23:03 pm
n!z4th ha scritto:Cheddiamine, perchè solo negli ingegneri riponete questa terrificante aspettativa di onniscienza?
da n!z4th » lun set 12, 2011 0:21 am
Callaghan ha scritto:n!z4th ha scritto:Cheddiamine, perchè solo negli ingegneri riponete questa terrificante aspettativa di onniscienza?
io in genere negli ingegnieri ripongo acqua calda, olio e parte di glicerina, da tergo.
e sempre in genere sono gli ingegnieri che si autoassurgono a pilastri dell'onniscienza.
ma stasera niuzquarantaquattrogatti sei simpatico, anche se magari, uno sguardo più da vicino all'atc db potresti darglielo e senza neppure una calcolatrice sottomano ma semplicemente facendoci passare dentro una corda, con moschettone da libretto attaccato all'anello di chiusura del tuo imbrago, e guardando come si muove la corda dentro il suddetto, arriveresti dritto alla puntuale conclusione di sbrob.
da Sbob » lun set 12, 2011 21:22 pm
n!z4th ha scritto:Allo stesso modo vorrei sentir dire dunque di un dottore che sbaglia diagnosi, di un avvocato che sbaglia il comma, di un linguista che sbaglia un congiuntivo, di un cuoco che sbaglia ricetta e di un contadino che sbaglia innesto.
Cheddiamine, perchè solo negli ingegneri riponete questa terrificante aspettativa di onniscienza?
da Kinobi » lun set 12, 2011 21:37 pm
da arteriolupin » lun set 12, 2011 22:30 pm
n!z4th ha scritto:
.. Riguardo alla glicerina, me ne duolo, ma non ne faccio uso,
da paoloxyx » gio set 15, 2011 19:47 pm
only_up ha scritto:sbaglio o qua il secchiello è al contrario?!
http://www.youtube.com/watch?v=2uh7yL0Z ... re=related
da CMauri » gio set 15, 2011 20:02 pm
arteriolupin ha scritto:O scrivi "me ne duole" oppure "mi dolgo" (dolersi).
da arteriolupin » gio set 15, 2011 20:39 pm
da CMauri » gio set 15, 2011 20:49 pm
arteriolupin ha scritto:
Sono sottigliezze.. Ma, spesso, i dettagli sono tutto.
Alla prox e salutami la family!!!
Luca
da only_up » ven set 16, 2011 21:49 pm
paoloxyx ha scritto:only_up ha scritto:sbaglio o qua il secchiello è al contrario?!
http://www.youtube.com/watch?v=2uh7yL0Z ... re=related
conosco personalmente la persona che ha girato il video.... è una guida esperta e direi anche molto brava, non lascia mai nulla al caso. Solamente lui è abituato a usare l'ATC o il reverso sempre dalla parte che frena di meno!!!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.