[TRK] info forcella Cesurette da Col Di Pra.

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

[TRK] info forcella Cesurette da Col Di Pra.

Messaggioda WordsOfSilence » lun set 05, 2011 15:08 pm

Ciao a tutti, appassionati di montagna...mi presento:
mi chiamo Alberto, e ho 19 anni e come tutti voi adoro la natura in generale e la montagna.
Abito in provincia di Padova - Veneto.

Volevo chiedervi alcune informazioni su questa escursione a Forcella Cesurette e alla Casera Campigat da Col Di Pra.

Qui di seguito vi posto il link:
http://www.magicoveneto.it/Dolomiti/San ... ette-1.htm

Volevo sapere quanti km sono da Col di Pra, fino su a Forcella Cesurette, dove c'è anche una malga...ora restaurata ed adattata come Bivacco, e quante ore ci si impiega fino a li, e come salita se è impegnativa o no?
Non è tanto per me...ma per i miei compagni escursionisti di viaggio che non sono tanto abituati.

Più che altro ho scelto questa gita per via dei colori autunnali fantastici di quella zona...e soprattutto il panorama sulle Pale dei Balconi, Pale di San Lucano, Agner e Cime di Pape.

Voi che dite, come paesaggio, e colori ho scelto giusto come escursione, o avete qualcos'altro da consigliarmi?
Ah, sempre nel bellunese.
Grazie a tutti, ciao.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Re: [TRK] info forcella Cesurette da Col Di Pra.

Messaggioda AlbertAgort » lun set 05, 2011 19:25 pm

WordsOfSilence ha scritto:Voi che dite, come paesaggio, e colori ho scelto giusto come escursione, o avete qualcos'altro da consigliarmi?
.


difficile trovare di meglio nelle dolomiti 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Falco5x » lun set 05, 2011 20:31 pm

Sono circa 5,5 km se fai le scorciatoie, soprattutto quella che da Col di Pra va a Pont direttamente tagliando alcuni tornanti della strada, che è ben segnalata. Sono 1000 m di salita su semplice mulattiera adatta a tutti: a occhio ci vogliono 2.30 h con buon passo (3.30 se ci sono dei "lenti").
Domanda: perché non sali dalla Capanna Cima Comelle in val di Gares? risparmi quasi 500 metri di dislivello e il tempo di conseguenza si riduce a circa 1.30 h.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » lun set 05, 2011 21:07 pm

L'unica volta che ho percorso la Val di Reiane l'ho trovata un po' chiusa: comunque bellissima, ma la vista rimane per metà strada fortemente limitata dai fianchi della valle e dal bosco; pure gli sguardi verso l'Agner - comunque meritevolissimi! - sono scarsi e fugaci. In ogni caso partire dalla Valle di San Lucano resta per me un privilegio. ;)
Come dice il Falco, poi, la salita è tranquilla, mai troppo ripida e solo in alto con un traverso aereo ma sempre su larga mulattiera, sicurissima; l'arrivo in forcella del tutto appagante. Se poi ci si volesse spingere più su...

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda WordsOfSilence » mar set 06, 2011 5:27 am

Grazie per le informazioni che mi avete dato!
Un'altra cosa, volevo sapere partendo da Col Di Pra, seguo sempre per Forcella Cesurette?
Comunque io ho scelto a posta questa escursione, per vedere sia panorama e sia i colori autunnali che ci sono sui boschi...poi se mi dite che ci sono altri posti migliori linkatemeli pure.
Si, sapevo anche che si poteva farla dalla Val di Gares, Canale D'Agordo mi sembra...ma mi è poco appagante fare 500 metri di dislivello, quindi preferisco farne 1000 e fare più km.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda kala » mar set 06, 2011 10:28 am

Intendi dire se ci sono indicazioni sempre per la Forc? Non ricordo ma vai tranquillo, difficile sbagliare, pure se prendi le varie scorciatoie.

Come dire invece se esistono luoghi "più belli"? Io ho passato meravigliose giornate autunnali intorno agli Spiz di Mezzodì, al Bosconero, alle Pale... Basta andare nel periodo giusto, in una bella giornata e preferibilmente in un bosco misto e lo spettacolo non può mancare. ;)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda WordsOfSilence » mar set 06, 2011 12:38 pm

Ok, grazie...kala.
Se sapete consigliarmi anche altri posti nei dintorni perchè come ti dicevo avevo visto quel link della Valle San Lucano, e non sembrava male come misto panorama a bosco...poi se voi dite che non è il massimo si può sempre cambiare destinazione (sempre nel bellunese) e preferibilmente nella mia amata Val Zoldana...o anche Val Fiorentina, Pettorina o insomma giù per di li.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda WordsOfSilence » mar set 06, 2011 14:10 pm

Noi, infatti dormiamo li nella specie di bivacco.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda kala » mar set 06, 2011 17:16 pm

:!: occhio, se non sbaglio c'è pure un'ordinanza del sindaco che vieta il pernotto :!:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda WordsOfSilence » mar set 06, 2011 17:25 pm

Perchè c'è l'ordinanza del sindaco che vieta il pernottamento? Sul sito li magicoveneto c'era scritto che si poteva...vabbè ma non credo che venga su di notte a vedere chi sta li a dormire.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda AlbertAgort » mar set 06, 2011 19:49 pm

WordsOfSilence ha scritto:ma non credo che venga su di notte a vedere chi sta li a dormire.


basta che lasci in ordine e pulito, e se possibile, anche qualche scatoletta di tonno/fagioli/craker/accendini, come offerta per il pernottamento
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 06, 2011 19:52 pm

kala ha scritto::!: occhio, se non sbaglio c'è pure un'ordinanza del sindaco che vieta il pernotto :!:


ma tu ci godi con le seghe mentali?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda WordsOfSilence » mar set 06, 2011 20:14 pm

Ok, grazie Albert...per il rispetto sempre stato, il lasciare pulito e in ordine.
Si lascierò qualcosa.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda kala » mar set 06, 2011 20:35 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
kala ha scritto::!: occhio, se non sbaglio c'è pure un'ordinanza del sindaco che vieta il pernotto :!:


ma tu ci godi con le seghe mentali?


chi se ne vuole fottere lo faccia con coscienza
sapevo (per puro caso), ho avvertito, poi cazzi suoi
c'è un motivo per cui in tutta una certa zona (se ho capito bene) vale questo divieto, sapere che esiste per taluni può pure essere interessante
non capisco le seghe mentali (che mi faccio per ben altre cose)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda WordsOfSilence » mar set 06, 2011 20:37 pm

Ma, allora...spiegatemi c'è o no questo divieto di dormire al bivacco? Uno dice si, e uno dice no. Vorrei saperlo con esattezza.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda kala » mar set 06, 2011 20:39 pm

tornando a parlare della casera ti segnalo un topic mio e del Falco, se non l'hai visto: di recente abbiamo fatto una scampagnata in zona

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar set 06, 2011 20:41 pm

io non ti ho detto che non ci sia
ho detto che è una sega mentale del kala

fino allo scorso anno era appesa l'ordinanza
presumo emessa per evitare che i soliti bifolchi si piazzino per una settimana a villeggiare aggratis
come avveniva peraltro su al bivacco in val d'angheraz, diventato un letamaio e smantellato a causa dell'uso improprio

ma se vuoi fermarti a dormire in malga, fregatene
sicuramente nessuno verrà a smarronarti

a meno che il kala non faccia la spia :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.