Bombolette CAMPINGAZ

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Bombolette CAMPINGAZ

Messaggioda Inze » mar set 06, 2011 12:18 pm

Qualcuno di voi sa se le bombolette CAMPINGAZ dotate di valvola sono ricaricabili? Sarebbe un bel risparmio visto il costo della bomboletta e anche un sacco di latte vuote in meno disperse per il pianeta! Ne sentivo parlare in campeggio l'altro ieri ma nessuno ha saputo darmi notizie certe.
Avatar utente
Inze
 
Messaggi: 144
Images: 2
Iscritto il: mer feb 08, 2006 15:02 pm
Località: Milano

Messaggioda Kinobi » mar set 06, 2011 15:54 pm

No. Non lo sono.
Anche perchè la valvola è una "usa e getta".
Ciao,
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda krnkrn » mar set 06, 2011 17:10 pm

da quanto ne so io qualcuno e riuscito a ricaricarle con ottii risultati , basta munirsi di apposito attacco e una bombola , e consiglio di farlo all aperto :)
Avatar utente
krnkrn
 
Messaggi: 425
Images: 56
Iscritto il: dom gen 15, 2006 23:10 pm
Località: Gorizia - Trieste

Messaggioda muwatally » mar set 06, 2011 17:16 pm

krnkrn ha scritto:.... e consiglio di farlo all aperto :)


Saggio!! anche se un fungo atomico in casa deve essere uno spettacolo! 8)
Avatar utente
muwatally
 
Messaggi: 126
Iscritto il: ven lug 29, 2011 14:32 pm
Località: su e zo dalla busa

Messaggioda brando » mar set 06, 2011 19:00 pm

se uno lo filma dalla strada direi che sia da oscar 8)
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Sbob » mar set 06, 2011 21:54 pm

La bombola è progettata come usa e getta, quindi forse puoi ricaricarla qualche volta ma non so se sia una cosa sicura.
Per fare un confronto, i bomboloni ogni volta che li porti a ricaricare devono revisionarli.

Poi qualcuno ti dirà che sono tutte seghe...
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Jacob » gio set 15, 2011 10:44 am

E' una cosa che interessa molto anche me. Le bombolette della campingaz credo proprio non siano ricaricabili, e dfficilmente si trovano prodotti piccoli che hanno queste caratteristiche. Caricare la bombola che uso in terrazzo per cucinare mi costa un botto (se la riempissi di gas al benzinaio non cambierebbe nulla) e la questione "valvola" di sicurezza è un po' una fregnaccia (detto dal rivenditore di articoli per campeggio dal quale vado a ricarica) :? Per un oggetto così piccolo ci sono solo usa e getta. Sarà anche riciclabile...ma se si potessero ricaricare l'ambiente ringrazierebbe sentitamente.
Jacob
 
Messaggi: 33
Iscritto il: dom set 04, 2011 21:38 pm

Messaggioda EasyMan » gio set 15, 2011 12:11 pm

Questa estate sono andato in campeggio e ho portato una bombola della campingaz di questo tipo

Immagine

per ricaricarla in un negozio da campeggio.
Mi hanno detto che non si ricaricano ma si possono sostituite.

Con 22? ho sostituito la bombola e ho preso una nuova cartuccia per la lampada.

Immagine
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Sbob » gio set 15, 2011 17:48 pm

EasyMan ha scritto:Mi hanno detto che non si ricaricano ma si possono sostituite.

In pratica le rimandano in ditta dove le ritestano e poi le ricaricano.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.