Via Ideale uscita Pesce in Marmolada

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda alberto60 » mer ago 31, 2011 19:42 pm

itinerario superlativo.

GRANDE ARMANDO alpinista visionario.

l'ha fermato la malattia del fratello altrimenti quante cose avrebbe fatto ancora.
Ultima modifica di alberto60 il gio set 01, 2011 14:53 pm, modificato 1 volta in totale.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda VYGER » mer ago 31, 2011 19:48 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
...inoltre sia a giudizio mio che degli altri con cui ero assieme, le difficoltà incontrate nel camino finale dell?uscita del Pesce, si avvicinano di più al 5° e 6° e non 4° o 4°+...


Sono anchio dello stesso parere..



Ma no...
E' un III+ reale, per facili roccette...
Appena strapiombanti...
:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Franz the Stampede » gio set 01, 2011 0:33 am

Bellissime foto, complimenti per la via!
"Das Gehirn ist der wichtigste Muskel beim Klettern"
W. Güllich

"Die Truthühner ist der wichtigste Vogel im Forum"
FtS
Franz the Stampede
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: ven giu 18, 2010 21:39 pm
Località: Oslo/Milano/cheneso

Messaggioda Piero26 » ven set 02, 2011 7:21 am

camini di terzo :roll: :lol:

Immagine

tramonto di sesto :wink:

Immagine

placca di settimo :o

Immagine
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 02, 2011 8:24 am

:roll:

beh, le foto si potrebbero anche rinominare:

- camini alla castiglioni
- tramonto cartolina
- placca di V+A0

:mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Piero26 » ven set 02, 2011 8:47 am

Drugo Lebowsky ha scritto::roll:

beh, le foto si potrebbero anche rinominare:

- camini alla castiglioni
- tramonto cartolina
- placca di V+A0

:mrgreen:


ettidò ragione ... la vita è tutto un bluff :oops:

del tramonto se vuoi ti spedisco una copia :mrgreen:
Ultima modifica di Piero26 il ven set 02, 2011 9:27 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven set 02, 2011 9:23 am

Belin se ora il vecchio scopre che siete usciti per il pesce vi fa una solfa..... :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven set 02, 2011 11:44 am

Piero26 ha scritto:del tramonto se vuoi ti spedisco una copia :mrgreen:


usti! :o

manda, manda... che me 'a pìco sòra 'l lèto! 8)

de'a serie... àra dove che 'ndavo co gèro xovane! :mrgreen:
:roll:
:roll:

:oops: :oops: :oops: :(
:wink:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven set 02, 2011 19:48 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
- camini alla castiglioni

comunque i camini : se sono non troppo hard e un po friabilini Castiglioni, se sono friabili e difficili i libbera Vinatzer o Cozzolino, se sono friabili difficili ,con artificiale e con ghiaione all'uscita Livanos,se sono friabili difficili un po'artificiali e molto liberi Casarotto..... :lol:

ciao vecio sempre in forma eh :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda VECCHIO » sab set 03, 2011 21:23 pm

Nell'83 si saliva diritti.
E se pioveva si usciva dall'imbuto per la logica variante di Mariacher.
Non si fa più la parte alta ?
Perchè ?
Ma così facendo si saltano molti tiri, quasi un terzo della via di Aste e Solina ?!?!
Da dove si va a destra ?
Si riesce ad indicarlo su una foto ?
Metto un po' di quelle SU che ho trovato e mi son piaciute..... forse perchè mi danno delle nuove idee.
Su alcune si vede il temibile cavo di messa a terra della stazione.
L'ultima foto è fatta dopo aver traversato in alto per prendere la Mariacher......pioveva, ma era ottima.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » dom set 04, 2011 13:08 pm

luigi dal re ha scritto:si è vero,adesso tutti escono dai camini del pesce credendo di aver vita facile su dei camini di III e IV.
Niente di più sbagliato,io l'originale non l'ho fatta e ieri siamo anche noi usciti dal pesce,e posso dire che quei camini sono durissimi...non mi era mai capitato di azzerare il IV+(?)

Ma come ! Il Drugo non t'ha insegnato niente ? Non lo sai che non esiste il IV ? E' tutto V+ -A0 ! :lol:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda Drugo Lebowsky » dom set 04, 2011 13:43 pm

camini del sig castiglioni
fessure del sig vinatzer
placchemmerda del sig messsner
poi mariacher
poi del sig giordani
e del sig mazzilis
e mille altre vie di tanti esimi primi salitori in mezzo, che illo tempore diedero un grado, il quale venne sempre riportato uguale nelle successive guide e ceh sovente ora dona perplessità ai ripetitori

cosa mi dicevano quando piangevo perchè trovavo duro?
che non ero preparato
cosa mi dicevo mentre trovavo duro?
che non ero preparato e "che forti che 'i gèra"

il grado dato era un assunto
era così e basta

per carità... non dico sia una immutabile/intoccabile verità rivelata...

ma tutte 'ste speculazioni (per me) atte a rigradare/rivalutare certe valutazioni, non so, non mi piacciono, non le capisco, non so dove si voglia andare a parare
mi pare siano commeti atti in primis a rivalutare il proprio ego scornato dal non essersi trovati a proprio agio nel mentre si affrontava quel passaggio ecc...
non so
mi pare che anziche "darsi del mona" autarchicamente, si cerchino giustificazioni per "non sentirsi dei mona".

a me viene solo da pensare che abbiate un ego bello grasso
senza cattiveria, permettete
(anche perchè in parecchi ci conosciamo e sapete quanto la mia scarsaggine sia inversamente proporzionale alla voglia di rompere le balle :twisted: )

però questa è la mia sensazione
probabilmente perchè non vi capisco

e amen, ora la pianto di ri-ripetere pedissequamente 'ste robe come un vecchio in fresca :oops:
lo giuro
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda ettore » dom set 04, 2011 14:13 pm

Drugo Lebowsky ha scritto: sapete quanto la mia scarsaggine sia inversamente proporzionale alla voglia di rompere le balle

:smt017

il tuo discorso sulla valutazione delle difficoltà lo trovo ben condivisibile!
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » dom set 04, 2011 15:06 pm

VECCHIO ha scritto: Immagine


Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda lamontagnadiluce » dom set 04, 2011 15:14 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:camini del sig castiglioni
fessure del sig vinatzer
placchemmerda del sig messsner
poi mariacher
poi del sig giordani
e del sig mazzilis
e mille altre vie di tanti esimi primi salitori in mezzo, che illo tempore diedero un grado, il quale venne sempre riportato uguale nelle successive guide e ceh sovente ora dona perplessità ai ripetitori

cosa mi dicevano quando piangevo perchè trovavo duro?
che non ero preparato
cosa mi dicevo mentre trovavo duro?
che non ero preparato e "che forti che 'i gèra"

il grado dato era un assunto
era così e basta

per carità... non dico sia una immutabile/intoccabile verità rivelata...

ma tutte 'ste speculazioni (per me) atte a rigradare/rivalutare certe valutazioni, non so, non mi piacciono, non le capisco, non so dove si voglia andare a parare
mi pare siano commeti atti in primis a rivalutare il proprio ego scornato dal non essersi trovati a proprio agio nel mentre si affrontava quel passaggio ecc...
non so
mi pare che anziche "darsi del mona" autarchicamente, si cerchino giustificazioni per "non sentirsi dei mona".

a me viene solo da pensare che abbiate un ego bello grasso
senza cattiveria, permettete
(anche perchè in parecchi ci conosciamo e sapete quanto la mia scarsaggine sia inversamente proporzionale alla voglia di rompere le balle :twisted: )

però questa è la mia sensazione
probabilmente perchè non vi capisco

e amen, ora la pianto di ri-ripetere pedissequamente 'ste robe come un vecchio in fresca :oops:
lo giuro


Seguendo tale metro a questo punto non ci sono dubbi che il camino Cassin alla Torre Costanza non vada oltre il 6°!
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda cristi » lun set 05, 2011 8:13 am

lamontagnadiluce ha scritto:
Immagine


un bel ...esticazzi... ci stà proprio 8O che roba erano? le scarpe della festa? (o erano le mitiche tepa? :roll: )
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda stefanop » lun set 05, 2011 10:25 am

Immagine

8O 8O 8O 8O 8O non ci posso credere!!!
??
Avatar utente
stefanop
 
Messaggi: 583
Images: 29
Iscritto il: ven ago 06, 2004 18:32 pm
Località: veneto

Messaggioda Luca A. » lun set 05, 2011 11:05 am

luigi dal re ha scritto:eh si carissimo,sono proprio le Superga!
te tutto ben?


Io un quarto di secolo fa in superga bianche come in foto feci la normale del Cusiglio in free-solo, altro che pesce... 8)
[quasi :roll: per intero]
E poi sulla via del ritorno vedetti la Madonna e un buon numero di santi che a braccia aperte mi facevano segno... vieni caro, vieni....
Tornai a S.Martino coi piedi spellati, di scarpe più neanche l'ombra, tipo alpino uscito dalla sacca di Nikolajewka.
Eh, la superga è sempre stata una scarpina polivalente.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.