dente del gigante con avvicinamento con sci...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

dente del gigante con avvicinamento con sci...

Messaggioda matofaungato » mar ago 30, 2011 15:04 pm

qualcuno lo ha gia fatto?
periodo migliore.. tra aprile maggio e giugno?
itinerario?
meglio dormire in rifugio o in tenda?
Avatar utente
matofaungato
 
Messaggi: 85
Images: 5
Iscritto il: gio gen 15, 2009 13:30 pm
Località: Valdagno, Vicenza

Messaggioda Fabrizio Righetti » mar ago 30, 2011 15:44 pm

Ciao,
Il periodo migliore dipende se ti riferisci alla salita del Dente o alla parte sciistica sottostante.
Ti posso dire che con gli sci riesci a giungere alla confluenza Mer de Glace con il Ghiacciaio di Talafre entro la prima metà di Maggio (in stagioni 'normali'). Poi sino alla stazione del trenino di Montenvers riesci comunque a sciare tra ghiaccio e lingue residue di neve (ma lì il ghiacciaio si scopre in fretta). Tieni conto che la salita al Dente sole al pomeriggio e quindi devi stare attento a non andare in giornate fredde ma a Maggio se c'è bel tempo si sta bene anche a 4000 m. Poi con gli sci, in salita, arrivi solo sin sotto la gengiva.
Poi dipende da dove vuoi partire, perchè il discorso cambia alquanto in termini di lunghezza.
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda *omar* » mar ago 30, 2011 15:46 pm

ciao,premetto che lo sci non è il mio forte comunque se ti posso essere utile:
funivia fino al torino poi calzi gli sci in direzione dente del gigante,prima di iniziare la salita (all'incirca alla fine delle aiguille marbré) ci ho visto delle tende;da qui in avanti puoi ancora salire con gli sci ma la pendenza aumenta e poi comunque li devi lasciare poco sopra dato che iniziano le roccette.
Secondo me è conveniente se ci vai entro maggio/primi di giugno altrimenti trovi già la pista e fai prima a dormire al torino e se sei veloce in giornata da courmayeur 8)
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo

Messaggioda matofaungato » gio set 01, 2011 7:49 am

quindi mi par di capire è che cn gli sci non si risparmia tutto sto gran tempo. o sbaglio? dal rifugio torino alla base della via quando c'é?
poi la via la si fa in scarponi o le scarpette sono utili? perche nel caso è inutile avere addosso un paio di scarponi da sci se poi ci devo arrampicare....
Avatar utente
matofaungato
 
Messaggi: 85
Images: 5
Iscritto il: gio gen 15, 2009 13:30 pm
Località: Valdagno, Vicenza

Messaggioda berzius » gio set 01, 2011 12:08 pm

matofaungato ha scritto:quindi mi par di capire è che cn gli sci non si risparmia tutto sto gran tempo. o sbaglio? dal rifugio torino alla base della via quando c'é?
poi la via la si fa in scarponi o le scarpette sono utili? perche nel caso è inutile avere addosso un paio di scarponi da sci se poi ci devo arrampicare....


Citando Fabrizio, "dipende quando vuoi andarci"...
Se ci vai adesso, come scrive qui http://www.on-ice.it/onice/onice_view_report.php?type=4&id=2603 gli sci non servono a molto..
Mediamente dal Torino all'attacco ci vogliono un paio d'ore (le relazioni danno 2.30 per l'attacco, 1.30 per la via), però la salita alla Gengiva col buio può far perdere del tempo, specialmente quando non c'è neve (più difficile trovare il percorso giusto in mezzo ai sassi).
Poi a far la salita dipende da quanta gente c'è :roll:
Anche per questo conviene affrontarla "tardi" nella giornata (meno gente, più luce, più sole)
La via si può fare anche in scarponi, dipende anche uno che sensibilità ha... Certo che se trovi una bella giornata, con le scarpette va decisamente meglio 8)
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda Brozio » gio set 01, 2011 18:08 pm

non è inerente al dente ma solo per darti un'idea...
a marzo quest'inverno ero a fare una salita di ghiaccio al tacul...il dente era pulitissimo e la giornata calda,all'ombra si stava in sosta senza guanti(e patisco il freddo alle mani)...e si sciava da dio fino al trenino....
questo sole per dire che dipende dalle condizioni del momento...a marzo aprile se le giornate non son troppo fredde per lo fai bene...
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » gio set 01, 2011 18:10 pm

matofaungato ha scritto:quindi mi par di capire è che cn gli sci non si risparmia tutto sto gran tempo. o sbaglio? dal rifugio torino alla base della via quando c'é?
poi la via la si fa in scarponi o le scarpette sono utili? perche nel caso è inutile avere addosso un paio di scarponi da sci se poi ci devo arrampicare....


scarponi o scarpette dipende un pò anche su che difficoltà ti muvi tu abitualmente....
in scarponi si fa bene comunque....
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.