Consiglio ARCO

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda mormegil » ven ago 26, 2011 21:54 pm

Non so proprio dove vedi tutta quella gente. E' tutta l'estate che giro tra calvario, orto, camerete, giardini di nato, belvedere, cavedine,
etc e di gente ne ho trovata sempre poca e spesso nessuno. Poi se vai a Massone di sabato pomeriggio non so cosa dirti. Tutto unto????? Sempre lo stesso discorso vai a Massone, Nago e trovi alcuni tiri unti e tantissimi altri scalabili tranquillamente, ma in falesie sulla strada come Calvario, Orto, Red Piont Wall etc dimmi un tiro unto perchè proprio non mi viene in mente.
X Evak: grazie non mi ero proprio accorto che fosse caldo! Senza considerare che fino a metà a gosto la mattina la gente girava con la maglia e si scalava bene sul Transatlantico a mezzogiorno, ti assicuro che la mattina a nord si scala bene e dalle 3 in poi molte pareti vanno in ombra. Poi contenta te, se dici che è improponibile scalare adesso...
Avatar utente
mormegil
 
Messaggi: 164
Images: 15
Iscritto il: sab mag 19, 2007 11:34 am
Località: Arco

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun ago 29, 2011 15:51 pm

Piero26 ha scritto:
Pié ha scritto:
Piero26 ha scritto:posso sbagliare ... ma Sergio intendeva salire fino in cima non solo lo scudo ma anche la parte superiore, tipo quando uno fa il Martini, a quel punto è comodo scendere dal sentiero dele cavre ed arrivi direttamente al campo sportivo.

quando si fa solo lo scudo si scende in doppia


Per la cima ok è ovvio passi di lì, è che aveva scritto se esci a sx o ancora meglio se vai in cima... a questo punto non posso che dire SEEEEEEEEEERRRRRGGGGGGGIOOOOOOO dove sei? :lol:

mi è venuto in mente, az che natta aveva preso...


... a parte che cosi ad occhio penso che si possa passare ... ma non sò quanto ne vale la pena


mi ero perso ste risposte...


si passa, si passa...

uscendo dalla dino sottovia si può proseguire per un po' diritti per le cenge uscendo poi facilmente a sx (prima della parte alta ovviamente) per scendere i lastroni su cui qualcuno (colleghi che usavano questa soluzione) ha trovato una serie di impronte di dinosauri sfruttando la luce radente del tramonto... :wink:

si becca poi il sentiero dell'anglone...

per vedere la soluzione più veloce bisognerebbe fare una gara... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda rocciaforever » lun ago 29, 2011 17:42 pm

concordo con soul86.

facciamo un pò di terrorismo. state tutti a casa.
così chi ci abita arrampica meglio!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

P.S.: io frequento Arco da tantissimi anni ed ora ci abito da tre, ho sempre arrampicato in tutte le stagioni e non amo farlo in compagnia di decine e decine di persone (= falesie affollate): beh, basta saper scegliere e "magari" non aver bisogno di un 5c per scaldarsi le braccia....e vie e falesie semi deserte ce ne sono da vendere!

ma....è chiaro dire che è tutto unto e sovraffollato può avere i suoi vantaggi....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ciocco » lun ago 29, 2011 20:45 pm

Dopo "un tranquillo week end di paura" in Marmolada, questo fine settimana l'ho voluto passare da FF e sono venuto ad Arco.
Sabato siamo stati alla falesia Sisifos (non sono sicuro si scriva così) e oltre a me e il mio socio c'erano solamente altre due persone e non ci siamo di certo pestati i piedi.
ieri invece ci siamo spostati in Val d'Algone, c'era molta più gente ma ci sono talmente tanti tiri che di nuovo si scalava tranquillamente.
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Pié » mar ago 30, 2011 9:50 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
mi ero perso ste risposte...


si passa, si passa...

uscendo dalla dino sottovia si può proseguire per un po' diritti per le cenge uscendo poi facilmente a sx (prima della parte alta ovviamente) per scendere i lastroni su cui qualcuno (colleghi che usavano questa soluzione) ha trovato una serie di impronte di dinosauri sfruttando la luce radente del tramonto... :wink:

si becca poi il sentiero dell'anglone...

per vedere la soluzione più veloce bisognerebbe fare una gara... :roll:


Grazie per la risposta Sergio, la prossima volta che ci vado ci do un occhio per curiosità, ma mi sa che sia una cosa del tipo che se sai dove passare vai via veloce, altrimenti ci voglia almeno la prima volta il suo tempo..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Rampegon » mer ago 31, 2011 10:20 am

mormegil ha scritto:Non so proprio dove vedi tutta quella gente. E' tutta l'estate che giro tra calvario, orto, camerete, giardini di nato, belvedere, cavedine,
etc e di gente ne ho trovata sempre poca e spesso nessuno. Poi se vai a Massone di sabato pomeriggio non so cosa dirti. Tutto unto????? Sempre lo stesso discorso vai a Massone, Nago e trovi alcuni tiri unti e tantissimi altri scalabili tranquillamente, ma in falesie sulla strada come Calvario, Orto, Red Piont Wall etc dimmi un tiro unto perchè proprio non mi viene in mente.
X Evak: grazie non mi ero proprio accorto che fosse caldo! Senza considerare che fino a metà a gosto la mattina la gente girava con la maglia e si scalava bene sul Transatlantico a mezzogiorno, ti assicuro che la mattina a nord si scala bene e dalle 3 in poi molte pareti vanno in ombra. Poi contenta te, se dici che è improponibile scalare adesso...


Vabbè diciamo che se ti piace scalare in falesia sicuramente stai bene anche d'estate in sarca ma la visione dell'alpinoide è legata ad arco per le vie a più tiri nella stagione fredda anche perchè oggettivamente d'estate muori sulle varie Anglone, Mandrea etc... poi personalmente fin che posso preferisco stare in quota.. :wink:
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Piero26 » mer ago 31, 2011 10:42 am

ciocco ha scritto:Dopo "un tranquillo week end di paura" in Marmolada, questo fine settimana l'ho voluto passare da FF e sono venuto ad Arco.
Sabato siamo stati alla falesia Sisifos (non sono sicuro si scriva così) e oltre a me e il mio socio c'erano solamente altre due persone e non ci siamo di certo pestati i piedi.
ieri invece ci siamo spostati in Val d'Algone, c'era molta più gente ma ci sono talmente tanti tiri che di nuovo si scalava tranquillamente.


senza saperlo siamo stati molto vicini queste due settimane 8)
:? 8O :lol:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda ciocco » mer ago 31, 2011 20:37 pm

Piero26 ha scritto:
ciocco ha scritto:Dopo "un tranquillo week end di paura" in Marmolada, questo fine settimana l'ho voluto passare da FF e sono venuto ad Arco.
Sabato siamo stati alla falesia Sisifos (non sono sicuro si scriva così) e oltre a me e il mio socio c'erano solamente altre due persone e non ci siamo di certo pestati i piedi.
ieri invece ci siamo spostati in Val d'Algone, c'era molta più gente ma ci sono talmente tanti tiri che di nuovo si scalava tranquillamente.


senza saperlo siamo stati molto vicini queste due settimane 8)
:? 8O :lol:


:?:

Su che via eri in Marmolada?

Io sulla diretta Messner

Mentre in falesia ho avuto a che fare perlopiù con persone di lingue straniere...
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda Rampegon » gio set 01, 2011 8:39 am

rocciaforever ha scritto:concordo con soul86.

......): beh, basta saper scegliere e "magari" non aver bisogno di un 5c per scaldarsi le braccia....e vie e falesie semi deserte ce ne sono da vendere!


eh!! quando c'è il level!!! 8)
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Piero26 » gio set 01, 2011 9:36 am

ciocco ha scritto:[
Su che via eri in Marmolada?

Io sulla diretta Messner

Mentre in falesia ho avuto a che fare perlopiù con persone di lingue straniere...


noi sull'Ideale ... poi Val Algone beh, abito in zona ... ricordi d'infanzia in quella valle ... anche se è un po distante da Arco lì anche quando picchia il sole si sta sempre bene, poi il torrente è un vero tocco magico :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Messaggioda ciocco » gio set 01, 2011 12:45 pm

Confermo il tocco magico del torrente!

Caspita, allora ci siamo sicuramente visti al Falier.
Io ero con Gigi Dal Re, eravamo quello brutto con uno ancora più brutto...

:)
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio set 01, 2011 13:02 pm

Piero26 ha scritto:
ciocco ha scritto:[
Su che via eri in Marmolada?

Io sulla diretta Messner

Mentre in falesia ho avuto a che fare perlopiù con persone di lingue straniere...


noi sull'Ideale ... poi Val Algone beh, abito in zona ... ricordi d'infanzia in quella valle ... anche se è un po distante da Arco lì anche quando picchia il sole si sta sempre bene, poi il torrente è un vero tocco magico :wink:


a parte il primo pezzettino di frase (complimenti :wink: ) potrei averla scritta io... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda rocciaforever » gio set 01, 2011 13:05 pm

Rampegon ha scritto:
rocciaforever ha scritto:concordo con soul86.

......): beh, basta saper scegliere e "magari" non aver bisogno di un 5c per scaldarsi le braccia....e vie e falesie semi deserte ce ne sono da vendere!


eh!! quando c'è il level!!! 8)


8) 8) 8)
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Rampegon » gio set 01, 2011 13:43 pm

rocciaforever ha scritto:
Rampegon ha scritto:
rocciaforever ha scritto:concordo con soul86.

......): beh, basta saper scegliere e "magari" non aver bisogno di un 5c per scaldarsi le braccia....e vie e falesie semi deserte ce ne sono da vendere!


eh!! quando c'è il level!!! 8)


8) 8) 8)


8) 8) 8)

:roll: :roll:

:^o
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda Piero26 » gio set 01, 2011 14:10 pm

ciocco ha scritto:Confermo il tocco magico del torrente!

Caspita, allora ci siamo sicuramente visti al Falier.
Io ero con Gigi Dal Re, eravamo quello brutto con uno ancora più brutto...

:)


di brutto brutto ho visto solo una donna con baffi e barba ... noi eravamo quelli con la bottiglia di rosso sul tavolo :smt030 che fra l'altro faceva pietà ... era sulla strada dell'aceto, come noi :lol:

per Sergio : forse si possono dimenticare tante cose, ma quello che si vive in certi periodi si cristallizza, anche se la valle (Algon) è molto umida al mattino appena alzati ed un temporale non manca mai :wink:
Avatar utente
Piero26
 
Messaggi: 1133
Images: 39
Iscritto il: gio ago 06, 2009 22:43 pm
Località: a Nord del Lago di Garda

Precedente

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.