Il primo è che i mie vecchi set avevano la fettucina lunga sul punto di attacco percui facevo un nodo ad asola infilata prendendo asola dei cosciali e asola del lombare e via, il nodo restava morbido e non stritolava leparti ...ehmm...delicate e basse piu del dovuto, ora con questi set moderni l'asola è minima, l'asola infilata te la sogni se vuoi prendere le due parti dell'imbrago, spulciando sul sito Salewa proprio in merito ai mie set che è poi lo stesso riportato graficament emeglio sul sito della Kong:

quindi di prendere entrambi el parti dell'imbrago ignorando l'anello, sul pieghevole inserito a corredo dei set invece in un disegno ridicolo e microbico fa vedere che prende solo l'anello.....
Balck Diamond in modo ancor piu chiaro di tutti, solo l'anello:
http://www.blackdiamondequipment.com/uploads/black-diamond/files/MM6234_A%20Via%20Ferrata%20IS_WEB.pdf
Pare che anche Camp la pensi cosi, seppu ril disegno non sia chiarissimo, fanno vedere prima che prende solo l'anello, quando è stratto però la gassa sparsice dietro e non è graficamente chiaro, lo spiega poi nel testuale:
http://www.camp.it/img/306E64E3-CE46-4134-B10D-0264706E2FAB.pdf
Piu chiaro qui:
http://www.sat-pievedibono.it/tecnica/ferrate/
E io ho fatto difatti cosi, giusto per chiarire, che gia parlare di queste cose a cui si affida la pelle in modo testuale è un po strano per me, ho fatto delel foto desaturando i colori dalle parti di imbrago e saturando al rosso la parte della fettuccina di attacco dell'imbrago:


facendo attenzione a non incrociare malamente la fettuccina e lasciando la parte rigida dove c'è la giunta nella parte fra dissipatore e inizio "nodo", direi che dovremmo esserci no?
Altro punto che non mi torna è che questo set, ripeto Salewa G4 Attack, di cui abbiamo una diapositiva:
http://biwakscharte.de/Klettersport/Klettersteig/Salewa-G4-Attack-Klettersteigset::2589.html?language=it
Cliccare sull'immagine per vederlo bene....
Cmq ha il punto di attacco sul dissipatore.....il cordino che scivola per frizione nel dissipatore è poi arrotolato e tenuto cosi da una fascetta col velcro.....in testa è fermato con una piega ampiamente cucita e un cappuccio di plastica termofusa... presumo per evitare che se la corda scorresse tutta nel dissipatore in caso di caduta non possa uscirsene e farti fare un volo d'angelo..senza angelo, però a me sta palla di corda li che penzola mi da decisamente fastidio....in testa non solo non c'è unmoschettoncino o altro per attaccarla a un anello portatrezzi (non certo su un'asola dell'imbrago) gli Edlrid che sono pressoche identici, dissipatore usato pure, hanno un moschettoncino in testa difatti, cosi pure i set Kong uguali, fra l'altro hanno strizzato l'asola dove la testa è ripiegata e poi coperta col termofusibile plastico come a dire qui non ci dovete attaccare nulla....ma io dovrei tenermi sto metro e 30 di corda appollottolata che penzola e si ingaravigna in ogni dove li cosi?
Ecco l'asola nella sua bruttezza totale:

grazie a tutti
