c.caio ha scritto:... io ho chiamato (o fatto chiamare) l'elisoccorso per ben tre volte.
E non ho mai pagato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
guarda che qui si parla di vera e pura lotta con l'alpe non di incidentuccoli in falesia
da giorgiolx » lun ago 22, 2011 15:40 pm
c.caio ha scritto:... io ho chiamato (o fatto chiamare) l'elisoccorso per ben tre volte.
E non ho mai pagato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da c.caio » lun ago 22, 2011 15:43 pm
giorgiolx ha scritto:c.caio ha scritto:... io ho chiamato (o fatto chiamare) l'elisoccorso per ben tre volte.
E non ho mai pagato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
guarda che qui si parla di vera e pura lotta con l'alpe non di incidentuccoli in falesia
da elcanlapo » lun ago 22, 2011 15:44 pm
giorgiolx ha scritto:c.caio ha scritto:... io ho chiamato (o fatto chiamare) l'elisoccorso per ben tre volte.
E non ho mai pagato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
guarda che qui si parla di vera e pura lotta con l'alpe non di incidentuccoli in falesia
da giorgiolx » lun ago 22, 2011 16:32 pm
c.caio ha scritto:giorgiolx ha scritto:c.caio ha scritto:... io ho chiamato (o fatto chiamare) l'elisoccorso per ben tre volte.
E non ho mai pagato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
guarda che qui si parla di vera e pura lotta con l'alpe non di incidentuccoli in falesia
... aggiornati ragazzo.
Lo scorso anno (primo gennaio) ero per monti in mezzo alla neve, alla bufera e alla tempesta.
Mica in falesia.
da Sbob » lun ago 22, 2011 18:41 pm
elcanlapo ha scritto:giorgiolx ha scritto:c.caio ha scritto:... io ho chiamato (o fatto chiamare) l'elisoccorso per ben tre volte.
E non ho mai pagato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
guarda che qui si parla di vera e pura lotta con l'alpe non di incidentuccoli in falesia
si chiamare l'elicottero in falesia è proprio da FF
anzi caio chiedi scusa alla comunità forcia...![]()
da c.caio » lun ago 22, 2011 18:43 pm
Sbob ha scritto:elcanlapo ha scritto:giorgiolx ha scritto:c.caio ha scritto:... io ho chiamato (o fatto chiamare) l'elisoccorso per ben tre volte.
E non ho mai pagato.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
guarda che qui si parla di vera e pura lotta con l'alpe non di incidentuccoli in falesia
si chiamare l'elicottero in falesia è proprio da FF
anzi caio chiedi scusa alla comunità forcia...![]()
Come chiedere scusa? E' colui che ha creato uno dei piu' grandi parchi di divertimento per forci, potremmo assimilarlo ai creatori di questo: http://www.lafistiniere.fr/pages/indexpag.html
da Paoloche » mar ago 23, 2011 10:53 am
da giorgiolx » mar ago 23, 2011 11:06 am
c.caio ha scritto:...ogni tanto mi chiedo perche' insisto nell'intervenire in questo forum di FF
da sergio-ex63-ora36 » mar ago 23, 2011 14:22 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:bummi ha scritto:Una volta chiamare il soccorso era considerata un'onta, quasi una macchia indelebile sul curriculum di un alpinista.
appunto
e secondo me non era un "valore" (!) anacronistico.
e probabilmente è per questo che mi riesce difficile capire il veltronismo da CNSA.
evito di riportare anch'io esempi che fino a pochi anni fa erano cosa normale e che attualmente alcuni prenderebbero per machismo alpinistico (ma non era così) e mi permetto di ribadire che se non ci fosse una decente copertura gsm, ci sarebbe qualche bivacco all'addiaccio in più.
e pure tanti "voli bassi".
da Sbob » mar ago 23, 2011 14:35 pm
Paoloche ha scritto:Non e' che il soccorso in alcuni casi tende a partire troppo presto?
Nel caso in questione (ma il giornale non lo riporta) non e' che chi ha
ricevuto la richiesta di soccorso poteva chiedere informazioni sull'effettivo
rischio delle persone coinvolte e non concedere l'intervento?
da renato » mar ago 23, 2011 15:17 pm
da Paoloche » mar ago 23, 2011 15:27 pm
Sbob ha scritto:
Nel caso poi che racconti tu, direi che la situazione era piu' spinosa e capisco che abbiano deciso di intervenire. Sono riusciti a tornare ma potevano essere in casini ben peggiori senza possibilita' di comunicare.
da VYGER » mar ago 23, 2011 16:54 pm
renato ha scritto:vero ti riferiva a quella che abbiamo fatto sulla trieste?
![]()
re
da danielegr » mar ago 23, 2011 19:29 pm
(183) Quelli che chiamano l'elicottero
Sette di sera in una località turistica alpina. Arriva una chiamata al soccorso montano: due ragazzi di Milano si trovano in un bivacco (un edificio non custodito ove però sono sempre a disposizione letti e coperte da usare in casi d'emergenza) a mezzo monte ed hanno bisogno dell'elicottero per scendere. Il telefonista del Soccorso Alpino, prima di attivare l'elicottero chiede alcuni chiarimenti sulla situazione:
"Di cosa si tratta, frattura alle gambe, slogature?" "No"
"Fuoriesce sangue?" "No"
"Ematomi? Contusioni?" "No, nulla"
"Una storta alla caviglia?" "No"
"Ma scusi, ci sono feriti o no?" "Feriti? No, qui nessuno é ferito"
"Come non ci sono feriti?! Ma allora perchè vi serve l'elicottero?" "Beh, sono già le sette ed a piedi non riusciamo certo più a scendere in paese in tempo per l'aperitivo"
Dopo cinque minuti di tirata d'orecchie da parte del telefonista per aver allertato inutilmente il servizio soccorsi, questi gli dice che potranno tranquillamente dormire nel bivacco e scendersene in paese all'indomani, alla faccia dell'aperitivo!!!
da AlpineMan® » mar ago 23, 2011 21:42 pm
da gatto alpestro » dom ago 28, 2011 5:18 am
da AlbertAgort » dom ago 28, 2011 11:10 am
gatto alpestro ha scritto: si improvvisa un ancoraggio di calata per doppie (se se ne usa a sufficienza tiene di brutto), .
da gatto alpestro » dom ago 28, 2011 19:20 pm
AlbertAgort ha scritto:
prima che intervenga qualcuno con occhi sbarrati...terrà a singolo giro una decina di kg...basta moltiplicare e viene fuori una tenuta sufficiente per una doppia.
ma meglio non farlo...
da kirama » mer ago 31, 2011 10:32 am
AOSTA. L'elicottero del Soccorso alpino valdostano si è alzato in volo ieri pomeriggio alle 17 per recuperare due alpinisti francesi bloccati sull'Aiguille Noire de Peuterey, nel massiccio del Monte Bianco, a circa 3.000 metri di altitudine.
La richiesta di aiuto proveniva dagli stessi alpinisti che si sono dovuti arrendere alla fatica prima di concludere l'ascensione.
I due, trasferiti negli uffici della Guardia di Finanza di Entrèves, a Courmayeur, dovranno pagare la sanzione che viene applicata agli alpinisti imprudenti (che partono per una ascensione con insufficiente preparazione fisica o con attrezzature inadeguate e che per questo si devono rivolgere ai soccorsi) di 850 euro a persona.
Inoltre agli alpinisti potrebbe venire addebitato il costo di utilizzo dell'elicottero di 146 euro per ogni minuto di volo.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.