Pelmo: Pilastro Fiume

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Pelmo: Pilastro Fiume

Messaggioda beppe 53 » gio ago 25, 2011 23:45 pm

Le condizioni ottimali del meteo ci consigliano questa via, tra le tante dell'elenco ancora da salire. Non sempre è in condizioni a nord come in questi giorni. Senza indugi con Filippo e Fabio dalla forcella di Staulanza ci dirigiamo sotto la parete per bivaccare. Attacchiamo al mattino alle prime luci ma non basterà una giornata. La via in sè è bella, logica, con difficoltà a volte superiori al dichiarato, chiodi 14, dice la bibbia, forse meno. Arriviamo alla fine degli 850 mt del pilastro Fiume alle 16, dove incrociamo la Simon Rossi e cominciamo la salita che risulterà più dura del previsto. Dal famoso camino rosso usciamo sotto il tetto a dx con difficoltà sostenute (VII ?) e 2 chiodi ( la fessura esile detta dalla relazione ci è sembrata per anoressici ...o è cambiato qualcosa o non abbiamo capito). Dopo ancora troviamo altre placche difficile e non proteggibili, diedri ed ogni tanto qualche chiodo (più che sul Fiume) alle 20 ci fermiamo a bivaccare a due tiri dalla vetta, sotto la gola finale. Il giorno dopo usciamo dallo spigolo a dx e raggiungiamo l'agognata vetta. Che dire, per me è stata un impresa e con Fabio concordiamo che questa via senza Filippo che l'ha tirata ce la saremmo sognata per un bel pezzo. Sicuramente rimarrà nei nostri ricordi come un inno alla gioia. Dedico questa salita a mio padre, umile e laborioso contadino da poco scomparso per raggiungere.... il " Cadregon del Padre Eterno" .

Tracciato
Immagine

inizio
Immagine

Un pò su
Immagine

Vetta
Immagine

spero in qualche foto in più dal Fabio
ciao e buone arrampicate!
Ultima modifica di beppe 53 il dom ago 28, 2011 14:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

Messaggioda tu » ven ago 26, 2011 8:27 am

complimenti, deve essere una bellissima via.
senza rancore eh, ma senza filippo ve le sognereste tutte, non solo il pil. fiume.
ciao :wink:
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: Pelmo: Pilastro Fiume

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 26, 2011 9:20 am

beppe 53 ha scritto:...
Dal famoso camino rosso usciamo sotto il tetto a dx con difficoltà sostenute (VII ?)


perchè siete forti :wink: ... io guardai, e pensai: "col c***o che vado di là! ... pitòsto me còpo!":lol:

se uno fa un atto di fede e continua su dritto nel camino, poi esce facilmente sulla dx.

(essere scarsi aiuta a trovare i passi più facili... :oops: :oops: :mrgreen: )
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda beppe 53 » ven ago 26, 2011 13:07 pm

tu ha scritto:complimenti, deve essere una bellissima via.
senza rancore eh, ma senza filippo ve le sognereste tutte, non solo il pil. fiume.
ciao :wink:

Completamente d'accordo! Ho avuto una grande fortuna ad incontrare Filippo e condividere con lui salite importanti: non è opportunismo, è riconoscere onestamente i propri limiti senza farsi dei problemi. Io pratico l'alpinismo come un intenso momento di ricarica, forse sono un pò all'antica e un pò romantico, ma si vive anche di emozioni. La vita, dopo la parete, ti aspetta, sempre pronta a bastonarti.... e ce n'è d'avanzo!
ciao e grazie
beppe
Dormono le cime dei monti e le vallate, i declivi, i burroni,....
- Alcmane -
Avatar utente
beppe 53
 
Messaggi: 167
Images: 238
Iscritto il: gio nov 09, 2006 14:36 pm
Località: Botticino, Brescia

camino rosso

Messaggioda emanuele » ven ago 26, 2011 14:28 pm

beh anche noi non siamo riusciti a passare nel camino e siamo stati sulle placche fessurate a destra con difficoltà elevate(chiodi vari), continuo a pensare che sia successo qualcosa in quel camino e che si sia ristretto nel corso degli anni; non disdegno i camini, sono piuttosto esile di corporatura e avrei tolto anche il casco, lo zaino non lo porto mai; sarebbe interessante sapere da qualcuno che l'ha percorso in "epoca" neozoica(non il drugo quindi) se davvero il pertugio è pervio per normodotati!
Avatar utente
emanuele
 
Messaggi: 1329
Images: 24
Iscritto il: mar feb 24, 2004 11:57 am

Messaggioda tu » ven ago 26, 2011 15:38 pm

beppe 53 ha scritto:
tu ha scritto:complimenti, deve essere una bellissima via.
senza rancore eh, ma senza filippo ve le sognereste tutte, non solo il pil. fiume.
ciao :wink:

Completamente d'accordo! Ho avuto una grande fortuna ad incontrare Filippo e condividere con lui salite importanti: non è opportunismo, è riconoscere onestamente i propri limiti senza farsi dei problemi. Io pratico l'alpinismo come un intenso momento di ricarica, forse sono un pò all'antica e un pò romantico, ma si vive anche di emozioni. La vita, dopo la parete, ti aspetta, sempre pronta a bastonarti.... e ce n'è d'avanzo!
ciao e grazie
beppe


e complimenti anche per la risposta distesa! :wink:
bravi

ps il drugo è adatto a paragoni neozoici
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 26, 2011 17:12 pm

siete cattivi... :(
sono anch'io un uomo dell'olocene :mrgreen:

sarà stato al massimo 9-10 anni fa, forse meno, e non penso che il camino si sia ristretto :roll: :roll: :roll:



(ma di sicuro io sono ingrassato... :oops: :oops: :oops: )


ps: ricordo che mi sovviene... arrivato là, sotto al tetto ho visto i chiodi che uscivano a dx in placca ed ero rimasto veramente colpito anche perchè la cosa non mi convinceva e mi pareva strano che i sigg simon e rossi facessero certi tiri-da-mona... (un modo gentile per dire da sborone che se io sono scarso, dovevano esserlo pure loro :oops: :oops: )
boh... sono passato su per quella sfesa che permetteva di rientrare nel camino e a parte un po' di bagnato non c'è stato alcun problema.
non ricordo se avevo tolto casco e zaino... sicuramente si... tanto a forza di infrattarmi conigliescamente nel fondo dei camini, l'ho fatto tante volte ... :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: camino rosso

Messaggioda generazione tepa sport » ven ago 26, 2011 18:16 pm

emanuele ha scritto:.... sarebbe interessante sapere da qualcuno che l'ha percorso in "epoca" neozoica(non il drugo quindi).....


io l'ho percorso in epoca neozoica (1984)....ma non mi ricordo problemi particolari nel camino rosso se non comunque una maggiore friabilità della parte alta e le difficoltà della Simon Rossi quasi come la parte bassa del Fiume

in una via cosi' lunga qualche piccola variante si fa' sempre, noi in quella specie di gola verso sinistra, prima di arrivare al punto dove la Simon Rossi arriva da destra, trovammo molto umido e anche un po' ghiacciato, da li' ci siamo calati con una doppia in obliquo verso destra e con 1 tiro verso destra andammo sulla Simon e di li' alla cengia a sinistra alla base del diedro fessura in comune...

l'anno prima era stata salita in invernale per cui speravamo di trovare forse qualche ch in piu', su tutto il Pilastro, ora guardando il mio diario, massimo 8/10 ch comprese le soste....

mi ricordo una grande giornata di fatica....partiti dalla Staulanza alla mattina e arrivati a mezzanotte al Venezia

una via difficile, una grande e severa parete che non sfigura sicuramente
al cospetto della Parete delle Pareti, la Nord Ovest

complimenti a Beppe 53 e compagni...
Immagine
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Fabius » ven ago 26, 2011 18:47 pm

Quoto in toto Beppe53: esperienza intensa e indimenticabile !

Aggiungo la classica foto di vetta

Immagine


e il panorama dalla cima

Immagine

Per chi vuole vedere il panorama navigabile e ad alta risoluzione :

http://www.trafoconsult.com/panoramiche/pelmo/index.html

Ciao e buone arrampicate.
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano

Messaggioda alberto60 » ven ago 26, 2011 19:49 pm

beppe 53 ha scritto:
tu ha scritto:complimenti, deve essere una bellissima via.
senza rancore eh, ma senza filippo ve le sognereste tutte, non solo il pil. fiume.
ciao :wink:

Completamente d'accordo! Ho avuto una grande fortuna ad incontrare Filippo e condividere con lui salite importanti: non è opportunismo, è riconoscere onestamente i propri limiti senza farsi dei problemi. Io pratico l'alpinismo come un intenso momento di ricarica, forse sono un pò all'antica e un pò romantico, ma si vive anche di emozioni. La vita, dopo la parete, ti aspetta, sempre pronta a bastonarti.... e ce n'è d'avanzo!
ciao e grazie
beppe


bravi e EVVIVA LE EMOZIONI
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven ago 26, 2011 21:49 pm

no fioi... ve prego!
evitiamo le fotodivetta!!!
per due ragioni:

1- tali foto stanno bene solo su on ice :twisted:
2- in tali foto appariamo TUTTI, belli o brutti, come ORRENDI! :smt003 :twisted: :lol: :lol: :lol:

UN PO' DI BUON GUSTO, ECCHECCAZZO! 8) :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Fil » sab ago 27, 2011 9:31 am

Beppe ha già detto tutto... Sicuramente, in tanti anni, una delle più belle ed intense avventure vissute. Per l'impegno globale, per le ore in parete, per il bivacco, per la compagnia..L'abbiamo già detto mille volte, ma le situazioni, le emozioni, i regali che la montagna sa preparare a chi è capace di attenderla, anche a lungo nel tempo, sono ineguagliabili e indescrivibili. Li ricorderemo sempre! La dedica al papà di Beppe, del quale ho seguito gli ultimi suoi dolorosi e sofferenti mesi, mi è parsa molto bella e davvero adeguata. Grazie Beppe, grazie Fabio! Ciao Fil
Fil
 
Messaggi: 229
Iscritto il: mer nov 13, 2002 11:48 am

Re: Pelmo: Pilastro Fiume

Messaggioda bep1 » sab ago 27, 2011 10:33 am

beppe 53 ha scritto:Le condizioni ottimali del meteo ci consigliano questa via, tra le tante dell'elenco ancora da salire. Non sempre è in condizioni a nord come in questi giorni. Senza indugi con Filippo e Fabio dalla forcella di Staulanza ci dirigiamo sotto la parete per bivaccare. Attacchiamo al mattino alle prime luci ma non basterà una giornata. La via in sè è bella, logica, con difficoltà a volte superiori al dichiarato, chiodi 14, dice la bibbia, forse meno. Arriviamo alla fine degli 850 mt del pilastro Fiume alle 16, dove incrociamo la Simon Rossi e cominciamo la salita che risulterà più dura del previsto. Dal famoso camino rosso usciamo sotto il tetto a dx con difficoltà sostenute (VII ?) e 2 chiodi ( la fessura esile detta dalla relazione ci è sembrata per anoressici ...o è cambiato qualcosa o non abbiamo capito). Dopo ancora troviamo altre placche difficile e non proteggibili, diedri ed ogni tanto qualche chiodo (più che sul Fiume) alle 20 ci fermiamo a bivaccare a due tiri dalla vetta, sotto la gola finale. Il giorno dopo usciamo dallo spigolo a dx e raggiungiamo l'agognata vetta. Che dire, per me è stata un impresa e con Fabio concordiamo che questa via senza Filippo che l'ha tirata ce l'avremmo sognata per un bel pezzo. Sicuramente rimarrà nei nostri ricordi come un inno alla gioia. Dedico questa salita a mio padre, umile e laborioso contadino da poco scomparso per raggiungere.... il " Cadregon del Padre Eterno" .


Ecco di chi erano le smagnesate in alto... :wink:
Complimenti per la ripetizione... :wink:
Ciao
Beppe
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron