Piz Zorlet

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Piz Zorlet

Messaggioda Falco5x » ven ago 26, 2011 22:19 pm

Si tratta di uno scoglio verdastro alto 2.378 metri, fatto di pendii ripidi di prato e rocce scure, allineato con il Sasso Bianco e da esso separato per mezzo della f.lla S?ciota.

Come abbia fatto questo modesto soggetto a solleticare la mia concupiscenza escursionistica non è ben chiaro, fatto sta che si tratta di un luogo affascinante, dagli accessi segnalati ma poco utilizzati e per questo incerti e poco propensi a farsi raffigurare sulle carte, nelle quali compaiono tracciati in modo abbastanza approssimato rispetto alla realtà del terreno.

Il punto di partenza è l?abitato di Canacede, poche case abbarbicate sul ripido pendio in faccia alla Civetta, il borgo più elevato del comune di San Tomaso Agordino.

Immagine
Il borgo di Canacede

Immagine
Sopra i tetti di Canacede sorge la Civetta

Da qui è possibile raggiungere la cima per una via e poi scendere sul versante opposto ritornando per altra via al punto di partenza.

Di sicuro non è un posto per ansiosi: se qualcuno ha paura di perdersi e cerca sentieri certi e ben battuti gli consiglio il Catinaccio, ma se qualcun altro è invece alla ricerca di un pizzico d?avventura, beh il Piz Zorlet fa giusto al caso suo.

Immagine
Appare il Piz Zorlet

Cominciando dall?inizio, arrivato sotto le prime rocce perdo la traccia, o meglio ne trovo tante di peste sparse qua e là che possono somigliare a orme di umani o di animali, ma possono anche essere linee spontanee di frana. Insomma, giro e rigiro a destra e a sinistra senza riuscire a decidermi da che parte salire, poi traverso su un terriccio di dubbia consistenza e imbocco un verde ripido canale ripetutamente interrotto da affioramenti rocciosi.

Immagine
All?attacco delle prime rocce

Il terreno è instabile, la pendenza sufficiente a consigliarmi di inforcare i ramponcini da erba.

Immagine
Lungo la salita per il verde ripido

Faccio qualche tentativo laterale dove scorgo tracce, ma dopo inutili sforzi devo regolarmente ripiegare tornando sui miei passi. Insomma alla fine riesco a rimontare fino alla cresta sommitale, dove finalmente ritrovo stinti segnavia. Non sono riuscito a capire quale fosse la via canonica da seguire, ma tant?è, ormai basta risalire il verde dorso finale e il gioco è fatto.

Immagine
Oltre la f.lla S?ciota, il Sasso Bianco

Arrivo su quella che credo sia la cima, e invece è un?anticima dalla quale la vetta non è raggiungibile. Devo ridiscendere e salire da un?altra parte, ma sono così contento di essere in questo posto grandioso, solitario e sgargiante nel trionfo di questo sole già infuocato delle 10 di mattina che non mi esce di bocca neanche una porcaputtana. In vetta il solito crocifisso.

Immagine
In vetta

Immagine
La Sud della Marmolada vista dalla vetta

Immagine
I dirupi meridionali con il paese di Vallada Agordina

Scendo poi lungo il dorso principale in direzione del Sasso Bianco e arrivo a un bivio con le sue brave tabelle segnaletiche di legno. Prendo per la mia strada, ma dopo un po? mi accorgo che non sono riuscito a trovare il giusto collegamento con la f.lla S?ciota, sono sceso troppo e allora mi devo praticamente inventare il modo di arrivarci ugualmente. Anche qua dovizia di tracce (di animali direi) e una selva di dannatissimi noccioli da scavalcare prima di raggiungere l?agognata forcella.

Immagine
F.lla S?ciota

Da essa infine indovino la traccia di ritorno, faccio le giuste scelte ai successivi bivi (o almeno lo spero), non mi perdo nello scavalcare torrenti e franamenti, riesco sempre a riagguantare la traccia anche se lei fa di tutto per perdere me, e rientro così felicemente a Canacede.

Immagine
Fienili nella selvatica Val delle Calchere

Insomma me la sono spassata un sacco, e alle 13.30 sono già a casa a godermi un cospicuo trancio di anguria freschissima per compensare i liquidi evaporati in questa torrida giornata.

Io mi diverto anche così.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » sab ago 27, 2011 0:22 am

te la stai spassando di brutto, alla faccia dei familiari che penserannpo che ti annoi lassu in montagna da solo in quel paesino sperduto
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda maestro shifu » sab ago 27, 2011 7:44 am

Bella gita e come al solito nella tua cucina da "vecchio scriba" non mancano le spezie per presentare i tuoi piatti nel modo più appetibile......e sempre ti riesce!!!!! :D Per questo motivo ho ordinato il tuo libro in una fornitissima libreria di castelfranco veneto . Ne erano sprovvisti ( saranno andati a ruba ) e il negoziante m'ha detto che dovrò aspettare un mesetto. Sei già in ristampa??? Il tuo libro sostituisce un ordine fatto un anno fà , per il quale avevo lasciato una caparra di 5 euro . Trattavasi del buon vecchio RALPH WALDO EMERSON , che però non se lo fila nessuno e la ristampa non gliela fanno !!! :evil: e così viene scalzato da un certo Flavio di Mestre detto il falco ......mah !!! :lol:
mi chiamo gerda e non è con le chiacchere che s'uscirà da questa merda!
Avatar utente
maestro shifu
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mar 30, 2011 15:01 pm
Località: piombino dese (PD)

Messaggioda Falco5x » sab ago 27, 2011 8:52 am

AlbertAgort ha scritto:te la stai spassando di brutto, alla faccia dei familiari che penserannpo che ti annoi lassu in montagna da solo in quel paesino sperduto

Sì è vero, me la sono spassata, sono stato a Voltago 3 giorni e mezzo e ho fatto 3 escursioni e mezza :D
(la mezza è quella della velocità sugli 800 m.)
Però lì col modem a carbone non riuscivo a postare le foto in tempi decenti, dunque adesso che sono tornato a casa (sigh!) rimedio. Questa è la prima delle 3 relazioni. Prossimamente le altre due.

maestro shifu ha scritto:Bella gita e come al solito nella tua cucina da "vecchio scriba" non mancano le spezie per presentare i tuoi piatti nel modo più appetibile......e sempre ti riesce!!!!! Per questo motivo ho ordinato il tuo libro in una fornitissima libreria di castelfranco veneto . Ne erano sprovvisti ( saranno andati a ruba ) e il negoziante m'ha detto che dovrò aspettare un mesetto. Sei già in ristampa??? Il tuo libro sostituisce un ordine fatto un anno fà , per il quale avevo lasciato una caparra di 5 euro . Trattavasi del buon vecchio RALPH WALDO EMERSON , che però non se lo fila nessuno e la ristampa non gliela fanno !!! e così viene scalzato da un certo Flavio di Mestre detto il falco ......mah !!!

Caro Maestro, mi spiace tanto per il vecchio Emerson ma sono fierissimo di averlo sostituito come obiettivo dei tuoi 5 euro. 8)
Riguardo al mio libro hai altre possibilità che ti vado a elencare:
1) Vai a prenderlo a Bassano alla Libreria Palazzo Roberti, lì ce l'hanno (o meglio ce l'avevano perché l'ho visto coi miei occhi un mesetto fa)
2) Mi mandi il tuo indirizzo per MP, io telefono a Luca Visentini e te lo faccio spedire a casa (lui come casa editrice ha prezzi agevolati di spedizione e non ti fa pagare alcun sovrapprezzo, o almeno credo)
3) Ti mando il mio indirizzo per MP, tu mi vieni a trovare, io ti offro un prosecco e ti vendo il libro perché ne ho ancora una scatola (come avrai capito, a causa del contratto che ho firmato il libro non è mio ma del mio editore, quindi lo vendo per conto suo).

Fossi in te sceglierei la 3) perché ci guadagni almeno un prosecco, ma vedi un po' tu.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda arteriolupin » sab ago 27, 2011 11:41 am

Piccoli gioielli per soli intenditori. Riesci a far capire la differenza tra chi "va in montagna" (e se la gusta) e chi, invece, ha bisogno di "definire" l'attività (escursionismo, trekking, alpiniso, ismi vari e bla bla bla).

Grazie Flavio, non saprei cos'altro aggiungere.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda maestro shifu » dom ago 28, 2011 0:23 am

La libreria mi sembra seria e ho fiducia che al massimo in un mesetto me lo procurino. La bevuta ci stà a patto che sia tinta di rosso . Le mie papille gustative riescono a tollerare anche il peggiore dei prosecchi solo in stato confusionale , dopo bevute scellerate !!!!! Prima però leggerò il libro . Saluti
mi chiamo gerda e non è con le chiacchere che s'uscirà da questa merda!
Avatar utente
maestro shifu
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mar 30, 2011 15:01 pm
Località: piombino dese (PD)

Messaggioda gatto alpestro » dom ago 28, 2011 5:54 am

Queste escursioni su terreni misti roccia- erba- sfasciumi sembrano delle sciocchezzuole per impegnare i tempi morti tra una superba cima e l'altra, ma in realtà risultano avere una potenzialità allenante incredibile. Infatti risalire e ridiscendere in cerca di un passaggio, magari con i ramponi ai piedi per l'erba scivolosa e il corpo teso a parare le scivolate sugli sfasciumi dona un incredibile tono muscolare sia alle gambe che agli addominali.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda Falco5x » dom ago 28, 2011 9:15 am

maestro shifu ha scritto:La bevuta ci stà a patto che sia tinta di rosso

Allora ho quello che fa per te: Cabernet dei Colli Euganei, 14 gradi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » dom ago 28, 2011 10:19 am

cabernet mi va bene, grazie
ma anche il prosecco non sta a buttarlo via ;)

sul Dolomiti Selvagge c'è descritta la traversata delle Cime d'Auta che all'inizio sale proprio verso il Piz Zorlet: magari lì trovi descritto qualcosa, anche perché ricordo che leggendolo vedevo che non corrispondeva al tracciato che vedevo sulla Tabacco

comunque, per dire, a luglio ho provato a rintracciare l'Alta Via dei Pastori che passa poco più a Ovest, pensando si trattasse di un sentierone, e l'ho trovata per puro caso solo quando ormai c'avevo quasi i piedi sopra

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » dom ago 28, 2011 10:30 am

kala ha scritto:comunque, per dire, a luglio ho provato a rintracciare l'Alta Via dei Pastori che passa poco più a Ovest, pensando si trattasse di un sentierone, e l'ho trovata per puro caso solo quando ormai c'avevo quasi i piedi sopra

Puah! odio le segnalazioni "tematiche" dei sentieri, ne disquisirò in prossimo topic.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » dom ago 28, 2011 10:35 am

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:comunque, per dire, a luglio ho provato a rintracciare l'Alta Via dei Pastori che passa poco più a Ovest, pensando si trattasse di un sentierone, e l'ho trovata per puro caso solo quando ormai c'avevo quasi i piedi sopra

Puah! odio le segnalazioni "tematiche" dei sentieri, ne disquisirò in prossimo topic.


Mica ti metterai a scrivere adesso con sì bella giornata! :D

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » dom ago 28, 2011 10:37 am

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:comunque, per dire, a luglio ho provato a rintracciare l'Alta Via dei Pastori che passa poco più a Ovest, pensando si trattasse di un sentierone, e l'ho trovata per puro caso solo quando ormai c'avevo quasi i piedi sopra

Puah! odio le segnalazioni "tematiche" dei sentieri, ne disquisirò in prossimo topic.


Mica ti metterai a scrivere adesso con sì bella giornata! :D

Da quando sono tornato dai monti (ovvero venerdì) ogni giornata è grigia, e io sono polemico e incazzoso.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » dom ago 28, 2011 10:53 am

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:comunque, per dire, a luglio ho provato a rintracciare l'Alta Via dei Pastori che passa poco più a Ovest, pensando si trattasse di un sentierone, e l'ho trovata per puro caso solo quando ormai c'avevo quasi i piedi sopra

Puah! odio le segnalazioni "tematiche" dei sentieri, ne disquisirò in prossimo topic.


Mica ti metterai a scrivere adesso con sì bella giornata! :D

Da quando sono tornato dai monti (ovvero venerdì) ogni giornata è grigia, e io sono polemico e incazzoso.


Beh, allora perché ti sto ad ascoltare? :mrgreen:
Vado a fare un giretto in bici, se vuoi stasera con la scusa di portarti il libro dei Paoli (ma che te frega poi?) passo a farti un saluto (?)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » dom ago 28, 2011 10:58 am

kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:comunque, per dire, a luglio ho provato a rintracciare l'Alta Via dei Pastori che passa poco più a Ovest, pensando si trattasse di un sentierone, e l'ho trovata per puro caso solo quando ormai c'avevo quasi i piedi sopra

Puah! odio le segnalazioni "tematiche" dei sentieri, ne disquisirò in prossimo topic.


Mica ti metterai a scrivere adesso con sì bella giornata! :D

Da quando sono tornato dai monti (ovvero venerdì) ogni giornata è grigia, e io sono polemico e incazzoso.


Beh, allora perché ti sto ad ascoltare? :mrgreen:
Vado a fare un giretto in bici, se vuoi stasera con la scusa di portarti il libro dei Paoli (ma che te frega poi?) passo a farti un saluto (?)

Sì sì vieni, lo sai che visitare gli anziani è opera meritoria, magari poi esco anch'io un po' in bici.

(ma che è il libro dei Paoli???)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda kala » dom ago 28, 2011 11:01 am

Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:
Falco5x ha scritto:
kala ha scritto:comunque, per dire, a luglio ho provato a rintracciare l'Alta Via dei Pastori che passa poco più a Ovest, pensando si trattasse di un sentierone, e l'ho trovata per puro caso solo quando ormai c'avevo quasi i piedi sopra

Puah! odio le segnalazioni "tematiche" dei sentieri, ne disquisirò in prossimo topic.


Mica ti metterai a scrivere adesso con sì bella giornata! :D

Da quando sono tornato dai monti (ovvero venerdì) ogni giornata è grigia, e io sono polemico e incazzoso.


Beh, allora perché ti sto ad ascoltare? :mrgreen:
Vado a fare un giretto in bici, se vuoi stasera con la scusa di portarti il libro dei Paoli (ma che te frega poi?) passo a farti un saluto (?)

Sì sì vieni, lo sai che visitare gli anziani è opera meritoria, magari poi esco anch'io un po' in bici.

(ma che è il libro dei Paoli???)


lì, l'affare, il Dolomiti Selvagge...
allora stasera ti faccio uno squillo: visita all'"anziano" degli 800m/h :roll: :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda granparadiso » dom ago 28, 2011 14:34 pm

kala ha scritto:visita all'"anziano" degli 800m/h


lascia stare che lì era in stato di grazia, sono quelle cose che si verificano una volta o due nella vita, non si ripeterà.

:smt003
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Falco5x » lun ago 29, 2011 8:34 am

granparadiso ha scritto:
kala ha scritto:visita all'"anziano" degli 800m/h


lascia stare che lì era in stato di grazia, sono quelle cose che si verificano una volta o due nella vita, non si ripeterà.

:smt003

Vero, non ci proverò più a fare gli 800.
Ho deciso che mi iscrivo a una palestra, così risolvo il dilemma corsa-bicicletta, fregandomene anche del maltempo, e faccio solo esercizi che servono a sviluppare il fiato e i muscoli della montagna (anche quelli della discesa, dove scarseggio).
Così l'estate prossima potrò tentare i 900 (e so anche dove) :mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda granparadiso » lun ago 29, 2011 12:03 pm

Falco5x ha scritto:
granparadiso ha scritto:
kala ha scritto:visita all'"anziano" degli 800m/h


lascia stare che lì era in stato di grazia, sono quelle cose che si verificano una volta o due nella vita, non si ripeterà.

:smt003

Vero, non ci proverò più a fare gli 800.
Ho deciso che mi iscrivo a una palestra, così risolvo il dilemma corsa-bicicletta, fregandomene anche del maltempo, e faccio solo esercizi che servono a sviluppare il fiato e i muscoli della montagna (anche quelli della discesa, dove scarseggio).
Così l'estate prossima potrò tentare i 900 (e so anche dove) :mrgreen:


La scelta non è malaccio, così sei anche seguito da qualche istruttore.
Personalmente non amo correre al chiuso però hai ragione, in caso di maltempo te ne puoi fregare altamente :wink:

Così l'estate prossima potrò tentare i 900 (e so anche dove)


dalla faccina sembra quasi che dovrei sapere qualcosa :-k :smt017
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: Piz Zorlet

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ago 29, 2011 12:57 pm

Falco5x ha scritto:

Immagine
Fienili nella selvatica Val delle Calchere



il nome +/- corretto sarebbe malga di costoia.


Falco5x ha scritto: Anche qua dovizia di tracce (di animali direi) e una selva di dannatissimi noccioli da scavalcare prima di raggiungere l?agognata forcella.


mufloni.

noccioli?
sarà stato ontano verde, mestrino :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: Piz Zorlet

Messaggioda Falco5x » lun ago 29, 2011 18:38 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:mufloni.

Allora rettifico:
-tracce di pecoroni devastatori importati dai soliti assatanati di introduzioni faunistiche

:mrgreen:


Ciao trevisan!
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.