Tre alpinisti sfiniti in vetta chiedono un passaggio al 118!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda smauri » ven ago 19, 2011 15:39 pm

scusa ma è troppo bello, merita di essere riportato!!!!!!!!!!


#giacco# ha scritto:
gatto alpestro ha scritto:
Questo post mette in risalto una sottile differenza di mentalità tra chi é alpinista e chi è merendero, anche se l'alpinista è un escursionista e il merendero è un forte arrampicatore. Magari tutti e due alla fine chiamano il soccorso, ma l'alpinista non ritiene di avere il "diritto" di chiamare, mentre il merendero si. L'alpinista vero ha il senso di responsabilità per le proprie azioni, vive in montagna, mentre il merendero va solo a divertirsi, e se gli va male manda tutto a farsi fottere e chiama per farsi tirar fuori da quella merda di posto che stavolta non è stato capace di sollazzarlo a dovere.
Ecco.



Immagine
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Myago » sab ago 20, 2011 17:28 pm

nglblu ha scritto:Che chiacchiere....sti qui alle 20 erano ancora in vetta.. Ora io vorrei sapere chi, tra tutti quelli che hanno replicato a questo tread, non si sarebbe sentito "in pericolo" e non avrebbe quindi chiamato il soccorso alpino!!
Aspetto un nome di qualche "eroe" che si è ritrovato in cima a una montagna troppo tardi e ci abbia bivaccato.
Conosco solo 1 (una) persona che, vittima di un incidente sci alpinistico, ha avuto il coraggio di infilarsi le gambe nello zaino in attesa che passasse la notte e venissero a cercarlo, ma il tizio suddetto anzitutto non scrive cazzate sui forum e sono sicuro che se avesse avuto un telefonino, in quella circostanza, non avrebbe aspettato un minuto a usarlo.
Tutti finocchi col culo degli altri nè?
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=309591#309591
Ultima modifica di Myago il dom ago 21, 2011 17:52 pm, modificato 5 volte in totale.
Se anche Dio mi assolve certamente lo fa per mancanza di prove ...ma l'infame ha le ore contate!

Il vincente trova sempre una via, il perdente trova sempre una scusa
Avatar utente
Myago
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mar ago 30, 2005 0:42 am
Località: Bergamo

Messaggioda Falco5x » dom ago 21, 2011 12:12 pm

Se mi trovo di notte (d'estate) su una cima e non riesco a scendere io di sicuro ho nello zaino un telo termico, un pile e un guscio che mi permettono di passare la notte indenne. Se il cellulare prende, per prima cosa chiamo mia moglie spiegandole che qui al rifugio ho trovato un vecchio amico di liceo che non vedevo da 40 anni, e le cose che ci siamo raccontati sono talmente tante che nel frattempo s'è fatto tardi e allora è meglio che dorma in rifugio e scendo domani, perché adesso sarebbe pericoloso e potrei prendermi una distorsione.

Se invece chiamassi il soccorso, mia moglie non mi lascerebbe andare più in montagna per il resto della vita. Per me questo è argomento sufficiente per non chiamare mai il soccorso, a meno che non mi sia già fatto male, e allora dovrei chiamarlo per forza.

Per quelli invece che hanno la chiamata facile e scambiano il soccorso per un servizio taxi, io direi che andrebbe davvero istituito un elitaxi, però con mezzi differenziati da quelli del soccorso e con tariffe adeguate.
I servizi di lusso come questi vanno pagati profumatamente.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda smauri » dom ago 21, 2011 21:41 pm

Falco5x ha scritto:Se mi trovo di notte (d'estate) su una cima e non riesco a scendere io di sicuro ho nello zaino un telo termico, un pile e un guscio che mi permettono di passare la notte indenne. Se il cellulare prende, per prima cosa chiamo mia moglie spiegandole che qui al rifugio ho trovato un vecchio amico di liceo che non vedevo da 40 anni, e le cose che ci siamo raccontati sono talmente tante che nel frattempo s'è fatto tardi e allora è meglio che dorma in rifugio e scendo domani, perché adesso sarebbe pericoloso e potrei prendermi una distorsione.

Se invece chiamassi il soccorso, mia moglie non mi lascerebbe andare più in montagna per il resto della vita. Per me questo è argomento sufficiente per non chiamare mai il soccorso, a meno che non mi sia già fatto male, e allora dovrei chiamarlo per forza.

Per quelli invece che hanno la chiamata facile e scambiano il soccorso per un servizio taxi, io direi che andrebbe davvero istituito un elitaxi, però con mezzi differenziati da quelli del soccorso e con tariffe adeguate.
I servizi di lusso come questi vanno pagati profumatamente.


la scusa dell'amico del liceo mi piace, devo solo cambiarlo con l'ITIS e ridurre gli anni, ma la tengo buona 8)
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda entropia » dom ago 21, 2011 22:32 pm

Se mi trovo di notte (d'estate) su una cima e non riesco a scendere io di sicuro ho nello zaino un telo termico, un pile e un guscio che mi permettono di passare la notte indenne. Se il cellulare prende, per prima cosa chiamo mia moglie spiegandole che qui al rifugio ho trovato un vecchio amico di liceo che non vedevo da 40 anni, e le cose che ci siamo raccontati sono talmente tante che nel frattempo s'è fatto tardi e allora è meglio che dorma in rifugio e scendo domani, perché adesso sarebbe pericoloso e potrei prendermi una distorsione.

Se invece chiamassi il soccorso, mia moglie non mi lascerebbe andare più in montagna per il resto della vita. Per me questo è argomento sufficiente per non chiamare mai il soccorso, a meno che non mi sia già fatto male, e allora dovrei chiamarlo per forza.

Per quelli invece che hanno la chiamata facile e scambiano il soccorso per un servizio taxi, io direi che andrebbe davvero istituito un elitaxi, però con mezzi differenziati da quelli del soccorso e con tariffe adeguate.
I servizi di lusso come questi vanno pagati profumatamente.



tutti froci col culo degli altri........ vorrei ben veder
:wink: :wink: :wink:
entropia
 
Messaggi: 755
Iscritto il: mar giu 15, 2010 10:33 am

Messaggioda Falco5x » lun ago 22, 2011 8:55 am

entropia ha scritto:
Se mi trovo di notte (d'estate) su una cima e non riesco a scendere io di sicuro ho nello zaino un telo termico, un pile e un guscio che mi permettono di passare la notte indenne. Se il cellulare prende, per prima cosa chiamo mia moglie spiegandole che qui al rifugio ho trovato un vecchio amico di liceo che non vedevo da 40 anni, e le cose che ci siamo raccontati sono talmente tante che nel frattempo s'è fatto tardi e allora è meglio che dorma in rifugio e scendo domani, perché adesso sarebbe pericoloso e potrei prendermi una distorsione.

Se invece chiamassi il soccorso, mia moglie non mi lascerebbe andare più in montagna per il resto della vita. Per me questo è argomento sufficiente per non chiamare mai il soccorso, a meno che non mi sia già fatto male, e allora dovrei chiamarlo per forza.

Per quelli invece che hanno la chiamata facile e scambiano il soccorso per un servizio taxi, io direi che andrebbe davvero istituito un elitaxi, però con mezzi differenziati da quelli del soccorso e con tariffe adeguate.
I servizi di lusso come questi vanno pagati profumatamente.



tutti froci col culo degli altri........ vorrei ben veder
:wink: :wink: :wink:

:lol: :lol: :lol:
Guarda che quando i cellulari non erano telefoni ma esclusivamente furgoni porta-detenuti, io ho dormito più volte sotto le stelle in montagna.

Erano bei tempi, quando si partiva per 10 giorni e a casa ti vedevano solo quando partivi e quando tornavi, e non pretendevano telefonate due volte al giorno perché allora non si era ansiosi come oggi.

Io andavo in montagna quando i froci non erano ancora stati inventati, e il culo che rischiavo era sempre e soltanto il mio. :wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Falco5x » lun ago 22, 2011 8:59 am

...
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ago 22, 2011 9:09 am

entropia ha scritto:[
tutti froci col culo degli altri........ vorrei ben veder
:wink: :wink: :wink:


cosa?
me lo spieghi per cortesia?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda smauri » lun ago 22, 2011 10:01 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
entropia ha scritto:[
tutti froci col culo degli altri........ vorrei ben veder
:wink: :wink: :wink:


cosa?
me lo spieghi per cortesia?


credo si intenda che sulla pelle degli altri è facile fare gli eroi, forse a lui non è mai capitato. . . ma sembra che tutti quelli che hanno scritto almeno 2 volte è capitato di bivaccare: quindi il culo era il loro!
se ivece non ho compreso allora spiegatela anche a me
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda scrausa » lun ago 22, 2011 10:59 am

gatto alpestro ha scritto:Sono d'accodo con te che se uno si sente disperato può chiamare il soccorso, ci mancherebbe.
Ti ricordo però quello che il nostro Alpineman cerca di inculcarci (a bastonate) da anni:
- che la montagna non è Gardaland
- che l'alpinismo non è un'attività sicura.
-che gli elicotteri possono svolazzare a piacimento su Milano ma non sulla Presolana.

Sicuramente Alpineman non è un essere civile come te, ma l'alpinismo non è per i civili. La civiltà arriva sempre e solo fino al rifugio.

Quando parli del soccorritore che è pagato sei tu che fai questioni di soldi: è pagato e quindi deve venire... col c***o! E' pagato per soccorrere, non per morire.
E' una sottile differenza che il vero alpinista percepisce, anche se va solo a funghi. Le conseguenze estreme della tua mentalità si vedono sull'Himalaia dove chi ha pagato vuole salire...ecc.
Se poi si è preoccupati per i propri cari, o si va in falesia o si usa il telefono non per chiamare l'elicottero, ma per rassicurarli.

Questo post mette in risalto una sottile differenza di mentalità tra chi é alpinista e chi è merendero, anche se l'alpinista è un escursionista e il merendero è un forte arrampicatore. Magari tutti e due alla fine chiamano il soccorso, ma l'alpinista non ritiene di avere il "diritto" di chiamare, mentre il merendero si. L'alpinista vero ha il senso di responsabilità per le proprie azioni, vive in montagna, mentre il merendero va solo a divertirsi, e se gli va male manda tutto a farsi fottere e chiama per farsi tirar fuori da quella merda di posto che stavolta non è stato capace di sollazzarlo a dovere.
Ecco.



Parole sante
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda gug » lun ago 22, 2011 11:21 am

Concordo anch'io
AM Santo Subito!
:wink: :lol:
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda elcanlapo » lun ago 22, 2011 12:31 pm

Falco5x ha scritto:...


grande falco :smt030 :smt030

e comunque credo e spero che l'elisoccorso se lo paghino che per ESPERIENZA personale se non ti sei fatto niente e lo usi come taxxi te lo paghi o al max te lo paga l'assicurazione se ce l'hai e se te lo riconosce..

a me è capitato anni fa che l'elicottero ce l'hanno mandato soro dorotei assieme ai genitori visto e considerato che oramai era lunedì, noi 4 dovevamo essere al lavoro invecie non avevano notizie di noi da più di 24 ore senonchè che eravamo a fare una via sul tamer davanti... :twisted: :twisted:

in verità noi stavamo scendendo,certo per la discesa sbagliata, il cel no prendeva e scendere a doppiè su un canalone marcio con doppie inventate appena finito il corso roccia ghe vol tempo...così bivaccammo..venne lunedi e alle dieci arriva l'elicottero che noi scacciamo via come fosse un dannato uccello del malaugurio e lui se ne và. arrivati al passo troviamo i carabinieri che ci prendono i nomi e dopo 15 giorni ci arrivano sui 6500 (seimilae500) euri da pagare alla ulss di belluno..dio e madonne in tal caso si sentirono fischiare le orecchie,,si sa siamo veneti e in qualche modo dobbiamo esprimerci anche noi :D :D

morale della favola noi abbiamo bivaccato a metà ottobre su un canale marcio, con due teli termici in 4, siamo scesi allestendo doppie con chiodi e cordini nostri,arrivati al passo con le nostre gambe,segnalando al soccorso che non ci serviva aiuto... ecc.. ma la prox volta se in caso arriva un elicottero che probabilmente è stato chiamato per me però non ne ho bisogno,o lo abbatto con un mortaietto o mi creo un bisogno OSPEDALIERO sennò mi tocca sempre far fischiare le orecchie ai soliti (per fortuna ho parenti nella ditta :D :D )

alla fine dopo tanti tanti tanti tanti sbattimenti l'assicurazione ci ha riconosciuto l'emergenza e ci ha rimborsato il vile danaro anche se prima abbiamo dovuto noi anticipare l'importo alla ulss di bellulandia...
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda scrausa » lun ago 22, 2011 12:51 pm

Io mi sono appena fatta male come una vera cogliona su un sentiero banalissimo e non avevo neanche finito di volare a terra che i miei soci hanno estratto una magica pinzetta e mi hanno cavato un bel sassetto dal ginocchio.
Per fortuna eravamo quasi giù ed era l'ultima gita in programma per le nostre ferie.
Ma la vera esperienza mistica doveva ancora arrivare: al PS dove mi hanno portata, infatti, hanno deciso che la mia caduta non era abbastanza caduta da meritare un rx. Pulita, cucita e via. Non dopo aver atteso un congruo tempo perché il medico capisse come funzionava l'inserimento dati nel pc...
Morale: giorno dopo dolore pazzesco, ginocchio completamente bloccato. Altro ps, altra esperienza mistica.
Un simpatico infermiere mi solleva e mi dice "Minchia, pesi più del mi' figliolo!" e l'ortopedico urla: "Ah! Questa è quella che ieri è andata al ps a XXX, oggi è qui e prima di arrivare al nord si farà un giro in un altro ps...".
Stupefacente!
Va beh, almeno mi hanno fatto l'rx... ma senza farmi spegnere il cellulare perché "ma che fai? qui ce l'hanno tutti acceso... è come i cartelli VIETATO FUMARE che stanno appesi dovunque qua dentro ma tutti c'hanno la sigaretta in bocca!"....
Va beh, che dire?
Esperienza di vita quasi pari ad un bivacco in alta quota!!!!!!! :lol:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda smauri » lun ago 22, 2011 12:59 pm

scrausa ha scritto:I...
Esperienza di vita quasi pari ad un bivacco in alta quota!!!!!!! :lol:


direi bivacco su un 8000 senza bombole ed in mutande :lol:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda scrausa » lun ago 22, 2011 13:08 pm

smauri ha scritto:
scrausa ha scritto:I...
Esperienza di vita quasi pari ad un bivacco in alta quota!!!!!!! :lol:


direi bivacco su un 8000 senza bombole ed in mutande :lol:




Sì! E il peggio è stato che i 4 giorni successivi li ho passati a trascinarmi dalla tenda ai bagni del campeggio e viceversa mentre i miei soci rilassavano le loro membra di trekkisti stanchi in mare!!!!!! :evil:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda elcanlapo » lun ago 22, 2011 13:16 pm

Falco5x ha scritto:Io andavo in montagna quando i froci non erano ancora stati inventati, e il culo che rischiavo era sempre e soltanto il mio. :wink:


considerando che dormivi sotto le stelle co sta frase il tuo grado di frociaggine prende quota :smt044 :smt044 :smt044
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Enzolino » lun ago 22, 2011 13:21 pm

A me o ai miei soci il soccorso l'hanno chiamato cinque volte, di cui due volte con l'elicottero.

Nell'ultima (con l'elicottero) scendevamo dall'Eiger al buio e ci eravamo appena tolti i ramponi per scendere lungo la parte facile del sentiero ... qualcuno aveva chiamato il soccorso dicendo che c'era gente in pericolo ... 8O :?
Arrivato l'elicottero glio ho fatto cenno che tutto era OK, ma l'operatore e' sceso lo stesso insistendo parecchio affinche' andassimo con loro. Io, al contrario, mi stavo incazzando perche' grazie al vento delle pale mi stavo congelando!
Dopo tanto insistere ci hanno rassicurato che non avremmo pagato niente. Allora ho pensato "... beh ... la mia socia si puo' fare un giro aggratisi visto che non ne ha mai fatto ..." e siamo andati a Kleine Scheidegg in elicottero ...
Arrivati la' ci hanno chiesto informazioni sui nostri nomi ed indirizzi.
Dopo una settimana riceviamo una lettera che chiedeva dettagli sulla nostra assicurazione.
Io e la mia socia abbiamo scritto una lunga lettera in cui spieghevamo i fatti e le nostre intenzioni a non dare nessuna info sulle nostre assicurazioni e quindi non ci hanno fatto pagare niente.

Quando la mia amica stava andando via dalla svizzera, le ho fatto un bello scherzo. Le ho mandato una lettera della Rega in cui le chiedevano duemila franchi per l'intervento ... un amico l'ha persino telefonata come operatore fittizio ... si e' presa un bel po' di stress per questo scherzo ... :lol: :lol: :lol:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda elcanlapo » lun ago 22, 2011 13:28 pm

Enzolino ha scritto:A me o ai miei soci il soccorso l'hanno chiamato cinque volte, di cui due volte con l'elicottero.

Nell'ultima (con l'elicottero) scendevamo dall'Eiger al buio e ci eravamo appena tolti i ramponi per scendere lungo la parte facile del sentiero ... qualcuno aveva chiamato il soccorso dicendo che c'era gente in pericolo ... 8O :?
Arrivato l'elicottero glio ho fatto cenno che tutto era OK, ma l'operatore e' sceso lo stesso insistendo parecchio affinche' andassimo con loro. Io, al contrario, mi stavo incazzando perche' grazie al vento delle pale mi stavo congelando!
Dopo tanto insistere ci hanno rassicurato che non avremmo pagato niente. Allora ho pensato "... beh ... la mia socia si puo' fare un giro aggratisi visto che non ne ha mai fatto ..." e siamo andati a Kleine Scheidegg in elicottero ...
Arrivati la' ci hanno chiesto informazioni sui nostri nomi ed indirizzi.
Dopo una settimana riceviamo una lettera che chiedeva dettagli sulla nostra assicurazione.
Io e la mia socia abbiamo scritto una lunga lettera in cui spieghevamo i fatti e le nostre intenzioni a non dare nessuna info sulle nostre assicurazioni e quindi non ci hanno fatto pagare niente.

Quando la mia amica stava andando via dalla svizzera, le ho fatto un bello scherzo. Le ho mandato una lettera della Rega in cui le chiedevano duemila franchi per l'intervento ... un amico l'ha persino telefonata come operatore fittizio ... si e' presa un bel po' di stress per questo scherzo ... :lol: :lol: :lol:

scherso del casso.... belli amici che siete :twisted:
visto che di alpiniste ce ne son molte voi poi le traumatizzate..forci :D :D
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda Enzolino » lun ago 22, 2011 15:28 pm

elcanlapo ha scritto: scherso del casso.... belli amici che siete :twisted:
visto che di alpiniste ce ne son molte voi poi le traumatizzate..forci :D :D
Beh ... prima di andare via le hanno chiesto "ma non sei preoccupata che ti facciano pagare? E lei "E chissenefrega! Tanto me ne sto andando in Francia!"
Questa era la lettera ... :twisted: :D
Subject: Rescue payment at the Eiger Mountain



Dear Ms. XXXXXX:


In response to your written objection received on the 15th Oct. 2008, the members from our Legal Board did not accept it.

Rega is a goverment organization controlled by the Federal Department of Environment, Transport, Energy and Communications and ruled by the Procedural Law. Article A.I.2.4.809 Section C from the Procedure Law indicates that all services provided by Rega must be covered either by the corresponding Rega?s insurance or by the rescued person himself. Since you fail to have a Rega?s insurance coverage, you must pay the operation costs from the rescue operation on the normal ascent to the Eiger on the 28th Sept. 2008.

The total costs for the rescue operation amount to 2350 CHF. Failing to cover the payment is regarded by the Swiss Federal Court as a criminal offense, which leads to the inscription of criminal records in the offender?s immigration?s dossier.

In the coming days you will receive the corresponding invoice and in case of further question so not hesitate to contact Rega.


Yours Sincerely,

Mr. H. Stadler.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda c.caio » lun ago 22, 2011 15:39 pm

... io ho chiamato (o fatto chiamare) l'elisoccorso per ben tre volte.
E non ho mai pagato.
:lol: :lol: :lol:












:? :? :?
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron