Momentum SA o Adjama?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Momentum SA o Adjama?

Messaggioda Bergsteigerin » mar mag 24, 2011 10:49 am

Vorrei sapere da chi li ha usati o li usa, pregi e difetti di ognuno. Grazie! :wink:
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Re: Momentum SA o Adjama?

Messaggioda Vigorone » mar mag 24, 2011 11:04 am

Bergsteigerin ha scritto:Vorrei sapere da chi li ha usati o li usa, pregi e difetti di ognuno. Grazie! :wink:


Posseggo un Adjama da un paio d'anni. Comodo, anche se io sono un peso massimo e nelle soste appesi i cosciali tirano un po'. Made in Europe fino a prova contraria. Ottima traspirabilita', e' fatto tutto a rete con imbottitura in espanso bucata e in realta' l'elemento di tenuta sono le due fettucce blu che sembrano solo un abbellimento estetico. I portamateriali funzionano molto bene (similcordino irrigidito, no cordino con tubetto o plastica). Hai anche lo spazio per incastrare due moschettoni portamateriali, o direttamente il portamateriali in plastica per chiodi ghiaccio/friend/altri salcazzi. Le misure date da Petzl non corrispondono perfettamente, l'imbrago in realta' e' qualche cm piu' largo (sia in cintura che nei cosciali) per cui è meglio provarlo in negozio. I passanti della corda sono abbastanza larghi, io mi lego col bulino inseguito e ci stanno anche due mezze corde (anche se un po' a fatica) e anche la longe di corda per le doppie entra senza problemi. Quello che ho ora e' il secondo della serie, avevo una L che dimagrendo ho venduto per prendere una M.

Altro non mi viene in mente. Io sono soddisfatto.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Vigorone » mar mag 24, 2011 11:07 am

Leggo che sei una fanciulla (dovevo immaginarlo dal nick). Petezel fa anche imbraghi con misure "da donna", Luna e Selena (cosciali regolabili o no) che hanno le caratteristiche di quelli da maschietto (Adjama o Sama) ma la cintura un po' piu' sagomata e 10 cm piu' stretta.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Bergsteigerin » mar mag 24, 2011 11:23 am

Grazie, sei stato molto dettagliato e gentile! In effetti propendevo per il petzl in quanto europeo al 100%. A questa storia dei modelli da donna io non ho mai dato molta importanza, mi sembra la differenza sia minima e molto a scopo commerciale. Però magari val la pena provarli entrambi visto sto leggendo che, in effetti, alcune differenze ci sono. Ma penso puoi confermarmi che se dovessi prendere un modello da ometto non cambierebbe granchè vero? :)
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda arteriolupin » mar mag 24, 2011 11:28 am

Petzl Adjama ottima, regolabile, robusta, comoda.

L'ho scelta perché Made in Europe.

Rileggiti quanto scritto da Vigorone, sottoscrivo appieno.

In alternativa una Quartz CR della Camp è pure cosa buona...

Vedi tu.

Alla fin fine sceglierai quella con cui ti trovi meglio. Prima provale!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Vigorone » mar mag 24, 2011 11:38 am

Bergsteigerin ha scritto:Grazie, sei stato molto dettagliato e gentile! In effetti propendevo per il petzl in quanto europeo al 100%. A questa storia dei modelli da donna io non ho mai dato molta importanza, mi sembra la differenza sia minima e molto a scopo commerciale. Però magari val la pena provarli entrambi visto sto leggendo che, in effetti, alcune differenze ci sono. Ma penso puoi confermarmi che se dovessi prendere un modello da ometto non cambierebbe granchè vero? :)


Buh, quelli da donna non li ho mai provati ( 8O ). Un po' di tempo fa leggevo qui di qualcuno (maschio) che usava il modello da donna. Credo che dipenda molto da... ehmm... non ti offendere... le tue misure di giro fianchi e giro vita. Al di la' dei 10 cm in meno ho provato a sovrapporre le due cinture del modell M e F e la forma e' parecchio diversa. Direi che come sempre per scarpe e imbrago la cosa migliore e' provare.

Le ultime etichette BD che ho visto riportavano Made in Philippines, ora non so.
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Bergsteigerin » mar mag 24, 2011 12:10 pm

Grazie arterio! Ora che siete già in 3 a parlarmene così bene non ho molti dubbi, resta da provarlo.
Se vi vengono in mente altri modelli altrettanto validi o persino migliori (entro 50/60 euro) ben venga. Magari sempre Petzl.
Io per ora ho provato un calidris (mi pare), ultracomodo ma è decisamente da via credo (vista l'imbottitura), e poi ha solo le due megataglie. I mammut mi sembrano davvero osceni in quanto a qualità. I camp non li ho mai visti ma se becco quello che dice arterio lo provo di certo.

Della BD ho sentito anche di roba made in china :roll:
In effetti mi domando che l'ho considerato a fare.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt

Messaggioda arteriolupin » mar mag 24, 2011 12:26 pm

Per completezza, se li torvi, potresti provare anche gli imbraghi della Kong. Fatti in Repubblica Ceca, forse non così "accattivanti" come altre marche, ma certamente affidabili (d'altronde Kong è specializzata in sicurezza di altissimo livello),.

Per quanto riguarda Camp e Quartz CR, è solo un consiglio. Premesso che gli imbraghi della CAMP sono ottimamente commercializzati, puoi anche andare a vedere sul sito della CAMP le specifiche ricordandoti che CR sta per cosciali regolabili e poi vedere che tipo di utilizzo,se per maschio o femminuccia e bla bla bla.

Divertiti a guardare, poi vai in negozio, prova e decidi senza fretta.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda teozena » mar mag 24, 2011 19:19 pm

Ciao io le ho provate tutte e due in negozio.... Appeso per una decina di minuti a una corda dal commesso, alpinista da una vita...

Alla fine ho preso l'Adjama, molto più comoda e che sorregge di più nella schiena, la Momentum l'ho trovata un pò "tagliente" nel senso che sia nei cosciali che in vita dopo un pò che stavo appeso si faceva sentire.

Ciao
teozena
 
Messaggi: 43
Iscritto il: mar mag 10, 2011 18:23 pm
Località: Zena

Messaggioda Rubert8184 » mer mag 25, 2011 11:57 am

...Io uso l' Adjama da circa 3/4 Mesi, e mio ci trovo bene, lo uso soprattutto per i monotiri, è comodo e ben traspirante e le regolazioni sono veloci e precise, l'unica cosa che mi piace poco sono i portamateriali che rispetto all'altro mio imbrago che uso nelle vie lunghe (Toxic della EdelWeiss), hanno una forma e una posizione che mi piacciono meno e faccio piu' fatica a prendere i rinvii se ne ho parecchi, ma forse è un problema solamente di abbitudine!!!
Avatar utente
Rubert8184
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer set 22, 2010 16:02 pm
Località: Parma

Messaggioda kovalam1974 » mer ago 03, 2011 17:38 pm

Petzl Adjama...assolutamente...lo uso da 5/6 mesi...ottimo acquisto!
kovalam1974
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mag 19, 2011 9:24 am
Località: Firenze

Messaggioda asalalp » mer ago 03, 2011 18:17 pm

i BD saranno anche made in china comunque sono comodi e ben fatti
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda Goofycat » gio ago 04, 2011 7:43 am

sinceramente?... provali. Quello che può essere comodo per me può non esserlo per te e viceversa. Io uso un camp jade cr, comodo, non ha fettuccia nella cintura quindi è più comoda nel caso ti si alzi la maglietta, cosa che hanno sia l'adjama sia la luna (il modello da donna corrispondente). Io appunto ho provato entrambi prima di decidere quale comprare (per provarli meglio li ho presi una giornata ciascuno a noleggio) e i quanto a comodità non c'era proprio storia. Ora sto pensando di cambiarlo visto che ho iniziato ad andare un pò di più da prima e i porta materiali non sono ottimi. Ho provato l'aura BD e in quanto a comodità supera anche il mio camp, e i porta materiali mi sembrano ottimi, voglio provare anche il primrose sa, meno leggero ma più regolabile.. Ora, capisco che non sono 'made in italy', ma io personalmente prima guardo la comodità, e solo dopo il dove viene fatto. A me personalmente il bordo cucito della luna e dell'adjama mi tagliava, ma molti ci si trovano benissimo... provali, ..è meglio...
Avatar utente
Goofycat
 
Messaggi: 160
Iscritto il: gio giu 03, 2010 21:13 pm
Località: Val Ferret (VS) Svizzera

Messaggioda Gheroppa » sab ago 20, 2011 12:02 pm

Siccome sto per buttarmi..emhhh avvicinarmi suona meglio :) nelle ferrate seguo questa discussione con molto interesse, serve l'imbrago per me e per la ragazza, quindi vi spio ;)

Volevo solo fare una precisazione....ho letto questa antipatia? per i prodotto made in china rumania etctc, insomma fuori UE, se vogliamo parlare di economia è un discorso complesso, ma trattandosi di multinazionale e che quasi sicuramente in UE sarà fatto l'assemblaggio e poco piu, di sicuro non le materie prime (Ahime), se vogliamo parlare di qualità e sicurezza, posso garantirvi che non conta dove è prodotto, ma COME è richiesto venga prodotto, se la marca TizioCaio fa produrre in china o un bulgaria rumanie aettc, lo fa perchè la manodopera (per ora) costa mostruosamente meno che in UE, ma sara lei a dettare che materie che standard lavorativo che processi di qualita e con che tolleranze e qui non c'è storia....anzi quando gli viene richiesto un certo livello di qualita arrivano a toccare standard che (Ahime) da noi sarebbero difficilmente raggiungibili proprio per il costo dello scarto e del tempo che servirebbe commisurato al costo orario dei lavoratori, inoltre magari si sa magari no, ma ci sono aziende totalmente cinesi con dipendendi cinesi che producuno in UE da almeno 20 anni, ci sono marchi di abbigliamento (Il mio settore) che producon con rinomate marche faschion tipo jeans da 165euro con a lore etichettina made in italy etctc prodotti da manine cinesi in aziende cinesi con materiali fatti in cina solo locali a Bari :) percui per sicurezza è qualita non mipreoccuperei affatto a restare appeso a 100mt con un imbrago di qualita prodotto in serbia o uno di qualita prodotto in UK,anzi......... per cosa ho potuto toccare con mano io, il costo lo fanno i materiali il livello di traspirazione i brevetti e le chicche (tpo il super attacco stacco veloce dell'apertura cosciali) piuttosto che la forza a "nido di muffola del bengali" dell'imbottitura della cintura e il peso, anche qui se si vuole una imbragatura comoda per restarci appesi il peso sale e non c'è storia, piu imbottitura piu materiali tecnici....
Solo sopra i 3000 e isolato dal resto del mondo sei libero dentro l'anima.
Gheroppa
 
Messaggi: 28
Iscritto il: mar ago 02, 2011 11:16 am

Messaggioda Bergsteigerin » ven set 02, 2011 20:28 pm

se devo dirla tutta il petzl una rogna cellà, la regolazione in vita singola. e' un pò scomoda, ma si sopravvive.
Avatar utente
Bergsteigerin
 
Messaggi: 134
Iscritto il: sab apr 23, 2011 0:53 am
Località: Klagenfurt


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.