Sorprese sul Bietschhorn

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Sorprese sul Bietschhorn

Messaggioda Enzolino » ven ago 12, 2011 9:41 am

Bietschhorn (3934 m) e' una montagna poco conosciuta essendo sotto i 4000 m, ma molto bella. La forma ricorda il Cervino e l'impegno non e' da meno dell'Horli. Si sale quasi sempre su cresta con difficolta' sino al terzo superiore. Con neve e ghiaccio la sfida diventa ancora piu' interessante.

Mercoledi son partito per salire sul Bietschhorn. Partenza dal parcheggio alle 10.30 del mattino, avevo pianificato di bivaccare a 3100 m, non sapendo se fare la salita in gornata.
Arrivato al luogo del bivacco alle 15.30 penso "mmm ... che faccio sino a stanotte? ... mi sa che inizio a salire ... dovrei arrivare intorno alle 6-7 pm ... 2-3 ore di luce e poi posso disarrampicare al buio ...

Inizio a salire ... le difficolta' aumentano progressivamente e nell'ultimo terzo della via divento piu' cauto, in quanto la neve ghiacciata chiude diversi appigli ... c'e' freddo ... l'acqua della camelbag e' ghiacciata e non posso bere ...
Raggiungo la cima alle 7 pm e subito ricomincio a scendere. Spero di superare l'ultima parte in discesa prima che faccia buio ...

Il buio arriva. Mi trovo comunque sui terzi gradi, ma senza neve ghiacciata nelle prese ... "Bene" mi dico "e' ora di prendere la frontale!"
Prendo la lampada dallo zaino.
Prendo l'interruttore.
8O
Niente luce.
8O :?
Una, due, dieci volte:
"c***o! E adesso???"
Penso al telefonino e son contento di non averlo con me ... la tentazione di usarlo sarebbe stata forte ...
Mi guardo intorno e mi rendo conto che, con due terzi di luna piena e con una buona dose di cautela e pazienza, posso disarrampicare.
Che culo!!!

E' stata una lunga discesa. Un lungo vagare per ritrovare al buio l'attrezzatura da bivacco, che individuo a mezzanotte ... felice di entrare nel saccoapelo e fare una bella dormitina ...

Morale?
Controllate la frontale prima di ogni ascensione!!!
:D :D :D
Buona Giornata
Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda North Face » dom ago 14, 2011 19:20 pm

......aldilà della frontale...bell'avventura.... :lol:
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda Chegul » lun ago 15, 2011 1:05 am

Carè Alto , tre settimane fa... partenza alle ore 4, controllo lo zaino c***o ho dimenticato i guanti, vabbè tanto in 6-7 h massimo siamo di ritorno e nn dovrebbe neanche fare freddo. iniziamo a salire, spunta un'alba strepitosa poi arriva la nebbia. Perdiamo parecchio tempo a cercare l'attacco della paretina, poi a orientarci e il freddo inizia a farsi sentire sulle dita. Per fortuna il socio ha un paio di guanti in più "ma si dai, nn servirebbero però gia che ci sono..." Intanto raggiungiamo la cima scendiamo vaghiamo nella nebbia in cerca della traccia e inizia a piovere. Scendiamo dalla pala ghiacciata in doppia, inizia a tirare un vento gelido e fortissimo, adesso ho freddo alle mani anche con i guanti. Raggiungiamo il ghiacciaio, ci orientiamo a spanne, troviamo delle roccette con un'ometto di sassi. Cerchiamo il sentiero per un'ora, non lo troviamo, evidentemente l'ometto l'ha fatto qualche buontempone passato di li per caso... riprendiamo il ghiacciao e finalmente dopo un pò usciamo e troviamo il sentiero. tempo totale circa 12 h. Ci ho scherzato su ma poi ci ho pensato: se il socio nn mi dava i suoi guanti sarebbe stata veramente dura venire giù di li... e per una dimenticanza del cavolo magari rischiavo le dita... una cosa però è certa, nn succederà più! :lol:
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda Enzolino » lun ago 15, 2011 10:30 am

Io ogni volta faccio una check list ... Una volta ho di menticato l'imbrago (usato quello del rifugio della grande guerra), un'altra il sacco a pelo, un'altra i friends ... Mi e' toccato fare runout da paura ...

:D :lol:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda celaf » mer ago 17, 2011 13:35 pm

Beh complimenti. Quella montagna non è affatto banale da salire soli. Trovarsi poi soli a vagare senza luce richiede un certo sangue freddo. E poi praticamente te la sei fatta in giornata da valle. Cacchio è lunga quella valle!
"I crepacci non sono un luogo adatto ai vivi..."
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda Enzolino » mer ago 17, 2011 14:15 pm

Grazie ...
In effetti dal parcheggio son 2400 metri di dislivello ...
Penso anche di aver un po' sottovalutato il percorso ... un amico mi aveva detto che non avrei avuto problemi, ma nelle ultime centinaia di metri le condizioni non erano facili (neve ghiacciata nelle fessure) ... comunque, grazie alla luna quasi piena, alla fine e' stata una bella avventura ... :D
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.