"I segreti di Naica", III Torre del Miller

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

"I segreti di Naica", III Torre del Miller

Messaggioda zafira » lun lug 11, 2011 22:46 pm

I "segreti" che meritano di essere svelati ...
Questa via entra a far parte dei miei desideri, incuriosita dallo schema su ATHT (http://www.adamellothehumantouch.it) e da alcune foto pubblicate dai ripetitori ... ora non più segreta, grazie a chi mi ha permesso di realizzare questo sogno tanto atteso!

Una via moderna di soddisfazione, molto bella e meritevole di essere scalata per la sua linea. 8 lunghezze mai banali, su difficoltà omogenee - max VI grado - con qualche passo di VI+, su un granito fantastico. Arrampicata in prevalenza su placche fessure e diedri, con tratti lunghi tra le protezioni a spit e chiodi.

Noi l'abbiamo salita domenica 3 Luglio '11, la neve copriva una parte del primo tiro.

Grazie montagna e complimenti agli apritori per questo gioiellino di via adamellica, nello spettacolare scenario delle Torri del Miller.


Ecco alcune foto:
Immagine
DSC_0024

Immagine
DSC_0039

Immagine
DSC_0064

Immagine
DSC_0089

Immagine
DSC_0080

Immagine
IMG_7157

Immagine
IMG_7170

Immagine
IMG_7173

Immagine
IMG_7181

Immagine
Immagine 070_1309809685171

Immagine
Immagine 052_1309809924187

Immagine
DSC_0134

Immagine
DSC_0135

Immagine
IMG_7231

Immagine
IMG_7246

Immagine
IMG_7250

Immagine
IMG_7290

Immagine
IMG_7313
Ultima modifica di zafira il mar lug 12, 2011 8:07 am, modificato 1 volta in totale.
zafira
 
Messaggi: 18
Iscritto il: mer lug 14, 2010 13:40 pm

Messaggioda EvaK » lun lug 11, 2011 22:52 pm

veramente bella!!!
peccato che dell'Adamello si parli così poco, ci sono posti e pareti splendidi...
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda matteo81 » mar lug 12, 2011 9:08 am

Una finestra nell'immensità del tempo geologico, dove l'uomo ha immaginato e tracciato una linea probabilmente sognata a lungo - nei segreti della propria anima e cuore - e che si è svelata nella sua bellezza.
Spero, un domani, di poterla apprezzare di persona.
Complimenti.
matteo81
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven giu 10, 2011 9:08 am
Località: Cesano Maderno (MB)

Messaggioda Rampegon » mar lug 12, 2011 14:05 pm

Bravi salita di gran classe!!
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda cimere » mar lug 12, 2011 18:06 pm

Complimenti!
Avatar utente
cimere
 
Messaggi: 156
Iscritto il: dom lug 25, 2010 22:54 pm
Località: nebbia e afa

Messaggioda amadellico » mar lug 19, 2011 0:10 am

Complimenti Zafira per la tua salita! e che giornata galattica che vi siete beccati!! Non sai che soddisfazione possa essere a distanza di soli 5-6 anni dalla "scoperta" delle Torri (in realtà le singole elevazioni erano già percorse in cresta da una via classica....ma nessuno fino a metà degli anni 2000 aveva pensato di tracciare qualcosa sulle belle pareti che le torri espongono a sud ovest!) che qualcuno vi si rechi e vi si diverta riprovando le stesse intense sensazioni che hanno mosso me ed i miei amici a ritornarvi tante volte; generalmente con un freddo della madonna......mah evidentemente dovevamo pagare il "fio della scoperta"!!Certo mi rode un attimo che l'amico Togibi mi abbia "soffiato" la linea più bella :D !! Ma in fin dei conti lui è il maestro ed io l'allievo! :mrgreen: E poi come disse l'amico Capitanio, va bene trovare una parete interessante, va bene tracciarvi due vie, ma volerne percorrere tutte le linee logiche è da paranoico!......(.... :roll:...... )

ps: volevo chiederti se posso inserire un paio delle bellissime foto che hai allegato su ATHT; lo apprezzerei molto!!... e mi raccomando quando ripeterai "I racconti del Remulo" esigo un top report come questo!!
"Siamo tutti nel rigagnolo, ma alcuni di noi fissano le stelle" O.W.
amadellico
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer giu 08, 2011 23:10 pm
Località: Bagnolo Mella (BS)

Messaggioda daniele9979 » dom ago 14, 2011 17:59 pm

Bellissima salita e bellissime foto.... è davvero un peccato che delle vie così belle siano poco ripetute!!!!
Adamellothehumantouch.it è un prezioso riferimento per i frequentatori verticali delle "nostre" montagne adamelline, e sono sicuro che in tempi brevi sarà aggiornato con nuove salite :D :D :D
daniele9979
 
Messaggi: 17
Iscritto il: lun giu 06, 2005 14:41 pm
Località: Lago d'Iseo

Messaggioda Fabius » mer ago 07, 2013 16:26 pm

Ripetuta il 3 agosto. Bella via su ottimo granito ma purtroppo molto penalizzata dall'avvicinamento lunghissimo ( quasi 4 ore dalla macchina ). A giudicare dal libro di via solo 4 o 5 ripetizioni all'anno. Il VI indicato sulla relazione è obbligato sulla placca di aderenza del 3 tiro. Consigliabili friend dai micro al 3 BD e nut molto piccoli.
Fabio
Avatar utente
Fabius
 
Messaggi: 621
Images: 26
Iscritto il: mar giu 08, 2004 18:53 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.