frasauro ha scritto: iniziai ad aspirare il fumo...in 3 minuti sono collassato!![]()
Quanto avevi bevuto prima, o meglio, che cosa avevi messo in quella pipa?

da il Duca » sab lug 02, 2011 9:43 am
frasauro ha scritto: iniziai ad aspirare il fumo...in 3 minuti sono collassato!![]()
da gatto alpestro » lun lug 04, 2011 19:24 pm
da smauri » lun lug 04, 2011 19:48 pm
gatto alpestro ha scritto:Il concetto base, in comune con i sigari (basilare nel toscano), è la tirata lenta: non si succhia come la sigaretta, ma si provoca un lento e costante passaggio di aria, un venticello soave, attraverso il tabacco acceso, in modo da attizzarlo appena appena e ottenere un fumo il più freddo possibile, quindi più aromatico. Le tirate vano distanziate bene di parecchi secondi. Mai tirare quando ancora esce fumo dal fornello!!
.
da ciocco » lun lug 04, 2011 20:58 pm
da gatto alpestro » mar lug 05, 2011 18:49 pm
da smauri » gio ago 11, 2011 9:33 am
da il Duca » gio ago 11, 2011 9:48 am
gatto alpestro ha scritto:Fumare i due terzi del sigaro e buttare il resto ( fumarlo trasforma rapidamente in Alpineman!)
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.