Spiz di Lagunaz, la stupidità senza limiti...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Spiz di Lagunaz, la stupidità senza limiti...

Messaggioda bep1 » dom ago 07, 2011 10:28 am

Chi si avvicina al gruppo delle Pale di San Lucano, si presume sappia a cosa va incontro?avvicinamenti impegnativi, ecc ecc. Dal 2004, anno in cui è uscita la guida di Ettore, queste montagne hanno iniziato a conoscere qualche volto nuovo, a tal punto che la numerosa frequentazione al famoso Diedro, ha fatto diventare ormai una classica la salita alla Cima dello Spiz di Lagunaz. Il suo avvicinamento comunque rimaneva sempre un po? temuto, vuoi per il fatto che si partiva quasi sempre con il buio su terreno che non si conosceva e vuoi perchè anche con la luce del giorno rimaneva impegnativo per vari passaggi esposti. Indipendentemente da tutto ciò, io personalmente trovavo questo aspetto molto avventuroso oltre l?impegno delle varie vie.
E? ovvio, che la frequentazione di questi ultimi anni, ha fatto si che questo avvicinamento ?su prati verticali? diventasse quasi un sentiero molto calpestato, facilitandone l?orientamento in certi punti.
Ma non voglio dilungarmi troppo sul perché di questo post e arrivo al dunque ponendo semplicemente una domanda a quella/e persone che si sono divertite a fare veri e propri ?murales? sugli alberi salendo alla prima grande cengia boscosa, denominata ?banca della Trevisana?. PERCHE??
Su una traccia già ben visibile, occorreva fare bolli bianchi (dimensioni 20x20) sugli alberi, tra l?altro ogni 3 metri quasi e sporcare questi lasciando pezzi di nylon a mò di segnavia? PERCHE? così tanta stupidità?
Considero che il ?lavoretto? sia stato fatto nel periodo di Luglio, in quanto il ?capolavoro? è stato avvistato i primi giorni di agosto.
Un grazie a questi signori/alpinisti, se così si possono chiamare, per l?impegno a rovinare uno degli angoli delle Dolomiti rimasti ancora ?quasi? impervi, ma soprattutto all?ignoranza che gli ha spinti a tale gesto?
Beppe
Ps. Forse prossimamente qualche foto?
"Abbiate coraggio di fare grandi scelte se volete armonizzare la vita"
Avatar utente
bep1
 
Messaggi: 894
Images: 1426
Iscritto il: gio set 08, 2005 13:18 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda AlbertAgort » dom ago 07, 2011 10:47 am

in settembre se ti va si può fare su un salto a togliere i nylon.
per i bolli sugli alberi la vedo più dura...scortichiamo? il drugo ci dirà se facciamo troppo danno a togliere un 20x20 di corteccia.


in settembre poi devo finire anche un altro lavoretto che ho iniziato l'anno scorso.:wink:

p.s.
tu che di esperienza e credibilità ne hai più di me, visto che sei abituale frequentatore delle pale, potresti mandare una mail al cai di agordo (sempre se leggono) per segnalare la cosa, e l'intenzione a togliere il tutto
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda wp » dom ago 07, 2011 18:32 pm

davvero triste. triste ed arrogante....nonchè vile e inopportuno. uno schifo insomma
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda lamontagnadiluce » lun ago 08, 2011 16:11 pm

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Andreino » lun ago 08, 2011 17:07 pm

Che schifo... :cry:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda gab_go » lun ago 08, 2011 17:38 pm

sarà stata una gara di ipovedenti.

Vergogna!!!
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda GinoFlex » mar ago 09, 2011 9:50 am

Mai che si riesca a beccarli con le mani nella vernice... Che gente...!
Eroi non si nasce, ti incastrano... Boja Kan!
Avatar utente
GinoFlex
 
Messaggi: 458
Images: 32
Iscritto il: ven gen 20, 2006 2:44 am
Località: CFV

Messaggioda gatto alpestro » mar ago 09, 2011 10:34 am

A parte il riprovevole caso qui citato, noto anch'io da un po' di tempo a questa parte la tendenza a segnalare con enormi segni in vernice sentieri il cui tracciato è quantomeno ovvio. Anche qui nel Bresciano ho visto segnature a vernice su mulattiere tanto evidenti e ovvie da non poter esser perse neppure con la nebbia più fitta. Per di più ho saputo che i responsabili di queste opere d'arte sono a volte membri delle locali sedi cai. Non entro nei particolari e nei nomi perchè non ho le prove, ma mi chiedo se il CAI stesso abbia delle norme interne che disciplinano questo aspetto.
Io non sono un purista, mi vanno bene anche dei cartelli piantati ovunque, se serve alla chiarezza e al turismo, ma che siano cartelli su pali rimuovibili con un aspetto modesto e neutro, non spalmate di vernice su elementi naturali. Non capisco davvero questo modo di fare, che sembra accomunarci a chi in città ha la bomboletta facile, ma che ha almeno la scusante dell'età o della carenza culturale.
Il gatto dà l'emozione di accarezzare una tigre, ma con meno spese di mantenimento.
Cosa mi preoccupa nell'alpinismo? La gravità, direi. (alpinista tedesco)
Avatar utente
gatto alpestro
 
Messaggi: 439
Iscritto il: ven mar 05, 2010 4:27 am
Località: brescia

Messaggioda il.bruno » mar ago 09, 2011 14:56 pm

si incrociano due argomenti.

1. la segnalazione di tracce di accesso a vie alpinistiche o di vie alpinistiche non segnalate e non corrispondenti a itinerari escursionistici, come nel caso segnalato da bep1 del topic, o come per alcune vie normali per le quali si sospettava un compilatore di guide, caso emerso nel forum uno o due anni fa, ad opera di "volonterosi" non richiesti con manie di protagonismo.

2. l'ipersegnalazione di sentieri ufficiali, anche dove superfluo, ad opera di "volonterosi" soci cai con manie di protagonismo, come nel caso segnalato da gatto alpestro.

la mania di protagonismo accomuna le due patologie, molto simili, anche se la prima è indubbiamente più dannosa della seconda.

alla seconda il cai ha tentato di porre rimedio con il suo manuale di segnalazione dei sentieri, che dice esplicitamente di non esagerare con i segnavia. peccato che poi l'applicazione pratica sia lasciata totalmente al "volonteroso" di turno, che fa come gli pare e piace.

alla prima invece l'unico rimedio è la cancellazione del danno fatto, ove possibile.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda elcanlapo » mar ago 09, 2011 15:54 pm

AlbertAgort ha scritto:in settembre se ti va si può fare su un salto a togliere i nylon.
per i bolli sugli alberi la vedo più dura...scortichiamo? il drugo ci dirà se facciamo troppo danno a togliere un 20x20 di corteccia.


in settembre poi devo finire anche un altro lavoretto che ho iniziato l'anno scorso.:wink:

p.s.
tu che di esperienza e credibilità ne hai più di me, visto che sei abituale frequentatore delle pale, potresti mandare una mail al cai di agordo (sempre se leggono) per segnalare la cosa, e l'intenzione a togliere il tutto


se vai famme sape che mi taco volentieri..forse con na spazzolata qualcosa viene via :wink: :wink: :wink:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda cristi » mar ago 09, 2011 16:23 pm

sulla corteccia basta aspettare un po' e viene via da sola, magari il nylon, quello si
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda kala » mar ago 09, 2011 16:44 pm

magari mi direte che non c'entra niente ma sull'ultimo numero de Le Alpi Venete c'è un interessante articolo di un tipo (che non conosco) che sembra particolarmente gratificato dall'aver verniciato "a vista" (= senza mai averli percorsi prima) due percorsi escursionistico-alpinistici in FVG (non ricordo esattamente dove)

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 09, 2011 20:09 pm

elcanlapo ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:in settembre se ti va si può fare su un salto a togliere i nylon.
per i bolli sugli alberi la vedo più dura...scortichiamo? il drugo ci dirà se facciamo troppo danno a togliere un 20x20 di corteccia.


in settembre poi devo finire anche un altro lavoretto che ho iniziato l'anno scorso.:wink:

p.s.
tu che di esperienza e credibilità ne hai più di me, visto che sei abituale frequentatore delle pale, potresti mandare una mail al cai di agordo (sempre se leggono) per segnalare la cosa, e l'intenzione a togliere il tutto


se vai famme sape che mi taco volentieri..forse con na spazzolata qualcosa viene via :wink: :wink: :wink:


mi sembra francamente bizzarro che , sia bep1, che lamontagnadiluce, non abbiano già tolto i nylon. già che erano li.... :roll:

prossimi giorni faccio un giro, almeno fino dove arrivo cerco di togliere il toglibile
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda VECCHIO » mar ago 09, 2011 20:42 pm

Forse ho capito chi è...... se ci pensate bene magari giungerete a fare IL mio stesso pensiero.
Per me è uno abituato, con altri soci, ad aprire anche itinerari ben segnalati con scritte e frecce e terrazzini e cordoni e.......
Lui da altre parti viene finanziato per queste cose.

Adesso mi viene un dubbio ATROCE: non starà aprendo anche nelle Pale una via super negazione dell'avventura ?!?!?!?!?

Spero di aver sbagliato tutto.......... come sempre.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda adriano » mar ago 09, 2011 21:04 pm

Herr ..... ?
sperem de no :(
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda cristi » mer ago 10, 2011 8:00 am

già l'ha fatto in vallaccia a destra dei tre diedri :cry:
panta rei
Avatar utente
cristi
 
Messaggi: 414
Iscritto il: lun mar 02, 2009 17:25 pm
Località: all'ombra del sengio

Messaggioda rino80 » mer ago 10, 2011 14:42 pm

effettivamente era proprio da ste parti in comitiva nel mese di luglio.avvistato in moiazza
rino80
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven gen 08, 2010 20:48 pm
Località: Agordino

Messaggioda adriano » mer ago 10, 2011 14:57 pm

Andate su e togliete tutto e se sarà il caso ritornate a togliere.........

Però che tristezza :cry:
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda elcanlapo » mer ago 10, 2011 15:56 pm

rino80 ha scritto:effettivamente era proprio da ste parti in comitiva nel mese di luglio.avvistato in moiazza


io avvistavo la teutonica firma sul libro della torre lagunaz..nel mese di fine maggio..se è stato lui se le cerca :twisted: :twisted:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 10, 2011 20:03 pm

elcanlapo ha scritto:
rino80 ha scritto:effettivamente era proprio da ste parti in comitiva nel mese di luglio.avvistato in moiazza


io avvistavo la teutonica firma sul libro della torre lagunaz..nel mese di fine maggio..se è stato lui se le cerca :twisted: :twisted:


addirittura si definisce "maestro spirituale"... :lol:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.