
la mezza corda
deve essere sempre usata con un'altra mezza corda?
Mai da sola?
Il primo se le lega entrambe all imbrago e il secondo fa sicura su entrambe le corde( cioe 2 mezzi barcaioli, uno per ogni corda).
da alfa69 » ven lug 29, 2011 18:04 pm
da Roberto » ven lug 29, 2011 18:07 pm
da alfa69 » ven lug 29, 2011 18:12 pm
Roberto ha scritto:In teoria si può scalare anche con una sola mezza (ormai ci sono intere che praticamente sono mezze: 9,1 mm).
Il secondo fa sicura su tutte e due (ovvio). Un tempo con il mezzo barcaiolo (un unico mezzo barcaiolo), adesso con uno dei tanti attrezzi per la sicura.
(Elimina per favore il topic doppio. Va bene che si parla di due mezze corde, ma non è il caso di mettere due mezzi topic)
da Roberto » ven lug 29, 2011 18:17 pm
alfa69 ha scritto:Roberto ha scritto:In teoria si può scalare anche con una sola mezza (ormai ci sono intere che praticamente sono mezze: 9,1 mm).
Il secondo fa sicura su tutte e due (ovvio). Un tempo con il mezzo barcaiolo (un unico mezzo barcaiolo), adesso con uno dei tanti attrezzi per la sicura.
(Elimina per favore il topic doppio. Va bene che si parla di due mezze corde, ma non è il caso di mettere due mezzi topic)
Scusate per il doppio topic, l ho fatto senza volere
Ma che io sappia la tenuta di una mezza corda è molto inferiore ad una intera
da EvaK » ven lug 29, 2011 18:19 pm
da Roberto » ven lug 29, 2011 18:32 pm
da alfa69 » ven lug 29, 2011 18:34 pm
da EvaK » ven lug 29, 2011 18:37 pm
alfa69 ha scritto::roll: ...la mia domanda era se avendo 2 mezze corde ci si dovesse legare e far sicura su entrambe.... per la gemellari so che non si scappa
Ora mi è chiaro
Grazie mille anzi 500 x 2
da alfa69 » ven lug 29, 2011 18:41 pm
da alfa69 » ven lug 29, 2011 18:48 pm
opss.....gemellealfa69 ha scritto:Nel senso che non fosse" obbligatorio" come per le gemellari
da alfa69 » ven lug 29, 2011 19:31 pm
AlbertAgort ha scritto:cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro
da AlbertAgort » ven lug 29, 2011 20:31 pm
da Chegul » ven lug 29, 2011 23:59 pm
io me ne porterei una terza nello zaino... metti che una si rompe.
cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro
da smauri » dom lug 31, 2011 15:20 pm
Chegul ha scritto:io me ne porterei una terza nello zaino... metti che una si rompe.
cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro
da Chegul » dom ago 07, 2011 14:43 pm
ah giusto, se no le doppie non vanno dritte ma "tirano" da una parte
Chegul ha scritto:
Citazione:
cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro
io me ne porterei una terza nello zaino... metti che una si rompe.
eh, no dovresti portarti nello zaino un altro paio di corde, perchè essendo usate, come le gomme di scorta dell'auto, quella nuova sbilancia l'elasticità dell'altra. . .
da smauri » lun ago 08, 2011 8:30 am
climbalone ha scritto:asalalp ha scritto:alfa69 ha scritto:AlbertAgort ha scritto:cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro
ma dài......scherzi............?!?
probabilmente due soci che hanno entrambi le corde intere ma non possono permettersi di comprare anche le mezze
Oppure TRE soci, il capocordata legato a entrambe le corde, ma uno dei secondi gli fa sicura solo su una delle due. Non vedo vantaggi rispetto alle due mezze, semmai qualche svantaggio, se non altro il peso, ma se le mezze mancano...
da Enzolino » lun ago 08, 2011 9:16 am
da bummi » lun ago 08, 2011 9:54 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.