Uso delle mezze corde

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Uso delle mezze corde

Messaggioda alfa69 » ven lug 29, 2011 18:04 pm

Rieccomi qua con un altro dubbio, :roll:
la mezza corda
deve essere sempre usata con un'altra mezza corda?
Mai da sola?
Il primo se le lega entrambe all imbrago e il secondo fa sicura su entrambe le corde( cioe 2 mezzi barcaioli, uno per ogni corda).
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Roberto » ven lug 29, 2011 18:07 pm

In teoria si può scalare anche con una sola mezza (ormai ci sono intere che praticamente sono mezze: 9,1 mm).
Il secondo fa sicura su tutte e due (ovvio). Un tempo con il mezzo barcaiolo (un unico mezzo barcaiolo), adesso con uno dei tanti attrezzi per la sicura.

(Elimina per favore il topic doppio. Va bene che si parla di due mezze corde, ma non è il caso di mettere due mezzi topic :wink: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alfa69 » ven lug 29, 2011 18:12 pm

Roberto ha scritto:In teoria si può scalare anche con una sola mezza (ormai ci sono intere che praticamente sono mezze: 9,1 mm).
Il secondo fa sicura su tutte e due (ovvio). Un tempo con il mezzo barcaiolo (un unico mezzo barcaiolo), adesso con uno dei tanti attrezzi per la sicura.

(Elimina per favore il topic doppio. Va bene che si parla di due mezze corde, ma non è il caso di mettere due mezzi topic :wink: )


Scusate per il doppio topic, l ho fatto senza volere
Ma che io sappia la tenuta di una mezza corda è molto inferiore ad una intera
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda Roberto » ven lug 29, 2011 18:17 pm

alfa69 ha scritto:
Roberto ha scritto:In teoria si può scalare anche con una sola mezza (ormai ci sono intere che praticamente sono mezze: 9,1 mm).
Il secondo fa sicura su tutte e due (ovvio). Un tempo con il mezzo barcaiolo (un unico mezzo barcaiolo), adesso con uno dei tanti attrezzi per la sicura.

(Elimina per favore il topic doppio. Va bene che si parla di due mezze corde, ma non è il caso di mettere due mezzi topic :wink: )


Scusate per il doppio topic, l ho fatto senza volere
Ma che io sappia la tenuta di una mezza corda è molto inferiore ad una intera


Quando si usano le due mezze spesso si sfalzano per non rischiare attrito. Quindi, in caso di volo, la botta la piglia una delle due. Anche se minore la tenuta è sufficente per tenere un volo.
In ogni caso usare una sola mezza è una situazione limite, dovuta a condizioni particolari (ad esempio rottura di una delle due), in genere si usano in coppia .... altrimenti che mezze sarebbero? :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda EvaK » ven lug 29, 2011 18:19 pm

non capisco il tuo dubbio.... qual è la domanda?

corda intera: si scala in 2 con una sola corda (poi ognuno valuta se è il caso o no: situazioni in cui si devono sfalsare le corde, doppie da fare, sicurezza generale e amenità)
corde gemellari: si scala in 2 entrambi legati alle stesse corde (ormai più o meno fuori commercio)
mezze corde: se si è in 2 ci si lega e si assicura su entrambe. Se si è in 3 il primo si lega a tutte e due uno gli fa sicura (ovviamente su tutte e 2) e i 2 secondi si legano uno su una e uno sull'altra.

Poi ci sono corde moderne omologate come intera mezza e gemellare.
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

Messaggioda Roberto » ven lug 29, 2011 18:32 pm

Poi ci sono le corde gemellari monozigote e quelle dizicote ... ed anche quelle gemelli diversi :smt003
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

a

Messaggioda alfa69 » ven lug 29, 2011 18:34 pm

:roll: ...la mia domanda era se avendo 2 mezze corde ci si dovesse legare e far sicura su entrambe.... per la gemellari so che non si scappa

Ora mi è chiaro
Grazie mille anzi 500 x 2 :lol:
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Re: a

Messaggioda EvaK » ven lug 29, 2011 18:37 pm

alfa69 ha scritto::roll: ...la mia domanda era se avendo 2 mezze corde ci si dovesse legare e far sicura su entrambe.... per la gemellari so che non si scappa

Ora mi è chiaro
Grazie mille anzi 500 x 2 :lol:


scusa... l'altra corda pensavi che fosse legata al primo per bellezza?

dai dai che devo tirare le 19 in ufficio, e tornarci anche domattina..................................... :smt090
"Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne" (Immanuel Kant)

http://evak.altervista.org
Avatar utente
EvaK
 
Messaggi: 3330
Images: 10
Iscritto il: mar mag 20, 2008 17:08 pm
Località: Brescia

a

Messaggioda alfa69 » ven lug 29, 2011 18:41 pm

Nel senso che non fosse" obbligatorio" come per le gemellari
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Re: a

Messaggioda alfa69 » ven lug 29, 2011 18:48 pm

alfa69 ha scritto:Nel senso che non fosse" obbligatorio" come per le gemellari
opss.....gemelle
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Messaggioda AlbertAgort » ven lug 29, 2011 19:19 pm

cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

a

Messaggioda alfa69 » ven lug 29, 2011 19:31 pm

AlbertAgort ha scritto:cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro



ma dài......scherzi............?!? 8O
alfa69
 
Messaggi: 302
Iscritto il: dom ott 05, 2008 14:06 pm

Re: a

Messaggioda asalalp » ven lug 29, 2011 19:51 pm

alfa69 ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro



ma dài......scherzi............?!? 8O


probabilmente due soci che hanno entrambi le corde intere ma non possono permettersi di comprare anche le mezze
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda AlbertAgort » ven lug 29, 2011 20:31 pm

no, è che magario pensano che si più "sicuro".
basterebbe studiarsi un minimo di teoria delle forze elastiche. ma un minimo.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Chegul » ven lug 29, 2011 23:59 pm


cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro
io me ne porterei una terza nello zaino... metti che una si rompe.
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda smauri » dom lug 31, 2011 15:20 pm

Chegul ha scritto:

cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro
io me ne porterei una terza nello zaino... metti che una si rompe.


eh, no dovresti portarti nello zaino un altro paio di corde, perchè essendo usate, come le gomme di scorta dell'auto, quella nuova sbilancia l'elasticità dell'altra. . . 8O
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda Chegul » dom ago 07, 2011 14:43 pm


Chegul ha scritto:
Citazione:

cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro

io me ne porterei una terza nello zaino... metti che una si rompe.


eh, no dovresti portarti nello zaino un altro paio di corde, perchè essendo usate, come le gomme di scorta dell'auto, quella nuova sbilancia l'elasticità dell'altra. . .

ah giusto, se no le doppie non vanno dritte ma "tirano" da una parte :lol:
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Re: a

Messaggioda smauri » lun ago 08, 2011 8:30 am

climbalone ha scritto:
asalalp ha scritto:
alfa69 ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:cè anche chi arrampica con due intere da 10.5. giuro



ma dài......scherzi............?!? 8O


probabilmente due soci che hanno entrambi le corde intere ma non possono permettersi di comprare anche le mezze


Oppure TRE soci, il capocordata legato a entrambe le corde, ma uno dei secondi gli fa sicura solo su una delle due. Non vedo vantaggi rispetto alle due mezze, semmai qualche svantaggio, se non altro il peso, ma se le mezze mancano...


ecco, meno male che su sto forum c'è anche qualcuno serio da dare risposte sensate :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Re: a

Messaggioda Enzolino » lun ago 08, 2011 9:16 am

Dico la mia.

Solitamente sfalso o accoppio le mezze corde a seconda delle circostanze.
Nel caso in cui non ci sono attriti tra una sosta e la successiva, le accoppio. Nel caso in cui ci sono attriti le "sfalso".

Utilizzare due mezze ha diversi vantaggi. Quelli principali sono una maggiore resistenza al taglio da parte di spigoli in caso di volo e in caso di caduta sassi.
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda bummi » lun ago 08, 2011 9:54 am

Personale opinione da prendere come tale:
mezze corde (almeno 60 metri) SEMPRE su terreno alpinistico e/o poco conosciuto quando si tratta di avere un buon margine per potersi ritirare con un'eventuale doppia.
Su vie lunghe "sportive" (soste attrezzate e calate di lunghezza conosciuta e adeguata alla lunghezza della corda) va benissimo la corda singola da falesia, anzi in casi simili diventa quasi auspicabile, sicuramente hai meno casini nel recupero della corda alle soste.

Detto questo, al di là della corda da usare, nello zaino non dovrebbe comunque mai mancare un bel cordone da lascio. Pesa poco e aiuta tanto.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron