AAA info piccozza

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

AAA info piccozza

Messaggioda clapdur » lun apr 19, 2010 11:58 am

Buon giorno a tutti. :D
Avendo intenzione di comprarmi una picca e non sapendo dove sbattere la testa chiedo a voi tutti se sapete darmi qualche consiglio a riguardo.
La mia idea era quella di trovare qulacosa che mi vada bene sia per lo scialpinismo che per tutti gli altri usi che se ne possono fare rimanendo su una soglia di 100?.
Grazie fin da ora
L'arte dell'alpinista è quella di invecchiare...
clapdur
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 28, 2007 13:37 pm
Località: San Quirino (PN)

Re: AAA info piccozza

Messaggioda #giacco# » lun apr 19, 2010 13:01 pm

clapdur ha scritto:Buon giorno a tutti. :D
... bene sia per lo scialpinismo che per tutti gli altri usi che se ne possono fare ...

premetto che non ho grande esperienza, quindi scrivo anche per sentire eventuali pareri discordanti

mmmhhh.
scialpinismo: piccozza dritta
cascate: piccozza curva, parecchio curva.

se fai scialp ti capitera di usare la picca per progredire e per fare sicura su neve ripida. in entrambi i casi è moooooolto utile avere il manico dritto, che si pianta bene e rimane stabile. in particolare se devi fare una sosta rapidamente (ad es crepaccio) la picca curva può darti problemi (esperienza personale).

prendere una via di mezzo mi sembra inutile, non va bene sulla neve nè sul ghiaccio.

sui modelli non parlo, che non ne so molto, ma credo che sia facile stare parecchio sotto i 100 se prendi una picca dritta semplice. fai solo attenzione che il manico sia marchiato "T" il che indica che puoi usarla come sosta senza rischio che si pieghi (capitato a un amico con una picca da cascata).

mandi e buone salite!
Avatar utente
#giacco#
 
Messaggi: 1270
Iscritto il: sab ago 30, 2008 18:09 pm

Messaggioda clapdur » lun apr 19, 2010 15:35 pm

quella che io ricerco come picca la ricerco per tutto fuor che cascate dato che oltra ad essere curve devono andare in coppia e non singolarmente
L'arte dell'alpinista è quella di invecchiare...
clapdur
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 28, 2007 13:37 pm
Località: San Quirino (PN)

Messaggioda brando » mar apr 20, 2010 14:06 pm

credo che se cerchi nei post vecchi trovi abbondanti spiegazioni al riguardo :roll:





cmq ti rispondo :wink:
premetto che quanto segue sono solo opinioni personali...

se credi di usarla per ghiacciaio e pendenze relativamente modeste (oltre che scialpinismo), puoi tranquillamente restare anche sotto i 60?, guardando qualcosa come la camp neve, la grivel nepal oppure qualche modello non nuovissimo (ad esempio come certe camp o cassin che si trovano in giro)

se invece pensi che potresti usarla anche su pendenze dell'ordine di 70° o più (quindi lavorando con la becca), potresti considerare di salire col prezzo attorno ai 100? o poco più
restando nel campo delle preferenze personali, su questo range credo siano molto buone la bd venom, la grivel air tech evo e la dmm cirque... le petzl sembrano belle ma non le ho mai usate

cmq non andare a cercare una picca ultraleggera in alluminio, resta su quelle con testa e becca in acciaio
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda giuba » mar apr 20, 2010 15:48 pm

brando ha scritto:

cmq ti rispondo :wink:
premetto che quanto segue sono solo opinioni personali...

se credi di usarla per ghiacciaio e pendenze relativamente modeste (oltre che scialpinismo), puoi tranquillamente restare anche sotto i 60?, guardando qualcosa come la camp neve, la grivel nepal oppure qualche modello non nuovissimo (ad esempio come certe camp o cassin che si trovano in giro)

se invece pensi che potresti usarla anche su pendenze dell'ordine di 70° o più (quindi lavorando con la becca), potresti considerare di salire col prezzo attorno ai 100? o poco più
restando nel campo delle preferenze personali, su questo range credo siano molto buone la bd venom, la grivel air tech evo e la dmm cirque... le petzl sembrano belle ma non le ho mai usate

cmq non andare a cercare una picca ultraleggera in alluminio, resta su quelle con testa e becca in acciaio


concordo!


ci arebbe anche la Grivel Jorasses,ma non la fanno più.
Però in giro si trova ancora


Picca stupenda una piccola tuttofare
giuba
 
Messaggi: 330
Images: 3
Iscritto il: mar dic 23, 2008 14:00 pm

Messaggioda clapdur » mar apr 20, 2010 16:33 pm

Dato che i soldi non cerscono sugli alberi per fare una spesa unica sicuramente mi orienterò su qualcosa da utilizare su tutte le situazioni di pendenza consentita.
L'arte dell'alpinista è quella di invecchiare...
clapdur
 
Messaggi: 26
Iscritto il: gio giu 28, 2007 13:37 pm
Località: San Quirino (PN)

Messaggioda brando » mer apr 21, 2010 14:33 pm

luigi dal re ha scritto:ci arebbe anche la Grivel Jorasses,ma non la fanno più.
Però in giro si trova ancora

personalmente, da quando è fuori produzione non l'ho più vista nei negozi
e cmq dubito che la porti a casa per meno di 80-90?, come dici te è ancora un gran oggetto... quindi non si svaluta :?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda kovalam1974 » gio ago 04, 2011 13:27 pm

luigi dal re ha scritto:ci arebbe anche la Grivel Jorasses,ma non la fanno più.
Però in giro si trova ancora


Sai mica dove si può riuscire a trovarla in Italia magari online???
Girando tra tutti i siti trovo solo la Jorasses 2.0....
kovalam1974
 
Messaggi: 2
Iscritto il: gio mag 19, 2011 9:24 am
Località: Firenze

Messaggioda pesa » gio ago 04, 2011 13:47 pm

ma la nuova jorasse, a meno della forma strana della paletta, mi sembra identica alla vecchia eh
pesa
 
Messaggi: 785
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda *omar* » gio ago 04, 2011 16:14 pm

io mi sento di consigliarti la petzl sumtec
http://www.petzl.com/it/outdoor/piccozz ... ico/sumtec
lunghezza 59cm.
va bene sia per realizzare ancoraggi su neve che per la progressione su ghiaccio; è ovvio che per fare cascate non è il massimo e ci vogliono i due attrezzi ma per tutto il resto è ok.
la grivel jorasses (se riesci a trovarla) prendila che è ancora uno dei modelli migliori e praticamente ci fai tutto!
..."Speriamo che duri", disse quello che barullava dal tetto...
Avatar utente
*omar*
 
Messaggi: 244
Images: 3
Iscritto il: mar giu 07, 2011 22:51 pm
Località: arezzo


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.