da Kinobi » sab lug 30, 2011 17:00 pm
da Angus » sab lug 30, 2011 18:09 pm
da Kinobi » sab lug 30, 2011 18:29 pm
da Kinobi » sab lug 30, 2011 19:40 pm
Angus ha scritto:Tu che modello di ombrello usi?
da giorgiolx » sab lug 30, 2011 19:44 pm
da Angus » sab lug 30, 2011 20:39 pm
giorgiolx ha scritto:io una volta ero un grande fan del poncho...adesso lo uso solo per coprire la tenda se strapiove:D:D
ne ho uno di militare dell'esercito americano e devo dire che è molto buono...non il solito sacco di plastica
da brando » sab lug 30, 2011 21:08 pm
da Sbob » sab lug 30, 2011 22:26 pm
Angus ha scritto:il fatto è che qualche giorno fa mi sono trovato sotto la pioggia con i miei apparecchi fotografici e solo per caso non ho rischiato di rovinare tutto!
da Angus » sab lug 30, 2011 23:05 pm
Sbob ha scritto:Angus ha scritto:il fatto è che qualche giorno fa mi sono trovato sotto la pioggia con i miei apparecchi fotografici e solo per caso non ho rischiato di rovinare tutto!
Ma la tua reflex suda?
No, perchè l'unico motivo per usare il goretex è quando non devi far entrare l'acqua ma contemporaneamente devi far uscire l'umidità. Per proteggere roba inanimata la plastica va molto meglio.
da Angus » dom lug 31, 2011 18:14 pm
brando ha scritto:$se è per quello uno zaino a tenuta stagna può essere un bel giocattolo atto allo scopo...![]()
tanto per fare un esempio, c'è questo:
http://www.ferrino.it/it/homepage/products/BACKPACKS/high_lab_103/x_m_t_45_w_t_s_ss11_
http://www.pennenteoutdoor.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage&product_id=1023&category_id=110&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1
da Sbob » dom lug 31, 2011 22:59 pm
Angus ha scritto:Sbob ha scritto:Angus ha scritto:il fatto è che qualche giorno fa mi sono trovato sotto la pioggia con i miei apparecchi fotografici e solo per caso non ho rischiato di rovinare tutto!
Ma la tua reflex suda?
No, perchè l'unico motivo per usare il goretex è quando non devi far entrare l'acqua ma contemporaneamente devi far uscire l'umidità. Per proteggere roba inanimata la plastica va molto meglio.
Non suda e non cammina...infatti sono io che sudo e che la accompagno, lei sta bella tranquilla nello zaino ed io lo strasporto...oppure, seguendo il tuo consiglio, potrei farmi un carretto da trascinare su cui poggiarci l'attrezzatura, allora si che potrei usare la plastica...non è male come soluzione...
da brando » dom lug 31, 2011 23:40 pm
Sbob ha scritto:...Altra soluzione è usare un coprizaino impermeabile. Anche in questo caso la roba nello zaino resta bella asciutta.
da asalalp » lun ago 01, 2011 8:24 am
da Angus » lun ago 01, 2011 13:06 pm
brando ha scritto:questa soluzione va bene se si prende acqua in quantità relativamente limitata, o quantomeno per un periodo non troppo prolungato
in casi di pioggia veramente abbondante e/o prolungata, l'acqua che scorre tra schiena e zaino può intridere il dorsale e penetrare all'interno del sacco... oppure riempire la "tasca" che si forma sul fondo del coprizaino e mettere tutto a mollo
da Sbob » lun ago 01, 2011 13:39 pm
da Angus » lun ago 01, 2011 14:35 pm
da Sbob » lun ago 01, 2011 14:43 pm
da Falco5x » lun ago 01, 2011 15:54 pm
Kinobi ha scritto:Angus ha scritto:Tu che modello di ombrello usi?
Come responsabile della Marmot.ho più giacche in GTX di quelle che un essere umano può usare.
Però posseggo un ripiegabile cinese nello zaino.
Ma questo sarebbe una figata
http://www.amazon.com/Samurai-Sword-Fol ... B001W9QUIE
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
In realtà mi ordinerò uno di questi (forse da Mountain Spirit a Bolzano???)
http://www.golite.com/Product/ProdDetai ... =379002110
Ciao,
E
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.