Escursioni Val di Fassa o Val di Fiemme ?

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

Escursioni Val di Fassa o Val di Fiemme ?

Messaggioda Esule » mar lug 05, 2011 0:18 am

Ciao a tutti,

Per la fine di agosto vorrei andare 8 giorni in Trentino, ma sono veramente indeciso tra la Val di Fassa o Val di Fiemme visto che tutte e due sono bellissime.
Quello che volevo chiedervi è...quale delle due offre più escursioni ? premetto che non ho grandi problemi di difficoltà.

Il punto è capire qual'è il miglior "campo base" (uno degli innumerevoli paesini) dal quale partano più escursioni :D ah ! ho la macchina.
grazie
Esule
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 04, 2011 23:53 pm

Messaggioda Falco5x » mar lug 05, 2011 8:51 am

A me piace Pozza di Fassa (in particolare la frazione Meida).
Da una parte il Catinaccio, dall'altra i Monzoni e Cima 12; a poca distanza da una parte il Latemar dall'altra il Sella e il Sassolungo, oppure la Marmolada. E scusa se è poco.

La val di Fiemme la conosco poco però, Latemar a parte, mi sembra che abbia molta montagna non dolomitica tipo i Lagorai. Un paesaggio molto diverso, più verde con meno guglie ardite.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Esule » mar lug 05, 2011 9:51 am

Falco5x ha scritto:La val di Fiemme la conosco poco però, Latemar a parte, mi sembra che abbia molta montagna non dolomitica tipo i Lagorai. Un paesaggio molto diverso, più verde con meno guglie ardite.


Quindi se ho ben capito il paesaggio più verde e con meno guglie ardite è quello della Val di Fiemme ?
Esule
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 04, 2011 23:53 pm

Messaggioda ales » mar lug 05, 2011 10:22 am

Esule ha scritto:
Falco5x ha scritto:La val di Fiemme la conosco poco però, Latemar a parte, mi sembra che abbia molta montagna non dolomitica tipo i Lagorai. Un paesaggio molto diverso, più verde con meno guglie ardite.


Quindi se ho ben capito il paesaggio più verde e con meno guglie ardite è quello della Val di Fiemme ?


vero
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Falco5x » mar lug 05, 2011 10:25 am

Esule ha scritto:
Falco5x ha scritto:La val di Fiemme la conosco poco però, Latemar a parte, mi sembra che abbia molta montagna non dolomitica tipo i Lagorai. Un paesaggio molto diverso, più verde con meno guglie ardite.


Quindi se ho ben capito il paesaggio più verde e con meno guglie ardite è quello della Val di Fiemme ?

Sì, è così, anche se ripeto che conosco poco la val di Fiemme.
I Lagorai, ad esempio, sono montagne di graniti e porfidi (qualche esperto mi perdonerà se sono impreciso), gli affioramenti rocciosi sono poco significativi e piuttosto scuri, il territorio è ondulato e molto verde, piuttosto solitario e non troppo umanizzato. Affascinante direi.
Però per me la montagna è altra cosa, è soprattutto dolomite; è quella che mi piace.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Esule » mar lug 05, 2011 10:44 am

ok, ora quindi bisognerebbe trovare qualcuno che conosca un pò la Val di Fiemme e consigliarmi un buon "campo base" lì
Esule
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 04, 2011 23:53 pm

Messaggioda Falco5x » mar lug 05, 2011 12:41 pm

Esule ha scritto:ok, ora quindi bisognerebbe trovare qualcuno che conosca un pò la Val di Fiemme e consigliarmi un buon "campo base" lì
Chiedi a Siloga66, è di quelle parti.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Escursioni Val di Fassa o Val di Fiemme ?

Messaggioda VinciFR » mar lug 05, 2011 14:34 pm

Esule ha scritto:Ciao a tutti,

Per la fine di agosto vorrei andare 8 giorni in Trentino, ma sono veramente indeciso tra la Val di Fassa o Val di Fiemme visto che tutte e due sono bellissime.
Quello che volevo chiedervi è...quale delle due offre più escursioni ? premetto che non ho grandi problemi di difficoltà.

Il punto è capire qual'è il miglior "campo base" (uno degli innumerevoli paesini) dal quale partano più escursioni :D ah ! ho la macchina.
grazie


Esule, io sono della zona!

Potrei stare qui fino a domani notte a consigliarti delle escursioni stupende da fare qui in zona!
Io mi divido tra la val di fiemme e la val di fassa (nella prima ci vivo e lavoro - nella seconda ci convivo + compagna ecc..)
Come campo base ti consiglio un paese della val di fassa.
Per quanto sia bella la val di fiemme, la val di fassa paesaggisticamente parlando è 2 gradini sopra! Le Dolomiti sono le Dolomiti, c'è poco da fare!

Cerca alloggio in uno dei paesini della val di fassa (magari evita canazei perchè è un pò caruccio) e poi ti consiglio io tutte le escursioni che vuoi!
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VinciFR » mar lug 05, 2011 14:43 pm

Esule ha scritto:ok, ora quindi bisognerebbe trovare qualcuno che conosca un pò la Val di Fiemme e consigliarmi un buon "campo base" lì


Esule io sono della val di fiemme!
Diciamo che la val di fiemme è differente dalla val di fassa! Sia morfologiamente che come territorio!
La val di fiemme non presenta dei "grossi" gruppi montuosi o con cime particolarmente alte (escluse Cima Cece 2750m e Cima Bocche 2640m).. diciamo che la val di Fiemme è una larga vallata verde che segue un pò quello che è la dorsale della Catena del Lagorai.

La val di fassa invece è più aspra, più montana e ti permette di spaziare veramente tra i vari tipi di conformazione rocciose che ci sono! Il Catinaccio, il Costabella, il Sella, il gruppo della Marmolada, il gruppo del Collac - Buffaure, i piccoli sottogruppo dei Monzoni, della Vallaccia ecc...

Hai veramente un ventaglio di opportunità di vivere a pieno la montagna!
Come ti dicevo sopra basta solo che mi dici cosa hai in mente e ti posso consigliare decine e decine di escursioni!

Personalmente ti consiglierei la Val di Fassa! (senza nulla togliere alla Val di Fiemme)
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Esule » mar lug 05, 2011 16:28 pm

VinciFR ha scritto:Esule io sono della val di fiemme!


Grande ! calcola mi hai salvato ! :lol:
Grazie tante anche per la disponibilità nel consigliarmi le escursioni, ti farò certamente sapere ! :wink:
Come campo base ho trovato delle buone occasioni per Pozza di Fassa, dici possa andare bene ?
Ah !!! visto che sei del posto...percaso sapresti dirmi, per quanto sia possibile, com'è il tempo generalmente verso fine agosto ?
Esule
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 04, 2011 23:53 pm

Messaggioda VinciFR » mar lug 05, 2011 19:06 pm

Esule ha scritto:
VinciFR ha scritto:Esule io sono della val di fiemme!


Grande ! calcola mi hai salvato ! :lol:
Grazie tante anche per la disponibilità nel consigliarmi le escursioni, ti farò certamente sapere ! :wink:
Come campo base ho trovato delle buone occasioni per Pozza di Fassa, dici possa andare bene ?
Ah !!! visto che sei del posto...percaso sapresti dirmi, per quanto sia possibile, com'è il tempo generalmente verso fine agosto ?


ah ben, non potevi cascare meglio! Ottimo campo base!
Calcola che se hai il campo base a Pozza hai praticamente solo l'imbarazzo della scelta sulle decine e decine di escursioni una più stupenda dell'altra che potrei consigliarti!
Tanto per farti en paragone è come sciegliere tra la Manuela Arcuri, la Bellucci e na bionda a tua scelta! ahahahah

Come meteo non posso dirti più di tanto.. qui in montagna è abbastanza variabile da un anno all'altro... solitamente da fine agosto a metà settembre fà bel tempo però prendi questa notizia con le pinze perchè non è detto..
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda VinciFR » mar lug 05, 2011 19:10 pm

Per quanto riguarda le escursioni come ripete ce ne sono quante vuoi e una più bella dell'altra!

Basta solo sapere il tuo (o vostro) livello fisico, allenamento ecc...

Tanto perchè non vi consigli un escursione seria che magari risulta fuori dalla vostra portata!
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Esule » mer lug 13, 2011 12:37 pm

VinciFR ha scritto:Per quanto riguarda le escursioni...


Ok, prenotazione fatta per Pozza di Fassa :) appena posso ti darò le indicazioni per le escursioni.
Grazie.
Esule
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 04, 2011 23:53 pm

Messaggioda VinciFR » gio lug 14, 2011 18:48 pm

Esule ha scritto:
VinciFR ha scritto:Per quanto riguarda le escursioni...


Ok, prenotazione fatta per Pozza di Fassa :) appena posso ti darò le indicazioni per le escursioni.
Grazie.


Ah ok, ottimo!
Per quando avete prenotato? :)

Ok, fammi sapere e poi vediamo sul da farsi.. 8)
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Esule » sab lug 23, 2011 19:48 pm

VinciFR ha scritto:Ah ok, ottimo!
Per quando avete prenotato? :)

Ok, fammi sapere e poi vediamo sul da farsi.. 8)


Eccomi, allora...siamo un gruppo di amici, quindi il livello è un pò vario, diciamo che tutti riusciamo a fare dai 700 metri di dislivello in su, ferrate nessuno e come classe di sentiero la EE può andare relativamente anche bene.
Quello che cerchiamo sono paesaggi da paura ed in generale d'alta montagna, ma parallelamente anche dei bei boschi verdi :)
Cosa sai consigliarmi ? :wink:

PS: menomale che non ho prenotato per la prima settimana di agosto ! è previsto un tempaccio come quello che sta facendo questi giorni ! spero tanto che come hai detto anche tu, la seconda metà d'agosto sarà migliore. :smt004
Esule
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 04, 2011 23:53 pm

Messaggioda VinciFR » lun lug 25, 2011 14:30 pm

Esule ha scritto:Eccomi, allora...siamo un gruppo di amici, quindi il livello è un pò vario, diciamo che tutti riusciamo a fare dai 700 metri di dislivello in su, ferrate nessuno e come classe di sentiero la EE può andare relativamente anche bene.
Quello che cerchiamo sono paesaggi da paura ed in generale d'alta montagna, ma parallelamente anche dei bei boschi verdi :)
Cosa sai consigliarmi ? :wink:

PS: menomale che non ho prenotato per la prima settimana di agosto ! è previsto un tempaccio come quello che sta facendo questi giorni ! spero tanto che come hai detto anche tu, la seconda metà d'agosto sarà migliore. :smt004


Ah ottimo! Come ti dicevo, se avete prenotato a Pozza di Fassa avete solo l'imbarazzo della scelta su dove andare ma sicuramente vi consiglio un giro nel gruppo del Catinaccio!

Ci sono vari itinerari possibili all'interno del Gruppo del Catinaccio e tutti uno più bello dell'altro! Immacabile però deve esser l'escursione al lago di Antermoia!
Lago alpino dall'acque cristalline e dal paesaggio circostante mozzafiato! Quasi lunare!

Molto bello (e meno conosciuto) anche il giro del Larsech (che fa parte sempre del Catinaccio)!
Facciamo così... se hai facebook o se in privato mi dai la tua email ti posso mandare informazioni più dettagliate e magari anche qualche immagine della cartina topografica della zona con segnalato il giro dell'intinerario ecc..
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda Esule » gio ago 18, 2011 23:04 pm

VinciFR ha scritto:
Esule ha scritto:Eccomi, allora...siamo un gruppo di amici, quindi il livello è un pò vario, diciamo che tutti riusciamo a fare dai 700 metri di dislivello in su, ferrate nessuno e come classe di sentiero la EE può andare relativamente anche bene.
Quello che cerchiamo sono paesaggi da paura ed in generale d'alta montagna, ma parallelamente anche dei bei boschi verdi :)
Cosa sai consigliarmi ? :wink:

PS: menomale che non ho prenotato per la prima settimana di agosto ! è previsto un tempaccio come quello che sta facendo questi giorni ! spero tanto che come hai detto anche tu, la seconda metà d'agosto sarà migliore. :smt004


Ah ottimo! Come ti dicevo, se avete prenotato a Pozza di Fassa avete solo l'imbarazzo della scelta su dove andare ma sicuramente vi consiglio un giro nel gruppo del Catinaccio!

Ci sono vari itinerari possibili all'interno del Gruppo del Catinaccio e tutti uno più bello dell'altro! Immacabile però deve esser l'escursione al lago di Antermoia!
Lago alpino dall'acque cristalline e dal paesaggio circostante mozzafiato! Quasi lunare!

Molto bello (e meno conosciuto) anche il giro del Larsech (che fa parte sempre del Catinaccio)!
Facciamo così... se hai facebook o se in privato mi dai la tua email ti posso mandare informazioni più dettagliate e magari anche qualche immagine della cartina topografica della zona con segnalato il giro dell'intinerario ecc..


Grazie dei consigli ! il Catinaccio infatti è molto interessante, solo una cosa...andando ora per fine agosto al lago di antermonia non rischiamo di trovare un bicchiere d'acqua ?
Come cartine ho chiamato al centro informazioni lì a Pozza e mi hanno detto che mi daranno una cartina esaustiva con tutti i sentieri della valle ? pensi sia sufficente ?
Esule
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun lug 04, 2011 23:53 pm

Messaggioda VinciFR » dom ago 21, 2011 21:40 pm

Esule ha scritto:Grazie dei consigli ! il Catinaccio infatti è molto interessante, solo una cosa...andando ora per fine agosto al lago di antermonia non rischiamo di trovare un bicchiere d'acqua ?
Come cartine ho chiamato al centro informazioni lì a Pozza e mi hanno detto che mi daranno una cartina esaustiva con tutti i sentieri della valle ? pensi sia sufficente ?


No no, vai tranquillo che acqua ne trovate!
Più che altro, sperate di non trovare una marea di gente.. :?

Comunque calcolate che per arrivare al lago di antermoia (ci sono varie strade possibili da fare) in tutti i casi avete parecchia salita da fare e anche varie ore di cammino! Ora, dipende tutto dal vostro "allenamento" e condizioni!
Ma comunque arrivate ben!
Se non siete tanto pratici di montagna ecc.. vi sconglisio di raggiurlo passando dal passo delle Scalette perchè c'è un tratto di sentiero attrezzato da non sottovalutare!
Piuttosto fate il giro "lungo" e salite verso il Passo Principe e omonimo rifugio e poi andate a destra verso il Passo Antermoia e giù verso il lago..
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere allo stesso tempo" cit. E.Zatopek
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.