scarpe basse per escursioni estive

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda paolomn » lun apr 04, 2011 14:36 pm

JokerRock ha scritto:io intendevo il modello della serie tech


hai visto che suole hanno? :roll:
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda grip » lun apr 04, 2011 14:45 pm

suole nere
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda JokerRock » lun apr 04, 2011 14:57 pm

paolomn ha scritto:
JokerRock ha scritto:io intendevo il modello della serie tech


hai visto che suole hanno? :roll:


no :lol:
le devo ancora visionare da vicino, intendi che non hanno suole ok per escursionismo?
ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda paolomn » lun apr 04, 2011 20:11 pm

JokerRock ha scritto:
paolomn ha scritto:
JokerRock ha scritto:io intendevo il modello della serie tech


hai visto che suole hanno? :roll:


no :lol:
le devo ancora visionare da vicino, intendi che non hanno suole ok per escursionismo?
ciao


http://www.visonasport.it/scbasse/samsfiretailac/samsfiretailacss.jpg
queste le mulaz delle mnt
http://www.vibram.com/index.php/eng/SPORTS/RockClimbing/Prodotti/Alpinismo/Suola-Mulaz
giudica tu

ah, per il simpaticone(addetto ai lavori..), ce ne sono anche di grigie :lol:
http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/catalogo/alpinismo-montagna/scarpe_avvicinamento_trail/salewa-firetail-gtx_9817436

p.s. ho appena letto che salewa se anche le usi per qualcosa che non è ferrata non ti denuncia.."MS MTN Trainer .Scarpa da Via Ferrata
.Escursioni in montagna, via ferrata, escursioni tecniche e trekking leggero
"
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Messaggioda simone-favero » lun apr 04, 2011 20:40 pm

simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda JokerRock » gio apr 07, 2011 11:38 am

viste e provate ieri in un negozio le la sportiva raptor
cosi a prima vista mi sembrano buone per escursioni di ogni genere, qualcuno ha esperienze con questo modello?
ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda spaceC » gio apr 07, 2011 13:03 pm

JokerRock ha scritto:viste e provate ieri in un negozio le la sportiva raptor
cosi a prima vista mi sembrano buone per escursioni di ogni genere, qualcuno ha esperienze con questo modello?
ciao


Esperienze dirette con il modello sopracitato no.
Avevo pero' un paio di NF simili, con una mesh a maglie larhge.
Dopo circa 8 mesi di uso su sentieri, pietraie, terreno morenico ecc ci ho guadagnato un buco della larghezza di una moneta da un E.
'I live not in myself, but I become portion of that around me, and to me high mountains are a feeling....'
Avatar utente
spaceC
 
Messaggi: 504
Images: 1
Iscritto il: lun dic 28, 2009 15:56 pm
Località: canada

Messaggioda JokerRock » dom lug 17, 2011 23:27 pm

riporto in vista questa discussione.
Qualcuno di voi ha esperienze nell'uso di scarpe con la suola vibram Approach ?
intendo questa:
Immagine

su roccia credo sia ideale, ma volevo sapere su pendii erbosi come si comportano?

ciao grazie
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda pdellov » lun lug 18, 2011 12:44 pm

Per sentieri complessi (passaggi di II-III), lunghi trek, ghiaioni e pietraie.. Una scarpa alta ma comoda, che permetta anche di tenere passi allegri senza sfondarsi il piedi, resta la cosa migliore.. Io mi sto trovando veramente bene con le MS MTN TRAINER MID GTX della Salewa, con cui sto facendo di tutto (ogni tanto anche qualche parete semplice in falesia xD)..

Per passeggiate in basso, dove ci scappa la corsa senza paura di storta da ghiaia, o comunque per sentieri non particolarmente tecnici (fino al II grado volendo ci si arriva senza voler forzare troppo la scarpa, se poi la discesa non è fra ghiaioni e amici vari).. Beh, w le Quechua Arpenaz Flex, economiche e abbastanza robuste.. Niente vibram, ma finché si tratta di roba così manco vale la pena spenderci su.. L'unica pecca è la non impermeabilità, anche se si asciugano abbastanza velocemente..
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda JokerRock » lun lug 18, 2011 12:50 pm

pdellov ha scritto:Per sentieri complessi (passaggi di II-III), lunghi trek, ghiaioni e pietraie.. Una scarpa alta ma comoda, che permetta anche di tenere passi allegri senza sfondarsi il piedi, resta la cosa migliore.. Io mi sto trovando veramente bene con le MS MTN TRAINER MID GTX della Salewa, con cui sto facendo di tutto (ogni tanto anche qualche parete semplice in falesia xD)..

Per passeggiate in basso, dove ci scappa la corsa senza paura di storta da ghiaia, o comunque per sentieri non particolarmente tecnici (fino al II grado volendo ci si arriva senza voler forzare troppo la scarpa, se poi la discesa non è fra ghiaioni e amici vari).. Beh, w le Quechua Arpenaz Flex, economiche e abbastanza robuste.. Niente vibram, ma finché si tratta di roba così manco vale la pena spenderci su.. L'unica pecca è la non impermeabilità, anche se si asciugano abbastanza velocemente..


ciao, si chiaro che nei ghiaioni lo scarponcino alto rimane la miglior cosa.
A me serve una scarpa bassa da appendere poi all'imbrago..
volevo solo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze con una suola come quella che ho riportato appena sopra, nel caso servisse affrontare pendii erbosi o di terra magari umidi...nel senso ci si suicida?
ciao grazie
Jr
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda VYGER » lun lug 18, 2011 14:46 pm

JokerRock ha scritto:volevo solo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze con una suola come quella che ho riportato appena sopra, nel caso servisse affrontare pendii erbosi o di terra magari umidi...nel senso ci si suicida?
ciao grazie
Jr


Dipende da quanto pende il pendio.
Sugli zoccoli di san Lucano io ho trovato molto validi scarponcini a suola semirigida [non zoccoli a lamina, eh] con la classica scolpitura vibram.
Scarpette come quelle di cui fai vedere la suola su festuca ripida secondo me sono quanto meno insidiose.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda JokerRock » lun lug 18, 2011 15:04 pm

VYGER ha scritto:
JokerRock ha scritto:volevo solo sapere se qualcuno aveva avuto esperienze con una suola come quella che ho riportato appena sopra, nel caso servisse affrontare pendii erbosi o di terra magari umidi...nel senso ci si suicida?
ciao grazie
Jr


Dipende da quanto pende il pendio.
Sugli zoccoli di san Lucano io ho trovato molto validi scarponcini a suola semirigida [non zoccoli a lamina, eh] con la classica scolpitura vibram.
Scarpette come quelle di cui fai vedere la suola su festuca ripida secondo me sono quanto meno insidiose.


si infatti è quello che penso anche io, nel caso poi di una discesa su versante ripido erboso, magari umido con quella suola si rischia qualcosa.
Poi magari invece quella suola tiene + di quello che fa apparire, chiaro che senza averla provata sul campo non posso essere sicuro di come si comporta
ciao
JokerRock
 
Messaggi: 165
Iscritto il: gio mar 17, 2011 10:19 am

Messaggioda pdellov » lun lug 18, 2011 16:12 pm

Fai conto comunque che le scarpe che la salewa vende come "da ferrata" sono abbastanza comode al piede.. Io con il modello alto ci ho anche fatto un breve tratto di corsa in lieve salita/pianura (gli ultimi 2km da campo imperatore, stavamo facendo tardi).. Quindi immagino che quelli bassi da questo punto di vista se la cavino anche meglio. Certo è che la suola non è delle più morbide (classificabile come semi-rigida penso); di pro hai però la punta rigida comoda in passaggi tecnici e una buona protezione del piede.. Dipende tanto dall'uso che devi farne.. Se non hai intenzione di correrci e non devi farci camminate su asfalto direi che va benissimo, è una scarpa intermedia a mio parere..
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Precedente

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.