Richiesta info su Corno Nero

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Richiesta info su Corno Nero

Messaggioda dprincipe » mer lug 13, 2011 16:08 pm

Ciao a tutti,
abbiamo in previsione un'uscita di due giorni in cui vorremmo fare (meteo permettendo) punta Giordani, Corno Nero e se il fisico decrepito lo permette anche Ludswighoe.

C'e' qualche anima pia sul forum che ha a disposizione una foto recente in cui si vedano bene le condizioni del Corno Nero?

Grazie mille,
Dario
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

Messaggioda Luca Angelini » sab lug 16, 2011 11:04 am

Da quali vie pensate di salire?
Avatar utente
Luca Angelini
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom lug 03, 2011 12:02 pm
Località: Milano

Messaggioda dprincipe » sab lug 16, 2011 22:32 pm

Siamo saliti di qua:

Immagine

Per chi fosse interessato, queste sono le condizioni del corno nero alla date del 16 luglio 2011.

Ciao,
Dario[/img]
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)

Messaggioda il Duca » dom lug 17, 2011 1:00 am

c***o ma il tempo era bellissimo!

(buon per voi, ma non per me che sono rimasto a casa :cry: )
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Luca Angelini » dom lug 17, 2011 11:06 am

Salendo da Indren e facendo in sequenza Giordani, Vincent, Balmenhorn, Corno Nero e Ludwigshohe le condizioni complessive sono buone anche se bisogna zigzagare un po' sullo scivolo medio-basso di Indren fino alla seraccata (che si lascia sulla sinistra). La cresta che porta alla Vincent è un po' affilata e raccomanda attenzione, mentre rimanere bassi e salire lungo il canale sud-est della Vincent è fattibile ma solo nelle ore del primo mattino (dopo scarica qualche sasso e/o diventa impraticabile per neve molle.

Dalla Vincent al Corno Nero via libera ma occhio a qualche crepo nei dintorni del Balmenhorn. La salita allo Schwarzhorn è bella con un breve tratto a 50 gradi sempre ben gradinato. Meglio ancora per la Ludwig, anche se è un po' aperta la crepaccia terminale lungo tutto il perimetro.

Salutoni

Luca :wink:
Avatar utente
Luca Angelini
 
Messaggi: 16
Iscritto il: dom lug 03, 2011 12:02 pm
Località: Milano

Messaggioda dprincipe » dom lug 17, 2011 16:47 pm

@il Duca: tempo bellissimo?!?!? Fantastico direi!
@Luca: grazie mille delle info, noi abbiamo fatto una versione molto piu' "easy": Punta Giordani il venerdi' (in realta' non siamo arrivati alla croce per via delle condizioni meteo non favorevoli.... in salita sono finito in un crepaccio io, in discesa il mio compagnio di cordata...).
Il sabato abbiamo fatto Corno Nero e Balmenhorn (abbiamo pernottata alla Gnifetti) passando dal ghiacciaio del Lys (quindi seguendo la traccia di salita per il rifugio Margherita).

Bellissima giornata in ogni caso.... e venendo ai conti siamo a quota 4 4K.... (io ne vado fiero in ogni caso... anche se ai piu' fara' sorridere!).

Ciao,
Dario
Avatar utente
dprincipe
 
Messaggi: 99
Iscritto il: gio ago 27, 2009 22:51 pm
Località: Mairago (LO)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.