CERVINO cresta del Leone----condizioni ??

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

CERVINO cresta del Leone----condizioni ??

Messaggioda alps » ven lug 15, 2011 11:35 am

Ragazzi qualcuno ha notizie sulle condizioni della cresta del leone (Cervino) :?: . 8O
Ho qlche gg di ferie e intendevo salire...ovviamente se volete aggregarvi siete ben accetti....uno per tutti,tutti giù per terra e ogniuno pensa per se 8)
NEVER STOP EXTREME CLIMBING
alps
 
Messaggi: 20
Iscritto il: sab apr 30, 2011 20:14 pm
Località: ROMA

Messaggioda dieguitos » ven lug 15, 2011 16:09 pm

Per ora la vedo dura... Sono stato stamattina a plateau rosa e lo si vedeva bello innevato. Si attendono tempi migliori... Cmq sono anch'io alla ricerca di un socio ma per ora nulla :cry:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda FlyRobby » ven lug 15, 2011 16:51 pm

Mi aggiungo anch'io come interessato a conoscere le condizioni della cresta del leone, anche se la mia intenzione è di aspettare almeno altre 2 settimane e poi rivolgermi direttamente alle guide di Cervinia. Potreste farlo anche voi: info@guidedelcervino.com - Tel. 0166 948169
Nel loro sito comunicano l' apertura delle salite al Cervino proprio per oggi. Son certo che hanno notizie molto aggiornate.
Bye. FlyRobby
Avatar utente
FlyRobby
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun giu 13, 2011 15:34 pm
Località: Treviso

Messaggioda dieguitos » sab lug 16, 2011 10:01 am

"l'apertura delle salite" è diciamo per tradizione prevista a metà luglio ma nel caso in questione di certo non ci sono le condizioni migliori per salirlo, poi per carità, se uno si chiama Barmasse... Sul rivolgersi alle guide è ovvio che è il modo migliore per avere info dettagliate e per effettuare la salita ma se uno ha le capacità tecniche e fisiche per scalarlo, scoccia un po' dover pagare profumatamente una guida solo perchè non si trova un socio... :roll:
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda il.bruno » sab lug 16, 2011 12:14 pm

non ho conoscenze dirette (non ci sono mai andato) ma ho anche sentito di qualche guida (non del posto) che preferisce farlo a inizio stagione con ancora un po' id neve in via che tiene insieme i tratti più instabili.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda iovado » sab lug 16, 2011 23:51 pm

Notizie fresche di giornata.
Fattibile ma solo con ramponi dal Leone fino in cima.
Io nel mio piccolo lo sconsiglio per il momento. Sarebbe un peccato.
L'anno scorso abbiamo tenuto i ramponi dalla capanna fino alla gran corda.
Tenerli x tutta la salita non mi sarebbe piaciuto granchè.

Per quanto riguarda il discorso guida dico solo che ritenerla giusto un socio costoso mi pare decisamente riduttivo. A meno che voi non abbiate tutti soci del calibro di hervé.... Se del caso mi metto i fila x fare anche solo il terzo ;-)

PS: io sto facendo un Po di gambe in zona. Se qualcuno fosse in giro mi faccia un fischio....

Buona gita ovunque!
iovado
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 06, 2011 16:22 pm

Messaggioda dieguitos » dom lug 17, 2011 0:16 am

Concordo sull'aspettare ancora. Alla fine trattasi di una via di roccia e non di misto per cui andrebbe scalata nelle sue condizioni ideali per apprezzarla.
Per quanto riguarda il discorso guida non si intendeva minimamente ritenerla un "socio costoso", il fatto è che chi ha le capacità per fare certe cose in autonomia non ha bisogno della guida per "farsi portare", quindi scoccia dover pensare di utilizzarla solo perchè non si trova nessuno come socio.
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda iovado » dom lug 17, 2011 10:21 am

dieguitos ha scritto:Concordo sull'aspettare ancora. Alla fine trattasi di una via di roccia e non di misto per cui andrebbe scalata nelle sue condizioni ideali per apprezzarla.
Per quanto riguarda il discorso guida non si intendeva minimamente ritenerla un "socio costoso", il fatto è che chi ha le capacità per fare certe cose in autonomia non ha bisogno della guida per "farsi portare", quindi scoccia dover pensare di utilizzarla solo perchè non si trova nessuno come socio.


Non posso non essere d'accordo.
Infatti io ho cominciato ad andare anche (e ormai soprattutto) con guide da quando i miei soci ed amici si sono sparpagliati in giro per il mondo....
Inizialmente mi scocciava perché avevo davvero l'impressione di esservi costretto ma ora, anche grazie alla fortuna di aver incontrato professionisti estremamente validi e di grande animo, lo apprezzo molto.

Con lo spirito giusto la guida è un maestro e un compagno al tempo stesso.
Senza però mai dimenticare che per loro è un lavoro, anche se difficilmente lo faranno malvolentieri.
iovado
 
Messaggi: 5
Iscritto il: mer lug 06, 2011 16:22 pm

Messaggioda dieguitos » dom lug 17, 2011 19:50 pm

iovado ha scritto:
dieguitos ha scritto:Concordo sull'aspettare ancora. Alla fine trattasi di una via di roccia e non di misto per cui andrebbe scalata nelle sue condizioni ideali per apprezzarla.
Per quanto riguarda il discorso guida non si intendeva minimamente ritenerla un "socio costoso", il fatto è che chi ha le capacità per fare certe cose in autonomia non ha bisogno della guida per "farsi portare", quindi scoccia dover pensare di utilizzarla solo perchè non si trova nessuno come socio.


Non posso non essere d'accordo.
Infatti io ho cominciato ad andare anche (e ormai soprattutto) con guide da quando i miei soci ed amici si sono sparpagliati in giro per il mondo....
Inizialmente mi scocciava perché avevo davvero l'impressione di esservi costretto ma ora, anche grazie alla fortuna di aver incontrato professionisti estremamente validi e di grande animo, lo apprezzo molto.

Con lo spirito giusto la guida è un maestro e un compagno al tempo stesso.
Senza però mai dimenticare che per loro è un lavoro, anche se difficilmente lo faranno malvolentieri.


Per carità non ti si può dar torto ma non tutti possono permettrsi un maestro e compagno per la modica cifra di 700? (prezzo indicativo da tariffario per la salita del Cervino) per cui va da se che se uno può farne a meno...
La forza di volontà è guardare negli occhi una donna in topless
Avatar utente
dieguitos
 
Messaggi: 302
Iscritto il: lun dic 22, 2008 20:58 pm
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda alps » dom lug 17, 2011 20:40 pm

PRIMA COSA GRAZIE A TUTTI DELLE INFO :)
PER IL FATTO GUIDA...CONCORDO CON VOI...IL DISCORSSO, COME DICE DIEGUITOS è CHE SE UNO SI SENTE ALL'ALTEZZA VA ANCHE SENZA GUIDA.
PERò MAGARI SE VUOI FARE UNA VIA NUOVA CHE NON CONOSCI E CON UN GRADO OLTRE IL TUO SE NON TROVI PROPRIO NESSUNO ALLORA DEVI ANDARE CON LORO. IO NON HO MAI USUFRUITO...AL MASSIMO MI SONO RIVOLTO A CONOSCENZE DI GENTE PIù ESPERTA DI ME E AGGREGATO.
LA BECCA PER LA CRESTA DEL LEONE è UNA GRAN BELLA SALITA,PERò, APPUNTO, COME DICEVATE LA VIA è DI ROCCIA E PER ME è GIUSTO TROVARLA LIBERA.ASPETTERò QUALCHE GIORNO...DOVREI POTER SCAPPARE DA LAVORO ANCHE AD AGOSTO .......VIAAAAAAAAAA \:D/
NEVER STOP EXTREME CLIMBING
alps
 
Messaggi: 20
Iscritto il: sab apr 30, 2011 20:14 pm
Località: ROMA

Messaggioda FlyRobby » mar lug 19, 2011 11:32 am

dieguitos ha scritto:"l'apertura delle salite" è diciamo per tradizione prevista a metà luglio ma nel caso in questione di certo non ci sono le condizioni migliori per salirlo, poi per carità, se uno si chiama Barmasse... Sul rivolgersi alle guide è ovvio che è il modo migliore per avere info dettagliate e per effettuare la salita ma se uno ha le capacità tecniche e fisiche per scalarlo, scoccia un po' dover pagare profumatamente una guida solo perchè non si trova un socio... :roll:


Forse mi son spiegato male, non intendevo assolutamente di rivolgersi alle guide per comprare il loro servizio, ma molto + semplicemente per avere info sicure e fresche sulle condizioni di salita.
Bye. FlyRobby
Avatar utente
FlyRobby
 
Messaggi: 9
Iscritto il: lun giu 13, 2011 15:34 pm
Località: Treviso

Messaggioda Siloga66 » mer lug 20, 2011 17:06 pm

Io l'ho salita 3 anni fa e concordo con chi sopra diceva che la cresta del Leone NON è una salita di misto bensì una via di roccia. Per cui è meglio farla quando non c'è neve o verglas (il verglas un pò c'è spesso). Dove si passa la via è ripulita dai passaggi per cui farla quando c'è neve "perchè i sassi non si muovono" credo sia un discorso che vale per la nord non certo per la cresta del Leone.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.