Rottura cavo friend CAMP

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Rottura cavo friend CAMP

Messaggioda deROCK » lun lug 04, 2011 22:46 pm

Ciao a tutti,

l'altro giorno mi sono accorto che uno dei friend della Camp che posseggo ha un cavo in metallo staccato dalla sede, pertanto una delle camme non arretra, anzi sta ferma lì.

Mi si è staccato il cavetto rigido che va in quello di maggior diametro ed è morbido (non so mi sono spiegato :) )

Mi sono venute in mente tre sluzioni per la riparazione:
1. Attack e striscetta di nastro americano (boh... terrà?)
2. Due punti con la stagnatrice
3. Tiro via il cavetto e ci metto un cordino sottile e morta là.

Parola agli esperti. Grazie
Avatar utente
deROCK
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 04, 2011 21:54 pm
Località: Val di Fassa

Messaggioda brando » lun lug 04, 2011 23:27 pm

per staccare una giunzione tra i due cavi, considerato che il friend non è nuovo (se ho capito bene), devi averlo stressato un pò

francamente, visto che un friend camp non arriva ai 50? (manica larga :roll: ), io lo pensionerei
la pelle vale di più :wink:



se invece è nuovo o sei sicuro che non ha subito traumi... beh, riparalo, ma io non saprei come :oops:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda n!z4th » lun lug 04, 2011 23:50 pm

E' successa la stessa identica cosa a me.
L'hanno sostituito (a tutti i costi) con uno uguale.
Preferivo mi dessero qualcos'altro in permuta.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda deROCK » mar lug 05, 2011 13:29 pm

Il friend è nuovo, usato una volta, forse due. Il cavo si è staccato probabilmente comprimendo il materiale alp nello zaino. Alla fine il cavo serve esclusivamente a far chiudere le camme, a livello sicurezza non ci sono problemi.
Avatar utente
deROCK
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 04, 2011 21:54 pm
Località: Val di Fassa

Messaggioda al-bi » mar lug 05, 2011 13:33 pm

Mi è capitato anche a me e mi sono informato in ditta.
Con ?5 te lo sostituiscono :wink:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda deROCK » mer lug 06, 2011 20:19 pm

Grazie per la dritta, ho contattato la CAMP, spedisco il friend e me lo riparano o addirittura me lo cambiano. Spero non vada via molto tempo per riaverlo. Ciao
Avatar utente
deROCK
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 04, 2011 21:54 pm
Località: Val di Fassa

Messaggioda rocciaforever » mar lug 12, 2011 10:54 am

:roll: :roll:
mah.....quando leggo queste cose ho la conferma di aver fatto la scelta giusta spendendo di più e comprando un altra marca... :roll: :roll:
scusate il commento....
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Roberto » mar lug 12, 2011 10:59 am

al-bi ha scritto:Mi è capitato anche a me e mi sono informato in ditta.
Con ?5 te lo sostituiscono :wink:
Dove? Non riesco a trovare i ricambi :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » mar lug 12, 2011 11:01 am

Ho la serie completa dei Camalot e fanno la stessa cosa. Il cavetto si usura, magari non da nuovi, ma si sfilaccia e si rompe. In USA trovai i ricambi ma qui non ci sono riuscito, quindi ho utilizzato del comune fil di ferro inox.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda al-bi » mar lug 12, 2011 11:24 am

Roberto ha scritto:
al-bi ha scritto:Mi è capitato anche a me e mi sono informato in ditta.
Con ?5 te lo sostituiscono :wink:
Dove? Non riesco a trovare i ricambi :?


Ciao roberto, io ho scritto direttamente alla camp chiedendo se erano in grado di ripararmi il mio air camp grande 4.5 e se erano in grado di darmi un idea di costi. Ti confermo che mi hanno preventivato ?5.50 di riparazione + ? 5.50 di spedizione.

io ho usato questo modulo:
http://www.camp.it/IT/contacts.aspx

ps. ad onor del vero non l'ho ancora spedito, non mi garantivano la riconsegna in breve tempo così con un filo del gas da motorino e un morsetto mi sono lanciato in un rammendo casalingo...comunque funziona.
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda n!z4th » mar lug 12, 2011 11:30 am

Roberto ha scritto:Ho la serie completa dei Camalot e fanno la stessa cosa. Il cavetto si usura, magari non da nuovi, ma si sfilaccia e si rompe. In USA trovai i ricambi ma qui non ci sono riuscito, quindi ho utilizzato del comune fil di ferro inox.


Hai detto bene, si usura.
Non deve succedere da nuovo.


E ha detto ancor meglio roccia4ever. Infatti sono passato anche io alla forza oscura americana :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mar lug 12, 2011 11:32 am

al-bi ha scritto:
Roberto ha scritto:
al-bi ha scritto:Mi è capitato anche a me e mi sono informato in ditta.
Con ?5 te lo sostituiscono :wink:
Dove? Non riesco a trovare i ricambi :?


Ciao roberto, io ho scritto direttamente alla camp chiedendo se erano in grado di ripararmi il mio air camp grande 4.5 e se erano in grado di darmi un idea di costi. Ti confermo che mi hanno preventivato ?5.50 di riparazione + ? 5.50 di spedizione.

io ho usato questo modulo:
http://www.camp.it/IT/contacts.aspx

ps. ad onor del vero non l'ho ancora spedito, non mi garantivano la riconsegna in breve tempo così con un filo del gas da motorino e un morsetto mi sono lanciato in un rammendo casalingo...comunque funziona.
L' uovo di Colombo :lol: ... provo a scrivere alla BD e vediamo se hanno il ricambio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda al-bi » mar lug 12, 2011 11:53 am

Roberto ha scritto:
al-bi ha scritto:
Roberto ha scritto:
al-bi ha scritto:Mi è capitato anche a me e mi sono informato in ditta.
Con ?5 te lo sostituiscono :wink:
Dove? Non riesco a trovare i ricambi :?


Ciao roberto, io ho scritto direttamente alla camp chiedendo se erano in grado di ripararmi il mio air camp grande 4.5 e se erano in grado di darmi un idea di costi. Ti confermo che mi hanno preventivato ?5.50 di riparazione + ? 5.50 di spedizione.

io ho usato questo modulo:
http://www.camp.it/IT/contacts.aspx

ps. ad onor del vero non l'ho ancora spedito, non mi garantivano la riconsegna in breve tempo così con un filo del gas da motorino e un morsetto mi sono lanciato in un rammendo casalingo...comunque funziona.
L' uovo di Colombo :lol: ... provo a scrivere alla BD e vediamo se hanno il ricambio.


beh, Prova!!!

nel mio caso il lavoro devono farlo loro, perchè la giunzione fra il cavetto e l' asta va fatta in opera e con una pinza adatta. :lol:
Avatar utente
al-bi
 
Messaggi: 402
Images: 1
Iscritto il: mer mar 04, 2009 16:17 pm
Località: Bologna

Messaggioda deROCK » dom lug 31, 2011 20:14 pm

Dopo tre settimane di attesa il friend è tornato a casuccia, 6 euro di spese di spedizione ed è come nuovo. Inoltre avevo spedito una getta con il cavo rotto e un bel buco (quando si è zappe con i ramponi succede) e mi è stata riparata anch'essa.

Direi che la CAMP si è comportata professionalmente, visto che tutti sono capaci di vendere, ma quando è ora di fornire assistenza tanti fanno "orecchie da mercante".

Salut
Avatar utente
deROCK
 
Messaggi: 15
Iscritto il: lun lug 04, 2011 21:54 pm
Località: Val di Fassa


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.