quesito per informatici e affini (astenersi ing meccanici)

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

quesito per informatici e affini (astenersi ing meccanici)

Messaggioda Omselvadegh » dom lug 03, 2011 12:23 pm

Lo so! è domenica e sono a casa come un c******e, ma devo studiare per un esame di viticoltura...

la domanda è questa:
Passo gran parte della mia giornata in taverna che è 2 piani sotto allo studio di mio padre dove c'è il ruter (non so se si scrive così) e il mio portatile prende poca banda...
non c'è un qualche cosa per aumentare la ricezione? un antenna o salcazzo?
sono un ignorante asino su computer e marchingegni simili...

illuminatemi :wink:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Falco5x » dom lug 03, 2011 12:32 pm

Per risolvere un problema analogo, dopo aver bestemmiato per mesi in tutte le lingue conosciute, ho preso una punta lunga 40 cm, ho forato la soletta di cemento tra un piano e l'altro con un trapano a percussione, ho passato un cavo e i miei problemi sono finiti.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » dom lug 03, 2011 13:16 pm

si scrive router,

comasco.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom lug 03, 2011 13:21 pm

Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » dom lug 03, 2011 13:47 pm

Falco5x ha scritto:Per risolvere un problema analogo, dopo aver bestemmiato per mesi in tutte le lingue conosciute, ho preso una punta lunga 40 cm, ho forato la soletta di cemento tra un piano e l'altro con un trapano a percussione, ho passato un cavo e i miei problemi sono finiti.


quoto
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Omselvadegh » dom lug 03, 2011 21:31 pm

n!z4th ha scritto:Immagine


cos'è? napoli wireless?
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Picchio » dom lug 03, 2011 21:40 pm

Vabbè se proprio non è possibile forare ci sarebbe la via di estendere la copertura wireless con una funzionalità chiamata WDS, che deve tuttavia essere disponibile sul router e sarebbe necessario installare e configurare un access point ripetitore al piano intermedio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Wireless_Distribution_System
Generalmente sconsigliato, ma se non si può fare diversamente...
Ciao Guido, spero di rivederti! :)
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » dom lug 03, 2011 23:01 pm

Potresti chiedere a tuo papà cosa cercarti sul web e poi farti comunicare la risposta direttamente in diretta. A me sembra perfetta come soluzione.

Ovvero intendo

Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Callaghan » dom lug 03, 2011 23:04 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Per risolvere un problema analogo, dopo aver bestemmiato per mesi in tutte le lingue conosciute, ho preso una punta lunga 40 cm, ho forato la soletta di cemento tra un piano e l'altro con un trapano a percussione, ho passato un cavo e i miei problemi sono finiti.


quoto


una soluzione raffinata, non c'è che dire.



a chi ha di questi problemi, se non ci si fanno menate con l'ampiezza di banda e se non si hanno problemi estremi di sicurezza informatica, consiglio connessioni ethernet over corrente elettrica.
semplici, efficaci, e non molto costosi. l'idea è quella di sfruttare la corrente elettrica per portare a spasso i segnali ethernet.

un articolo semplice qui: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070828

io ne ho quattro (cisco) in casa da due anni, mai avuto un problema.
questi sono quelli della d-link:
http://www.dlink.com/products/?pid=533

questi quelli della cisco:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/pro ... werline-IT

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda Falco5x » lun lug 04, 2011 8:21 am

Callaghan ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Per risolvere un problema analogo, dopo aver bestemmiato per mesi in tutte le lingue conosciute, ho preso una punta lunga 40 cm, ho forato la soletta di cemento tra un piano e l'altro con un trapano a percussione, ho passato un cavo e i miei problemi sono finiti.


quoto


una soluzione raffinata, non c'è che dire.



a chi ha di questi problemi, se non ci si fanno menate con l'ampiezza di banda e se non si hanno problemi estremi di sicurezza informatica, consiglio connessioni ethernet over corrente elettrica.
semplici, efficaci, e non molto costosi. l'idea è quella di sfruttare la corrente elettrica per portare a spasso i segnali ethernet.

un articolo semplice qui: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070828

io ne ho quattro (cisco) in casa da due anni, mai avuto un problema.
questi sono quelli della d-link:
http://www.dlink.com/products/?pid=533

questi quelli della cisco:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/pro ... werline-IT

ciao

Ma sei insospettabilmente raffinato tu.
Pensavo che usassi forare il cemento armato a colpi di colt 45. :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda smauri » lun lug 04, 2011 15:44 pm

se dici che il tuo portatile prende poca banda vuol dire che è già wireless, se mi dici che le antenne del tuo router si possono svitare ti spedisco la soluzione 8)
contattami in mp, facebook, quel che vuoi :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda giorgiolx » mar lug 12, 2011 3:59 am

Callaghan ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:Per risolvere un problema analogo, dopo aver bestemmiato per mesi in tutte le lingue conosciute, ho preso una punta lunga 40 cm, ho forato la soletta di cemento tra un piano e l'altro con un trapano a percussione, ho passato un cavo e i miei problemi sono finiti.


quoto


una soluzione raffinata, non c'è che dire.



a chi ha di questi problemi, se non ci si fanno menate con l'ampiezza di banda e se non si hanno problemi estremi di sicurezza informatica, consiglio connessioni ethernet over corrente elettrica.
semplici, efficaci, e non molto costosi. l'idea è quella di sfruttare la corrente elettrica per portare a spasso i segnali ethernet.

un articolo semplice qui: http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070828

io ne ho quattro (cisco) in casa da due anni, mai avuto un problema.
questi sono quelli della d-link:
http://www.dlink.com/products/?pid=533

questi quelli della cisco:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/pro ... werline-IT

ciao


quanto costano due apparati cosi'?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Callaghan » mar lug 12, 2011 8:37 am

giorgiolx ha scritto:quanto costano due apparati cosi'?

dipende. ci sono due classi, più o meno: 80-100 Mbs e >200 Mbs.
quelli da 80 Mbs constano mediamente 30-60 euro la coppia.
quelli oltre 200 Mbs costano mediamente 80-100 euro la coppia.
alcuni possiedono la gestione automatica dello standby, altri arrivano sino a 500 Mbs.

se fai un giro su eprice vedi un pò di prezzi.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ncianca » mar lug 12, 2011 12:08 pm

WDS secondo me e' la risposta piu' semplice al tuo problema.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » gio lug 14, 2011 9:13 am

Callaghan ha scritto:
giorgiolx ha scritto:quanto costano due apparati cosi'?

dipende. ci sono due classi, più o meno: 80-100 Mbs e >200 Mbs.
quelli da 80 Mbs constano mediamente 30-60 euro la coppia.
quelli oltre 200 Mbs costano mediamente 80-100 euro la coppia.
alcuni possiedono la gestione automatica dello standby, altri arrivano sino a 500 Mbs.

se fai un giro su eprice vedi un pò di prezzi.

ciao

fare un foro invece?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Callaghan » gio lug 14, 2011 9:17 am

giorgiolx ha scritto:fare un foro invece?
dipende.
uno dietro ce l'hai già. se vuoi aprirne un altro costa pochissimo.
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm


Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.