Consiglio Corda Singola

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda Callaghan » gio lug 07, 2011 13:24 pm

brando: la io 9.4 non è malaccio. di certo scordati la durata della fanatic ma non è per nulla male.
il proprietario di redpoint la consiglia nera. io ne ho una nera ed una gialla. e sino ad ora non ho notato differenze.

ciao
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda ncianca » gio lug 07, 2011 13:42 pm

EvaK ha scritto:Io da 2 anni uso la Beal Booster da 9.7, e sto pensando di cambiarla (è ormai ora): ma non la ricomprerò perchè nel tempo si è ispessita molto al punto che dare corda senza toccare la leva non è quasi più possibile.

Mi hanno parlato molto bene delle Sterling (ho arrampicato con una 9,2 che ha qualche tempo e non si è ispessita, ancora bella morbida), anche delle Roca, che non ho mai usato.


Interessante...

A me la Booster 9.7 mm piace. Pero' e' vero, le Beal sembrano rovinarsi piu' delle altre. A me durano un anno scarso e spendo in falesia non piu' di 30 giorni all'anno. Va detto che quando vado in falesia non mi fermo un attimo e la corda ne risente... L'ultima volta in Spagna mi sono presentato in falesia con una corda nuova di zecca, spacchettata alla base della mia prima via. A fine giornata la corda aveva gia' subito.

La ragione per cui uso Beal (ho anche una Joker da 100 m) e' semplice: il negozietto della palestra dove vado io ha solo Beal e Mammut. Ho avuto esperienze solo negative con Mammut, quindi ho optato per Beal. In generale ho piu' facilita' a trovare una corda Beal da queste parti.

Indoor uso corde piu' spesse (10.5 mm o piu') e piu' corte, anche Mammut.

Online ho trovato le Sterling, ma qui sono carissime! Secondo me c'e' dietro lo zampino di Sharma... come per Evolv...

Volendo essere saggi se si pensa di lavorare sempre e solo al limite, sarebbe bene avere una corda spessa per il lavoro sporco e usare una sottile (tipo Booster) o super sottile (tipo Joker) per i tentativi seri in rotpunkt o salite a vista.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda EasyMan » gio lug 07, 2011 14:25 pm

Io mi sono trovato molto bene anche con una Edelweiss

http://www.sportler.com/sportlerShop/prodotto/525/9768787
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Karl » gio lug 07, 2011 14:34 pm

scoiattolo ha scritto:Beal Edlinger 9.8 70mt
Ad Arco a 76/79 euro (da vertical)
E' la seconda che prendo. e per il rapporto qualità-prezzo sarà anche la terza,quarta etc.


A me risulta che la corda Beal Edlinger esista soltanto di Diametro 10,2 mm
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda Kinobi » gio lug 07, 2011 19:24 pm

brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:Io ho trovato nella Magma quella corda...
E

...millet magma 9.4?
nulla con un diametro un filo superiore?


Io non vado mai sopra il 9,4
Non le guardo nemmeno.
Ma non vado manco sotto...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » gio lug 07, 2011 20:07 pm

Kinobi ha scritto:
brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:Io ho trovato nella Magma quella corda...
E

...millet magma 9.4?
nulla con un diametro un filo superiore?


Io non vado mai sopra il 9,4
Non le guardo nemmeno.
Ma non vado manco sotto...
E

chiedevo perchè usando il GG1 una 9.4 è da starci assai all'occhio
si usa, per carità... ma è come avere un secchiello

...non dirmi cambia strumento, ho 2 GG1 e prima di cambiarli ce ne vorrà :roll:

invece, paragoni tra la magma e la suddetta roca io?
tanto per restare sul diametro...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda net89 » gio lug 07, 2011 20:22 pm

Ragazzi scusate se ve lo chiedo anche di qua, ma la ROCA Fanatic o Shark da 70 o 80 m quanto costa ad Arco e di media?

Scusate ma in rete faccio fatica a trovare i prezzi.

Io sono alle prime armi ma ci serve una corda.. volevo puntare sul fare la psesa e comprare qualcosa che durasse e da tutti i vostri commenti mi è parso di capire che Roca faccia al caso mio. mi sbaglio?

Cosa mi suggerite? Cambio marca, cambio grandezza? Meglio restare su una 9.4, 9.6 o va bene la 9.8-10 per me che faccio solo falesia?
net89
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mar 24, 2011 10:44 am

Messaggioda Kinobi » gio lug 07, 2011 20:26 pm

brando ha scritto:...


Ho ancora un prototipo di IO.
Ho usato delle IO di serie. E' una corda che mal digerisce il Cinch, e perciò la uso il minimo possibile e la consiglio MAI.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » gio lug 07, 2011 21:39 pm

Kinobi ha scritto:.....

insomma, estrapolando qui e là mi par di capire che secondo te la fanatic è meglio nel rapporto qualità/prezzo, altrimenti la magma per avere la qualità anche se a discapito del risparmio...

sbaglio?
qualche altra corda da buttare nel lotto?

...tanto per dire, come sono le tendon master?
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda fondei » ven lug 08, 2011 10:56 am

anche io ho una roca fanatic 10 mm.
Giusto compromesso qualità prezzo....e da quanto ho letto molto duratura. Per la falesia va più che bene,l'ho comprata da Red point, chiamali, te la spediscono...

Credo esista solo da 70mtl
Avatar utente
fondei
 
Messaggi: 460
Iscritto il: lun giu 27, 2011 22:03 pm

Messaggioda Kinobi » ven lug 08, 2011 13:04 pm

brando ha scritto:
Kinobi ha scritto:.....

insomma, estrapolando qui e là mi par di capire che secondo te la fanatic è meglio nel rapporto qualità/prezzo, altrimenti la magma per avere la qualità anche se a discapito del risparmio...

sbaglio?
qualche altra corda da buttare nel lotto?

...tanto per dire, come sono le tendon master?


La fanatic era la migliore 1 mm in commercio (indipendentemente dal prezzo).
Ma la Fanatic che usai io 10 anni NON è quella di adesso. Si vede a vista d'occhio. E me lo ha nache detto Toni Roca
Personalmente trovo la Magma meglio. Ma non la fanno più.

Ora ho una Joker, due Magma (alla frutta) ed una Dominator.
QUando userò estensivamente altre corde, te lo dico.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda brando » ven lug 08, 2011 14:05 pm

Kinobi ha scritto:...
Personalmente trovo la Magma meglio. Ma non la fanno più

però forse si trova ancora... 8)

se non sbaglio tu le corde le "invecchi"

dici che se ne prendo una e la tengo solo per il difficile finchè mi dura la booster, e poi la uso normalmente, potrebbe essere una buona cosa?
calcolandone l'uso col GG1...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Kinobi » ven lug 08, 2011 18:31 pm

brando ha scritto:... "invecchi"


Opinione che fortemente condivido.
Una Magma ben conservata io lo prenderei.
Infatti dimenticavo, ho tre magma, di cui una nuova che sta invecchiadno e che mi serve per fare dei test...
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Karl » lun lug 11, 2011 9:55 am

Kinobi ha scritto:
brando ha scritto:... "invecchi"


Opinione che fortemente condivido.
Una Magma ben conservata io lo prenderei.
Infatti dimenticavo, ho tre magma, di cui una nuova che sta invecchiadno e che mi serve per fare dei test...
E

Secondo Voi, una corda nuova, "impacchettata", ben conservata per quanti hanni resta accettabile prima di definirla vecchia? Tre, quatto anni?
Ciao
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda brando » lun lug 11, 2011 10:36 am

Karl ha scritto:
Kinobi ha scritto:
brando ha scritto:... "invecchi"


Opinione che fortemente condivido.
Una Magma ben conservata io lo prenderei.
Infatti dimenticavo, ho tre magma, di cui una nuova che sta invecchiadno e che mi serve per fare dei test...
E

Secondo Voi, una corda nuova, "impacchettata", ben conservata per quanti hanni resta accettabile prima di definirla vecchia? Tre, quatto anni?
Ciao

http://www.beal-planet.com/sport/italien/page-dv.php

per darti un'idea di massima...
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda Karl » lun lug 11, 2011 10:45 am

[quote="brandohttp://www.beal-planet.com/sport/italien/page-dv.php
per darti un'idea di massima...[/quote]

Però, pensavo meno tempo.
Grazie
Ciao
Karl
 
Messaggi: 332
Images: 4
Iscritto il: ven set 02, 2005 11:57 am

Messaggioda ncianca » lun lug 11, 2011 11:21 am

Venerdi' scorso ennesimo "imprevisto" con corda Mammut. Arrampicatore cade e la corda si sfibra scoprendo per abbondanti tre metri l'anima. Per sua fortuna arrampicavo accanto a lui ed alla mia destra si era appena calata una tizia. Ho preso la corda della tizia e l'ho passata al malcapitato il quale si e' legato e si e' fatto calare sulla corda sana. A detta sua la corda non era vecchia, solo poche settimane! Secondo me raccontava palle, ma in ogni caso queste cose io le ho viste solo con corde Mammut...
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda brando » lun lug 11, 2011 13:56 pm

per me è la mammut che ce l'ha con gli inglesi... e vi passa solo le corde fallate :lol:
A volte in montagna l'unica soluzione sono la preghiera o la bestemmia... stessa roba suppergiù

"I believe I can fly, I believe I can touch the sky..." canticchiava uno prima di volare
Avatar utente
brando
 
Messaggi: 3402
Images: 52
Iscritto il: lun mag 28, 2007 18:05 pm
Località: di ritorno all'estremo est...

Messaggioda nuvolarossa » lun lug 11, 2011 14:22 pm

ncianca ha scritto:Venerdi' scorso ennesimo "imprevisto" con corda Mammut. Arrampicatore cade e la corda si sfibra scoprendo per abbondanti tre metri l'anima. Per sua fortuna arrampicavo accanto a lui ed alla mia destra si era appena calata una tizia. Ho preso la corda della tizia e l'ho passata al malcapitato il quale si e' legato e si e' fatto calare sulla corda sana. A detta sua la corda non era vecchia, solo poche settimane! Secondo me raccontava palle, ma in ogni caso queste cose io le ho viste solo con corde Mammut...


Io ho avuto una Mammut Infinity 9.5 ed è una gran corda.

Niente a che vedere con lo standard Mammut, basso assai nelle corde, ma la qualità si paga cara.
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda dany.1982 » lun lug 11, 2011 21:49 pm

EvaK ha scritto:Io da 2 anni uso la Beal Booster da 9.7, e sto pensando di cambiarla (è ormai ora): ma non la ricomprerò perchè nel tempo si è ispessita molto al punto che dare corda senza toccare la leva non è quasi più possibile.

Mi hanno parlato molto bene delle Sterling (ho arrampicato con una 9,2 che ha qualche tempo e non si è ispessita, ancora bella morbida), anche delle Roca, che non ho mai usato.


quoto sulla sterling o edelrid... ottime secondo me
se prendi la sterling eva fai un buon acquisto... :wink:
Avatar utente
dany.1982
 
Messaggi: 447
Iscritto il: mer feb 20, 2008 16:34 pm
Località: bergamo

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.