Gps navigatore in montagna

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Gps navigatore in montagna

Messaggioda luca.hornet » sab ott 30, 2010 9:38 am

Ciao a tutti
non so se e' il posto giusto ma io ci provo.
Esiste un software per trasformare un normale cellulare con Android in un navigatore gps da montagna,con le varie cartine,che mi calcoli il percorso con dislivelli e distanze varie,che possa scaricare o caricare eventuali percorsi,in caso di nebbia mi possa indicare la direzione e tutti quei servizi che puo' dare un buon navigatore gps.
Io avrei delle cartine della kompass in 2/3 D del Alto Adige,magari che sia compatibile ed utilizzabile con questo software.
Luca
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda MFC » sab ott 30, 2010 9:45 am

Hai mai provato mytracks?
Non so se è proprio quello che cerchi, mi pare che regristri i percorsi e che indichi anche l'altimetria...

Immagine
Avatar utente
MFC
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer ott 27, 2010 11:12 am
Località: Spilimbergo

Messaggioda luca.hornet » sab ott 30, 2010 9:58 am

sinceramente non ho ancora il telefono,sicome vorrei cambiare il mio vecchio cell,e sinceramente non sono un patito,mi stavo informando se prendendo un htc,investendo quei 300 euri possa prendere 2 piccioni con una fava.......
Sembra piu' un software per allenamento e monitoraggio,a vedere il video manca la parte di navigazione vera e propria,comunque sembra interessante ....
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda MFC » sab ott 30, 2010 10:38 am

Per la parte di navigazione puoi sempre usare Google maps, oppure c'è maverick che usa le mappe google ma le tiene in cache (così non ti serve internet per visualizarle una volta caricate).
Mytracks come dici tu è ottimo per la registrazione e può essere mandato in background.
Aggiungo questo link: http://www.neurosoftware.ro/programming ... r-android/

Un'altra app interessante potrebbe essere questa:

http://www.androidzoom.com/android_appl ... _ggqk.html
purtroppo è a pagamento.
Avatar utente
MFC
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer ott 27, 2010 11:12 am
Località: Spilimbergo

Messaggioda luca.hornet » sab ott 30, 2010 11:40 am

Maverick in combinazione con mytracks sembra che faccia tutto quello che chiedo.........
grazie delle info.
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda gab_go » sab ott 30, 2010 14:51 pm

interessante, tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un htc, speriamo si possa fare come dite...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda gab_go » sab ott 30, 2010 14:53 pm

interessante, tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un htc, speriamo si possa fare come dite...
Avatar utente
gab_go
 
Messaggi: 821
Images: 6
Iscritto il: mar giu 29, 2010 18:05 pm

Messaggioda luca.hornet » sab ott 30, 2010 16:54 pm

appena hai fatto delle prove,posta le tue impressioni ......
ho visto che motorola uscira con un nuovo cell ip67,ovvero anti acqua,polvere e urti,l'ideale.......e non dovrebbe neanche costare troppo.
Penso che aspettero natele per regalarmelo.
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda MFC » mar nov 02, 2010 12:19 pm

Sto continuando le ricerche di un programma gps adatto per la montagna. Ho trovato OruxMaps.

Dal sito è possibile scaricare anche il programma per creare le mappe (ho letto che c'è chi lo fa con le mappe Tabacco).

Altro programmino utile per creare le mappe è OziExplorer
Avatar utente
MFC
 
Messaggi: 17
Iscritto il: mer ott 27, 2010 11:12 am
Località: Spilimbergo

Messaggioda Stef » mar nov 02, 2010 15:28 pm

ho sentito parlare bene di easytrail per iphone...
training a lot
Avatar utente
Stef
 
Messaggi: 944
Iscritto il: mer mag 12, 2010 14:11 pm
Località: canazei

Messaggioda massimo70 » lun lug 04, 2011 15:15 pm

Ciao! Un'altra alternativa per l'iphone potrebbe essere questa applicazione della Tabacco (http://tabaccomapp.com/) che dovrebbe consentire in qualsiasi momento di consultare le mappe cartografiche!
massimo70
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun lug 04, 2011 15:06 pm

Messaggioda luca.hornet » ven lug 08, 2011 15:34 pm

Bene finalmente mi è arrivato il telefono per poter usare queste applicazioni ma non è un android,mi hanno regalato l'Iphone !!!!!
Le cartine tabacco devono essere molto comode anche se non ancora disponibili,poi saranno anche offline ?
Quanto costeranno ?
Per easytrail,la versione gratuita neanche da prenderla in considerazione mentre la versione a pagamento.......attendo un po' a vedere se c'e' di meglio.....per esempio se le mappe tabacco fossero come sto pensando io potrei anche investirci anche qualche euro......
Luca
luca.hornet
 
Messaggi: 85
Iscritto il: dom dic 13, 2009 18:39 pm

Messaggioda massimo70 » lun lug 11, 2011 9:07 am

Si certo. Da quello che so una volta che acquisti un pacchetto di mappe dovresti avere la possibilità di consultarle in qualsiasi momento dall'iphone in modalità offline. C'è un gruppo di discussione su facebook per raccogliere suggerimenti, ma sul prezzo delle mappe e dell'applicazione non si sono ancora sbilanciati... :roll:
massimo70
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun lug 04, 2011 15:06 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.