Dito KO

Dito KO

Messaggioda MikeTV » mer giu 29, 2011 18:09 pm

Ciao a tutti,
sono qua a parlare di un problema al dito medio che sta diventando piuttosto serio.
Da circa 6/8 mesi qualunque cosa io stringa che vada a schiacciare la seconda falange del dito mi provoca un dolore piuttosto forte.
ES per farvi un?idea:
_ scalare in palestra su una via di 6A leggermente strapiombante con manettoni mi fa male parecchio?
_ scalare su una via di 7A con prese piccole da prima falange mi fa molto ma molto meno male (solo un leggero fastidio, incredibile eh?)
_ tirare il freno della bici mi fa male
_ tirare la maniglia di una porta pesante mi fa male
_ scrivere questo messaggio mi da un leggero fastidio
_ se irrigidisco le dita a vuoto mi fa male

Non ho subito nessun trauma particolare al dito, semplicemente il problema è iniziato a manifestarsi un po? alla volta.
Il dito non manifesta nessun segno esterno e a vuoto ha piena mobilità senza alcun dolore.

Da alcuni mesi ho ridotto la mia attività arrampicatoria da 4 allenamenti settimanali a 1 o 2 dove praticamente non faccio altro che ?cincischiare?, ma non è cambiato nulla.

Il dito lo nastro regolarmente a otto e applico spesso anche il ghiaccio e crema a base di arnica

Sono molto preoccupato, non so più che fare e come se non bastasse lo stesso problema si sta insinuando anche sull?anulare dell?altra mano.
Dei medici ho pochissima fiducia (precedenti esperienze) però se avete qualcuno da consigliarmi che risieda nella zona Treviso / Veneto un salto ce lo fado a fare lo stesso.
Grazie per ogni eventuale consiglio.
MikeTV
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 29, 2011 16:36 pm
Località: Fine mondo

Messaggioda -frollo- » mer giu 29, 2011 20:08 pm

prima di fare fasciature o altro che magari non serve a nulla fai una semplice Ecografia o una RMN e vedi che c'è che non va nel dito....poi si può parlare di tutto il resto....se no parliamo di niente......
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Chegul » mer giu 29, 2011 21:37 pm

Guarda, i sintomi mi ricordano quello che è successo a me, però nella prima falange del medio e nella seconda dell'indice dell'altra mano.. il che era una sfiga, perche se tiravo maniglie faceva male uno, se tiravo tacche faceva male l'altro... Sono andato avanti 4 mesi ad allenamenti blandi, riscaldamenti lunghissimi, ghiaccio e arnica, ed ora è quasi totalmente sparito, solo si ripresenta se vado in qualche palestra a tirare plastica... Per dire a far boulder su roccia nn fa niente.... poi magari non stiamo parlando dello stesso problema.
anche sul trono più alto del mondo sei sempre seduto sul tuo culo.
Chegul
 
Messaggi: 310
Iscritto il: lun feb 28, 2011 11:48 am
Località: Trento, alle falde del Calisio

Messaggioda -frollo- » mer giu 29, 2011 22:31 pm

ripeto...senza esami radiologici e visita specialistica stiamo parlando di niente....

se vuoi ti parlo per sentito dire da mia zia sciamana......
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda EasyMan » mer giu 29, 2011 22:39 pm

io non ne conosco ma prova a contattare yena http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/profile.php?mode=viewprofile&u=2362 lui è del ramo.
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda cristiano_bonetti » gio giu 30, 2011 0:49 am

Vai a farti vedere da un ortopedico specializzato in traumi da arrampicata altrimenti ti dicono che non hai niente ...

non è detto che fasciare il dito faccia bene, se hai la tendinite e lo schiacci con la fasciatura è addirittura peggio ...

Non sono nè un medico nè un veggente ma i tuoi sintomi mi ricordano una tendinite che mi era venuta tanti anni fa in mtb, allora non si usava la forcella ammortizzata e mi era venuta per le vibrazioni e per le frenate in discesa ...

Le ho provate tutte senza risultato, poi mi sono messo a riposo forzato e senza medicamenti mi è passato ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda MikeTV » gio giu 30, 2011 10:09 am

Io sto andando avanti da più di 4 mesi?? porca miseria? e non mi alleno quasi più?
Anche a me fare boulder su roba piccola non mi fa particolarmente male? molto peggio sono le prese grosse.

Condivido chi mi ha detto che se non vado da un medico specializzato in arrampicata mi diranno quasi sicuramente che non ho niente e che devo solamente stare a riposo (grazie tante dico io?non mi serve la laurea in medicina per saperlo).

Andrò a fare un esame per cercare di capire che cavolo ho. In questi casi è meglio la risonanza magnetica o l?ecografia?
MikeTV
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 29, 2011 16:36 pm
Località: Fine mondo

Messaggioda -frollo- » gio giu 30, 2011 10:55 am

in teoria basta e avanza l'ecografia...il problema è che molti medici che fanno ecografie sono decisamente incompetenti nel leggerle......con la RMN vai + sul sicuro...
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda MikeTV » gio giu 30, 2011 18:25 pm

Ok? ho cercato un po?? ho scritto pure al tipo ?Yena? ma per ora non trovo ortopedici specializzati in problemi dovuti all?arrampicata. Che faccio? Scrivo alla FASI? AHAHA.. lasciamo perdere?.
Mi sa che come tutti i comuni mortali andrò all?ospedale del mio paese, reparto chirurgia della mano? tanto per quello che sapranno dirmi?

E poi vedo gente che arrampica su monoditi, violentandosi letteralmente le mani? e non hanno mai un infortunio?.. niente?. Ma come cavolo faranno?
MikeTV
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 29, 2011 16:36 pm
Località: Fine mondo

Messaggioda -frollo- » gio giu 30, 2011 18:43 pm

vai dal tuo medico di base e ti fai prescrivere una rmn...
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda EasyMan » gio giu 30, 2011 21:03 pm

vai dal macellaio e ti fai tagliare il dito ... scherzo!!! :lol: :lol:

sembra che il problema non sia nell'arcuare le dita della mano ma se c' è uno spigolo che colpisce il dito (ad esempio sulle rese grosse).

la soluzione è .... rip ... ripo... ripos... riposo!!! :D :D :D :D

potresti non nastrare il dito e durante gli allenamenti non usarlo , che te frega stringi un pò di più le prese e via :D
In falesia fai vie nettamente sotto il tuo livello massimale ma puoi dire a tutti che sono 8a semplici ;)

se però non funziona allora segui il primo consiglio 8O :D
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda MikeTV » ven lug 01, 2011 8:44 am

EasyMan ha scritto:vai dal macellaio e ti fai tagliare il dito ... scherzo!!! :lol: :lol:

sembra che il problema non sia nell'arcuare le dita della mano ma se c' è uno spigolo che colpisce il dito (ad esempio sulle rese grosse).

la soluzione è .... rip ... ripo... ripos... riposo!!! :D :D :D :D

potresti non nastrare il dito e durante gli allenamenti non usarlo , che te frega stringi un pò di più le prese e via :D
In falesia fai vie nettamente sotto il tuo livello massimale ma puoi dire a tutti che sono 8a semplici ;)

se però non funziona allora segui il primo consiglio 8O :D


In effetti non ho grossi fastidi ad arcuare e comunque la tattita del riposo la sto già praticando da mesi, ma qui non cambia nulla.... che disperazione :cry:
MikeTV
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 29, 2011 16:36 pm
Località: Fine mondo

Messaggioda ncianca » ven lug 01, 2011 12:15 pm

Ciao!

Guarda un po' qui: http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=45399

Io sono in ballo da meta' aprile circa. Anzi... se conto tutti i vari dolorini che ho costantemente durante il duro inverno GRAM, sono in ballo da quando ho iniziato ad allenarmi seriamente: quasi quattro anni. Ma il problema di questa primavera e' il primo cosi' serio da avermi impedito di arrampicare. Devi vedere uno specialista e dargli quante piu' informazioni possibile. Gli specialisti non sanno niente di arrampicata, ma sanno molto bene se ti sei rotto una puleggia, se hai stirato un tendine, sei hai microfratture, etc. Servono delle lastre, raggi X e soprattutto RMN e/o ecografia. Da quello che scrivi il tuo problema sembra uguale al mio. Il dito e' gonfio? Fa male la mattina? Riesci comunque a muoverlo senza problemi? La mia era solo una grave infiammazione. Lunghi riposi tra sessioni leggerissime, totale inattivita', ghiaccio e acqua calda, massaggi e finalmente riabilitazione SENZA nastrare il dito, mi stanno finalmente curando. Ma senza una diagnosi precisa e' inutile pensare alla cura. I medici (alcuni) sono bravi a fare diagnosi. Non sono invece capaci (quasi tutti) a dare delle cure.

Questo potrebbe essere un'eccezione: http://www.forum.planetmountain.com/php ... umatologia

Buona fortuna!

Nic
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda rocciaforever » ven lug 01, 2011 13:37 pm

1. un RMN del dito è abbastanza complicata da fare, devi trovare l'apparecchio giusto, il tecnico di radiologia giusto e soprattutto il radiologo capace...
2. difficilmente il medico di base di prescriverà una RMN senza aver prima fatto un semplice rx o eco.

Secondo me l'indagine migliore in questi casi (se non ci sono stati traumi) è un ecografia fatta però da un medico molto specializzato....con sonda dedicata...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda MikeTV » gio lug 07, 2011 14:02 pm

Ho scoperto una cosa interessante: nastrando il dito (ad anello) sia sulla seconda che sulla terza falange per poi coprire tutto con dell?altro nastro che va a coprire anche l?articolazione (dito quasi bloccato) sono riuscito a scalare senza troppi problemi anche su prese grosse.
Quindi mi viene da dire che la nastratura a otto nel mio caso è inadeguata se non addirittura controproducente (forse perché tende a schiacciare il tendine?)
Inoltre mi sto sforzando ad arrampicare senza usare il dito medio (come se facessi il vaffa? alle mie spalle). In questo caso trovo la coordinazione delle dita un po? difficile (arcurare senza coinvolgere il medio, usare i buchi solo con indice e anulare), ma piano piano credo di potermi adeguare.
Detto questo devo dire che sto notando un leggero miglioramento, speriamo bene?.
MikeTV
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 29, 2011 16:36 pm
Località: Fine mondo

Messaggioda -frollo- » gio lug 07, 2011 14:57 pm

senza che tu ti offenda....
senza voler fare il saccente.....

MA

prima di fare prove empiriche e dire si va un po' meglio, no va un po' peggio....fai un esame per capire che c'è che non va nel dito!!!!

magari nastrando ad anello stai un po' meglio ma fa male al tendine...prima di fare prove strane bisogna capire che problema hai se no rischi di fare dei danni seri!
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda ncianca » gio lug 07, 2011 17:12 pm

-frollo- ha scritto:senza che tu ti offenda....
senza voler fare il saccente.....

MA

prima di fare prove empiriche e dire si va un po' meglio, no va un po' peggio....fai un esame per capire che c'è che non va nel dito!!!!

magari nastrando ad anello stai un po' meglio ma fa male al tendine...prima di fare prove strane bisogna capire che problema hai se no rischi di fare dei danni seri!


Sono d'accordo su tutto. Inoltre, se per arrampicare a tutti i costi ti trovi a compensare in modi strani ed innaturali come quelli che descrivi, rischi davvero solo di peggiorare la situazione. Bisogna avere pazienza.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda MikeTV » ven lug 08, 2011 9:32 am

Lo so lo so....devo fare l'esame, sono d?accordo con voi, anche se sono sicuro che la cura proposta sarà: "Lei deve stare a riposo" (e in un certo senso già lo sto facendo).
Credo anche che nonostante i miei metodi per diminuire il dolore siano un po? strani essi stiano portando a evidenti miglioramenti: il tipo di nastratura da me sopra descritto associato all?auto costrizione di non usare il dito mi ha permesso di tornare a fare qualcosa, perciò non credo di fare cose del tutto strampalate. Magari qualcuno potrebbe usare i miei consigli se si trova nella stessa situazione.
MikeTV
 
Messaggi: 57
Iscritto il: mer giu 29, 2011 16:36 pm
Località: Fine mondo

Messaggioda ales » ven lug 08, 2011 10:05 am

MikeTV ha scritto:Lo so lo so....devo fare l'esame, sono d?accordo con voi, anche se sono sicuro che la cura proposta sarà: "Lei deve stare a riposo" (e in un certo senso già lo sto facendo).
Credo anche che nonostante i miei metodi per diminuire il dolore siano un po? strani essi stiano portando a evidenti miglioramenti: il tipo di nastratura da me sopra descritto associato all?auto costrizione di non usare il dito mi ha permesso di tornare a fare qualcosa, perciò non credo di fare cose del tutto strampalate. Magari qualcuno potrebbe usare i miei consigli se si trova nella stessa situazione.



se ti autocostringi a non usare la gamba destra dolorante quando sei in piedi, il tuo corpo si sposterà tutto a sinistra. Subito ti sembrerà una cosa furba perché la gamba destra non ti fa male a stare solo sulla sx. Ma se la sx potesse parlare ti maledirebbe perché stai forzando muscoli, tendini, e giunture.

In misura meno accentuata è ciò che fai, costringendoti a non usare il dito, sovrasforzi le altre dita, senza sapere a cosa porterà.

:wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda ncianca » ven lug 08, 2011 10:40 am

MikeTV ha scritto:Lo so lo so....devo fare l'esame, sono d?accordo con voi, anche se sono sicuro che la cura proposta sarà: "Lei deve stare a riposo" (e in un certo senso già lo sto facendo).
Credo anche che nonostante i miei metodi per diminuire il dolore siano un po? strani essi stiano portando a evidenti miglioramenti: il tipo di nastratura da me sopra descritto associato all?auto costrizione di non usare il dito mi ha permesso di tornare a fare qualcosa, perciò non credo di fare cose del tutto strampalate. Magari qualcuno potrebbe usare i miei consigli se si trova nella stessa situazione.


Capisco perfettamente la tua inerzia. Credimi. Se si tratta solo di una infiammazione, anche grave, il riposo totale per qualche settimana di tocca. Magari ti diranno di abbinare qualche anti-infiammatorio o qualcuno piu' evoluto potrebbe indicarti cure piu' tecnologiche o anche solo ghiaccio, etc. Poi il prima possibile ti tocchera' una riabilitazione in cui l'arrampicata ovviamente rientra. E via dicendo. Gli atleti al top, come Sandrino80 puo' confermare non si fanno MAI male :-) Ma qualche sfigato c'e'. Per esempio Angela Eiter, piu' volte campione del mondo, chiaramente una mezza sega, si era fatta seriamente male durante una gara. L'hanno dovuta operare. Se succedesse una cosa del genere a me penso che andrei in depressione totale e smetterei di arrampicare. Lei e' tornata al top. Il trucco? Medici e fisioterapisti che ci sanno fare. Noi non siamo sponsorizzati da Red Bull (tranne forse LUI), ma nel nostro piccolo qualcosa lo possiamo fare. Sono d'accordo che i medici possono stare sulle palle, ma a qualcosa servono e stara' ovviamente a te filtrare quel che c'e' di buono tra le palate di cazzate che normalmente sparano. Si', ti diranno di stare a riposo, ma qualcuno prima o poi ti dira' anche con un certo grado di certezza che cosa ti sei veramente fatto al dito.

Comprati "Un movimento di troppo".
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Prossimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.