[Report] Fra Velino e Sirente

Luoghi, itinerari, rifugi, esperienze in Italia in Europa e nel mondo.

[Report] Fra Velino e Sirente

Messaggioda pdellov » lun lug 04, 2011 21:45 pm

Un paio di settimane fa chiedevo informazioni per un trekking in Abruzzo.. Inizialmente dovevamo andare sul Gran Sasso, poi abbiamo deciso di spostare su Velino e Sirente, ed eccoci qua al report finale, che mi pare giusto condividere anche qui visti gli utili consigli dati dal forum!
Un grazie particolare a tuscotrek, che mi ha illuminato!

L'itinerario è stato diviso in 5 giorni (il primo mezza giornata, per via del viaggio, e l'ultimo solo un'ora di discesa.. quindi diciamo anche 4 giorni..).. Abbiamo toccato le cime del Velino, del Sevice, del Cafornia e del Sirente, un tour abbastanza completo, avendo già visto la zona della Duchessa :)
I dati di viaggio alla fine sono stati questi:

75km percorsi
7600 metri di dislivello saliti e discesi (3800 in salita e 3800 in discesa, escludendo le pareti per la salita al Colle di Mandra Murata, poca roba comunque.. e soprattutto scarichi)
3,8 km/h la velocità media in movimento tenuta
Troppi bei paesaggi e belle esperienze
7 le vesciche venute in totale a noi 4 (di cui 2 solo a me, che dopo aver camminato per circa 14 anni con i calzini tecnici senza problemi e essendomi fatto il callo decido di provare il doppio calzino con gli scarponi nuovi per la salita al Velino)

La partenza è stata fisssata a lunedì 27 giugno, con il treno.. La patente è presa da poco, i treni sono comodi.. Vada per i mezzi pubblici :)
Da Bracciano si va così a Tagliacozzo.. e Trenitalia, con i suoi soliti ritardi, ci obbliga a fare qualche corsa per prendere i treni al volo.. E correre con 25kg di zaino e con gli scarponi per cinque-seicento metri non fa benissimo, tant'è che uno di noi parte con una bella medicazione..

Immagine

Da Tagliacozzo ci spostiamo tutti e 4 con i mezzi a Massa d'Albe e da lì si parte.. Velino e Cafornia sembrano decisamente belli!

Immagine

Il primo tratto non è impegnativo, più che altro ci si abitua agli zaini molto carichi (viveri per 5 giorni, 2.5l d'acqua a testa e tenda si fanno sentire) e al caldo, che fino ai 1500 si fa sentire molto, anche perché partiamo da Massa d'Albe alle 14.30..

Immagine

Imbocchiamo il sentiero 6 e inizia la roccia.. Dove si può si taglia per le placche, per aggiungere un pizzico di arrampicata, poi si sale per il Canalino.. Bellissimo tratto, di cui purtroppo non abbiamo foto visto che il fotografo ufficiale era a pezzi :)
Raggiungiamo la vetta per le 19.00, puntualissimi rispetto alla tabella di marcia che ci eravamo imposti.. e su si stappano le birre rituali

Immagine
Immagine

Dopo un po' di sosta e qualche arrabbiatura, per due di noi che tardano a rimettersi in moto con il tramonto che arriva si riparte, con una vista mozzafiato e un tramonto stupendo.. Arrivando infine allo spiazzio della Capanna di Sevice:

Immagine

Questa è stupenda:

Immagine

Immagine

Io in discesa

Immagine

La sera con le torce io e Alessandro scendiamo alla fonte, circa 1km a scendere, mentre Rui e Andrea cucinano.. La mattina dopo su per il Sevice scarichi.. Ed ecco la tenda e la capanna viste dall'alto(la tenda sembra un sassolino a destra):

Immagine

Si smonta tutto e si riparte, verso il Cafornia e il Sebastiani.. Bellissima vista sui circhi glaciali sottostanti.. Ancora un po' di neve..

Immagine

Il Velino visto dalla strada verso il Sebastiani:

Immagine

Al Sebastiani purtroppo Andrea viene raggiunto da una telefonata. Problemi in famiglia. Deve tornare a casa. Si scende velocemente a valle, per i Piani di Pezza e, dopo una sosta a Rovere, noi tre rimanenti andiamo verso Ovindoli e le Gole di Celano, per accamparci, con un compagno in meno.. La prossima dovremo essere tutti e 4 dall'inizio alla fine però!

Il terzo giorno, dopo una serata fra le zanzare, si scendono le gole, svegliandosi alle 4 per evitare gli insetti.. Veramente da distruggersi piedi e ginocchia.. Meglio fare l'itinerario a salire, o comunque scarichi..

Immagine

Dopo un pomeriggio in campeggio a Tagliacozzo ci prende lo sconforto.. Troppo rumore e caldo dopo 3 giorni di solitudine nel massiccio selvaggio del Velino.. Il IV giorno va fatto altrove, dopo aver fatto calmare i piedi in acqua e sale xD
La mattina dopo si parte così prestissimo per il Sirente, con un pullman per Ovindoli. Monti molto più boscosi e ricchi di vegetazione in confrono a quelli del Velino, più simili alle Montagne della Duchessa volendo.. La vista dalla cima è però eccezionale e ci ripromettiamo di fare il paretone nord in una giornata e da scarichi in futuro:

Immagine

Per le tre del pomeriggio arriviamo al Rifugio la Vecchia, uno stupendo bivacco gratuito costruito nel '93, dove ci riposeremo il pomeriggio, fra una parete e l'altra, sul vicino colle di Madra Murata (paretine di massimo 6 metri.. ma Rui con le foto ci sa fare xD)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Raggiunta la cima arriva la nebbia.. E si vede una figura nella notte.. Alieni?

Immagine

Ultimo giorno partenza all'alba e ridiscesa a Rovere, per poi tornare a casa!

Immagine
Avatar utente
pdellov
 
Messaggi: 37
Iscritto il: lun ago 30, 2010 22:06 pm
Località: Manziana

Messaggioda granparadiso » lun lug 04, 2011 22:06 pm

Bravi baldi!

proprio un bel giro e una bella scammellata, complimenti!

E mi raccomando, continua a postare giri come questo, ci sono troppo pochi report sul nostro appennino in questo forum.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda berserker » lun lug 04, 2011 23:07 pm

Complimenti, bellissima esperienza. Vi invidio!
berserker
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven ago 20, 2010 23:01 pm
Località: Cave (RM) 432m

Messaggioda n!z4th » mar lug 05, 2011 0:04 am

:smt041 :smt041 :smt041 :smt041 :smt041

bellissimi scatti,
bravi!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda tuscotrek » mar lug 05, 2011 11:52 am

Ottimo, complimenti!
Anche io da una quindicina di anni faccio giri in tenda nell'Appennino di 3-4 giorni; se vi interessa, metterò dei resoconti con foto.
Sono come sono
Avatar utente
tuscotrek
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven apr 11, 2008 9:41 am
Località: Tuscolo

Messaggioda VinciFR » mar lug 05, 2011 14:53 pm

Ottimo, complimenti! Non conosco assolutamente quei posti ma vi siete fatti na bella scarpinata!

Bravi!
VinciFR
 
Messaggi: 1265
Iscritto il: gio apr 14, 2011 19:13 pm
Località: val di Fiemme/val di Fassa

Messaggioda bummi » mar lug 05, 2011 15:15 pm

Bellissimo giro, il Velino ed il Sirente li frequento soprattutto d'inverno con gli sci e confermo che soprattutto il primo è fra i massicci più "selvaggi" del nostro caro Appennino centrale. Km e km di territorio senza strade e case, un vero piacere buttarcisi dentro.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud


Torna a In Italia ed extraeuropeo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.